Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

I racconti di Hoffmann e Il perturbante

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra I racconti di Hoffmann e Il perturbante

I racconti di Hoffmann vs. Il perturbante

Les contes d'Hoffmann (in italiano: I racconti di Hoffmann) è un'opera fantastica in cinque atti di Jacques Offenbach su libretto di Jules Barbier, tratto da una pièce scritta nel 1851 assieme a Michel Carré. Das Unheimliche è un aggettivo sostantivato della lingua tedesca, utilizzato da Sigmund Freud come termine concettuale per esprimere in ambito estetico una particolare attitudine del sentimento più generico della paura, che si sviluppa quando una cosa (o una persona, una impressione, un fatto o una situazione) viene avvertita come familiare ed estranea allo stesso tempo cagionando generica angoscia unita ad una spiacevole sensazione di confusione ed estraneità.

Analogie tra I racconti di Hoffmann e Il perturbante

I racconti di Hoffmann e Il perturbante hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Ernst Theodor Amadeus Hoffmann, L'uomo della sabbia, Londra, Sigmund Freud.

Ernst Theodor Amadeus Hoffmann

Conosciuto sotto il nome di Ernst Theodor Amadeus Hoffmann o di E. T. A. Hoffmann, inizia la sua carriera letteraria come critico musicale.

Ernst Theodor Amadeus Hoffmann e I racconti di Hoffmann · Ernst Theodor Amadeus Hoffmann e Il perturbante · Mostra di più »

L'uomo della sabbia

L'uomo della sabbia (Der Sandmann) è un racconto di E.T.A. Hoffmann del 1815, inserito nella raccolta Notturni.

I racconti di Hoffmann e L'uomo della sabbia · Il perturbante e L'uomo della sabbia · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

I racconti di Hoffmann e Londra · Il perturbante e Londra · Mostra di più »

Sigmund Freud

Freud è noto per aver elaborato una teoria scientifica e filosofica, secondo la quale i processi psichici inconsci esercitano influssi determinanti sul pensiero, sul comportamento umano e sulle interazioni tra individui.

I racconti di Hoffmann e Sigmund Freud · Il perturbante e Sigmund Freud · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra I racconti di Hoffmann e Il perturbante

I racconti di Hoffmann ha 120 relazioni, mentre Il perturbante ha 34. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 2.60% = 4 / (120 + 34).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra I racconti di Hoffmann e Il perturbante. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »