Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Ian Gillan e Live at the Rotterdam Ahoy

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ian Gillan e Live at the Rotterdam Ahoy

Ian Gillan vs. Live at the Rotterdam Ahoy

Nella sua carriera Gillan ha anche guidato un proprio gruppo (la Ian Gillan Band), è stato per un anno il cantante dei Black Sabbath, e ha cantato nel ruolo di Gesù nella registrazione originale dell'opera rock di Andrew Lloyd Webber Jesus Christ Superstar. Live at the Rotterdam Ahoy è un album dal vivo del gruppo rock britannico Deep Purple, pubblicato nel 2001.

Analogie tra Ian Gillan e Live at the Rotterdam Ahoy

Ian Gillan e Live at the Rotterdam Ahoy hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Deep Purple, Roger Glover, Ronnie James Dio.

Deep Purple

I Deep Purple sono un gruppo musicale hard rock inglese, formatosi a Hertford nel 1968.

Deep Purple e Ian Gillan · Deep Purple e Live at the Rotterdam Ahoy · Mostra di più »

Roger Glover

È noto soprattutto per essere il bassista dei Deep Purple.

Ian Gillan e Roger Glover · Live at the Rotterdam Ahoy e Roger Glover · Mostra di più »

Ronnie James Dio

La sua voce è considerata una delle più esemplari e apprezzate nella storia dell'heavy metal; è stato uno dei massimi esponenti di questo genere e l'inventore e diffusore del gesto delle corna nell'ambito dell'heavy metal.

Ian Gillan e Ronnie James Dio · Live at the Rotterdam Ahoy e Ronnie James Dio · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ian Gillan e Live at the Rotterdam Ahoy

Ian Gillan ha 57 relazioni, mentre Live at the Rotterdam Ahoy ha 26. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 3.61% = 3 / (57 + 26).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ian Gillan e Live at the Rotterdam Ahoy. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »