Analogie tra Iggy Pop e The Stooges (album)
Iggy Pop e The Stooges (album) hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Dave Alexander, Elektra Records, Fun House, John Cale, Punk rock, Rolling Stone, Ron Asheton, Scott Asheton, Stati Uniti d'America, The Doors, The Stooges.
Dave Alexander
Dopo che la sua famiglia si trasferì da Whitmore Lake a Ann Arbor, frequentò la Pioneer High School di Ann Arbor, e qui conobbe i fratelli Ron e Scott Asheton.
Dave Alexander e Iggy Pop · Dave Alexander e The Stooges (album) ·
Elektra Records
Elektra Records è una etichetta discografica statunitense, sussidiaria dell'Atlantic Music Group, che a sua volta è controllato dalla major Warner Music Group.
Elektra Records e Iggy Pop · Elektra Records e The Stooges (album) ·
Fun House
Fun House è il secondo album del gruppo proto-punk statunitense The Stooges, pubblicato nel 1970 dalla Elektra Records.
Fun House e Iggy Pop · Fun House e The Stooges (album) ·
John Cale
È noto principalmente come musicista rock (e in particolare per la militanza nello storico gruppo The Velvet Underground, che fondò insieme a Lou Reed negli anni sessanta), sebbene abbia esordito come musicista d'avanguardiahttp://www.scaruffi.com/vol3/cale.html#mus e nel prosieguo della sua carriera abbia poi spaziato in altri ambiti musicali.
Iggy Pop e John Cale · John Cale e The Stooges (album) ·
Punk rock
Il punk rock, spesso abbreviato in punk, è un genere di musica rock che si è sviluppato principalmente fra il 1976 e il 1979, da forme musicali precedenti, derivate dal garage rock, oggi note come proto-punk.
Iggy Pop e Punk rock · Punk rock e The Stooges (album) ·
Rolling Stone
Rolling Stone è un periodico statunitense di musica, politica e cultura di massa. Il nome della rivista trae origine dal singolo di Muddy Waters Rollin' Stone e dalla celebre band britannica dei Rolling Stones.
Iggy Pop e Rolling Stone · Rolling Stone e The Stooges (album) ·
Ron Asheton
La sua carriera musicale inizia con l'ingresso nel gruppo dei Dirty Shames, salvo poi lasciare il gruppo per entrare a far parte nel 1967 degli Stooges.
Iggy Pop e Ron Asheton · Ron Asheton e The Stooges (album) ·
Scott Asheton
Scott Asheton inizia a suonare la batteria su invito del fratello Ron nei primi anni sessanta, ed insieme ad un loro amico al basso, Dave Alexander, iniziano a produrre delle registrazioni artigianali.
Iggy Pop e Scott Asheton · Scott Asheton e The Stooges (album) ·
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Iggy Pop e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e The Stooges (album) ·
The Doors
I Doors sono stati un gruppo musicale rock statunitense fondato a Venice Beach nel 1965 da Jim Morrison (cantante), Robby Krieger (chitarrista), Ray Manzarek (organista) e John Densmore (batterista), e scioltosi definitivamente nel 1973, due anni dopo la morte di Jim Morrison (avvenuta il 3 luglio del 1971).
Iggy Pop e The Doors · The Doors e The Stooges (album) ·
The Stooges
The Stooges (noti in un secondo momento come Iggy & The Stooges o Iggy Pop & The Stooges) sono stati un gruppo rock statunitense fondato ad Ann Arbor, nel Michigan, da Iggy Pop, Ron Asheton, Scott Asheton e Dave Alexander nel 1967.
Iggy Pop e The Stooges · The Stooges e The Stooges (album) ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Iggy Pop e The Stooges (album)
- Che cosa ha in comune Iggy Pop e The Stooges (album)
- Analogie tra Iggy Pop e The Stooges (album)
Confronto tra Iggy Pop e The Stooges (album)
Iggy Pop ha 185 relazioni, mentre The Stooges (album) ha 41. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 4.87% = 11 / (185 + 41).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Iggy Pop e The Stooges (album). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: