Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Igiene e Profilassi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Igiene e Profilassi

Igiene vs. Profilassi

L'igiene (dal greco γιεινός "sano, salutare, curativo"; citato nell'invocazione del giuramento di Ippocrate) è il ramo della medicina che tratta le interazioni tra l'ambiente e la salute umana. La profilassi (greco προφυλάσσω, "prophylasso", difendere o prevenire in anticipo) è una qualsiasi procedura medica o di sanità pubblica il cui scopo è prevenire, piuttosto che curare o trattare, le malattie.

Analogie tra Igiene e Profilassi

Igiene e Profilassi hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Ambiente (biologia), Antibiotico, Disinfezione, Epidemiologia, Lingua greca, Malattia, Parassitismo, Prevenzione (medicina), Salute, Sterilizzazione (igiene), Vaccinazione.

Ambiente (biologia)

Nell'ambito della biologia e dell'ecologia, il termine ambiente indica tutto ciò con cui un essere vivente entra in contatto influenzandone (in maniera positiva o negativa) il ciclo vitale.

Ambiente (biologia) e Igiene · Ambiente (biologia) e Profilassi · Mostra di più »

Antibiotico

Si definisce antibiotico una sostanza prodotta da un microrganismo, capace di ucciderne altri.

Antibiotico e Igiene · Antibiotico e Profilassi · Mostra di più »

Disinfezione

La disinfezione è una misura atta a ridurre tramite uccisione, inattivazione o allontanamento/diluizione, la maggior quantità di microrganismi quali, batteri, virus, funghi, protozoi, spore, al fine di controllare il rischio di infezione per persone o di contaminazione di oggetti o ambienti.

Disinfezione e Igiene · Disinfezione e Profilassi · Mostra di più »

Epidemiologia

L'epidemiologia è la disciplina biomedica con la quale si studia la distribuzione e la frequenza delle malattie ed eventi di rilevanza sanitaria nella popolazione.

Epidemiologia e Igiene · Epidemiologia e Profilassi · Mostra di più »

Lingua greca

Il greco (greco moderno: ελληνικά, elliniká, greco; ελληνική γλώσσα, ellinikí glóssa, lingua greca) è un branco indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia ed altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero.

Igiene e Lingua greca · Lingua greca e Profilassi · Mostra di più »

Malattia

Una malattia (o patologia) è una condizione anormale di un organismo, causata da alterazioni organiche o funzionali che compromettono la salute del soggetto.

Igiene e Malattia · Malattia e Profilassi · Mostra di più »

Parassitismo

Il parassitismo (dal greco παράσιτος) è una forma di interazione biologica, generalmente di natura trofica, fra due specie di organismi di cui uno è detto parassita e l'altro ospite.

Igiene e Parassitismo · Parassitismo e Profilassi · Mostra di più »

Prevenzione (medicina)

La prevenzione è l'azione tecnico-professionale o l'attività che mira a ridurre la mortalità, la morbilità o gli effetti dovuti a determinati fattori di rischio o ad una certa patologia ("profilassi"), promuovendo la salute e il benessere individuale e collettivo ("salutogenesi").

Igiene e Prevenzione (medicina) · Prevenzione (medicina) e Profilassi · Mostra di più »

Salute

Con il termine salute si intende una condizione di elevato benessere psicofisico e sociale.

Igiene e Salute · Profilassi e Salute · Mostra di più »

Sterilizzazione (igiene)

La sterilizzazione è intesa come il risultato finale di un processo che grazie all'avanzare della tecnologia, tende a garantire la condizione in cui la sopravvivenza dei microrganismi è altamente improbabile.

Igiene e Sterilizzazione (igiene) · Profilassi e Sterilizzazione (igiene) · Mostra di più »

Vaccinazione

La vaccinazione consiste nella somministrazione di un vaccino sia a scopo profilattico (vaccinoprofilassi) che a scopo terapeutico (vaccinoterapia).

Igiene e Vaccinazione · Profilassi e Vaccinazione · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Igiene e Profilassi

Igiene ha 64 relazioni, mentre Profilassi ha 41. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 10.48% = 11 / (64 + 41).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Igiene e Profilassi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »