Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Ignazio Marino e Testamento biologico

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ignazio Marino e Testamento biologico

Ignazio Marino vs. Testamento biologico

Eletto senatore nel 2006 e confermato nel 2008 e 2013, è stato presidente della commissione sanità nella XV legislatura e presidente della commissione parlamentare di inchiesta sull'efficacia e l'efficienza del servizio sanitario nazionale nella XVI. Il testamento biologico, o biotestamento, è un documento legale redatto da una persona per specificare in anticipo i trattamenti sanitari da intraprendere nel caso di una propria eventuale impossibilità a comunicare direttamente a causa di malattia o incapacità.

Analogie tra Ignazio Marino e Testamento biologico

Ignazio Marino e Testamento biologico hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Accanimento terapeutico, Conferenza Episcopale Italiana, Disposizioni sanitarie del paziente cristiano, Eutanasia, Forza Italia (2013), Italia, Movimento 5 Stelle, Partito Democratico (Italia), Senato, Stati Uniti d'America, Svizzera, Trapianto.

Accanimento terapeutico

L'accanimento terapeutico o accanimento clinico, detto anche ostinazione irragionevole, consiste nell'esecuzione di trattamenti di documentata inefficacia in relazione all'obiettivo, a cui si aggiunga la presenza di un rischio elevato e/o una particolare gravosità per il paziente con un'ulteriore sofferenza, in cui l'eccezionalità dei mezzi adoperati risulti chiaramente sproporzionata agli obiettivi della condizione specifica.

Accanimento terapeutico e Ignazio Marino · Accanimento terapeutico e Testamento biologico · Mostra di più »

Conferenza Episcopale Italiana

La Conferenza Episcopale Italiana, in sigla CEI, è l'assemblea permanente dei vescovi italiani. Dal 24 maggio 2022 è presieduta dal cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo metropolita di Bologna.

Conferenza Episcopale Italiana e Ignazio Marino · Conferenza Episcopale Italiana e Testamento biologico · Mostra di più »

Disposizioni sanitarie del paziente cristiano

Le Disposizioni sanitarie del paziente cristiano (titolo originale Christliche Patientenverfugung) è un documento firmato congiuntamente nel 1999 dal Card.

Disposizioni sanitarie del paziente cristiano e Ignazio Marino · Disposizioni sanitarie del paziente cristiano e Testamento biologico · Mostra di più »

Eutanasia

Leutanasia (letteralmente buona morte, dal greco εὐθανασία, composta da εὔ-, bene, e θάνατος, morte) è il procurare intenzionalmente e nel suo interesse la morte di un individuo la cui qualità della vita sia permanentemente compromessa da una malattia, menomazione o condizione psichica.

Eutanasia e Ignazio Marino · Eutanasia e Testamento biologico · Mostra di più »

Forza Italia (2013)

Forza Italia (FI), formalmente Movimento politico Forza Italia, è un partito politico italiano di centro-destra. Rilanciato il 16 novembre 2013 da Silvio Berlusconi, mantiene il nome e il simbolo adottati dalla formazione politica originaria dal 1994 al 2009, prima di confluire nel Popolo della Libertà.

Forza Italia (2013) e Ignazio Marino · Forza Italia (2013) e Testamento biologico · Mostra di più »

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Ignazio Marino e Italia · Italia e Testamento biologico · Mostra di più »

Movimento 5 Stelle

Il Movimento 5 Stelle (M5S), noto semplicemente come 5 Stelle, è un partito politico italiano fondato a Milano il 4 ottobre 2009 dal comico e attivista politico Beppe Grillo e dall'imprenditore del web Gianroberto Casaleggio sulla scia dell'esperienza del movimento Amici di Beppe Grillo, attivo dal 2005, e delle liste civiche a Cinque Stelle, presentate per la prima volta alle elezioni amministrative del 2009.

Ignazio Marino e Movimento 5 Stelle · Movimento 5 Stelle e Testamento biologico · Mostra di più »

Partito Democratico (Italia)

Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra, fondato il 14 ottobre 2007. Esso nasce come fusione dei due principali partiti del centro-sinistra del periodo, ossia i Democratici di Sinistra e la Margherita.

Ignazio Marino e Partito Democratico (Italia) · Partito Democratico (Italia) e Testamento biologico · Mostra di più »

Senato

Senato è il nome che, nel parlamento della maggior parte degli ordinamenti bicamerali, è attribuito a una delle due camere e, precisamente, alla cosiddetta camera alta.

Ignazio Marino e Senato · Senato e Testamento biologico · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Ignazio Marino e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e Testamento biologico · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione Svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra) o Confederazione Elvetica (in latino Confœderatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confœderatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali., abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi di cui 6 sono semicantoni.

Ignazio Marino e Svizzera · Svizzera e Testamento biologico · Mostra di più »

Trapianto

Il trapianto è un intervento chirurgico che prevede la sostituzione di un organo o di un tessuto con un altro prelevato dallo stesso individuo (omotrapianto o autotrapianto), da un altro individuo (allotrapianto) o da un individuo di specie diversa (xenotrapianto).

Ignazio Marino e Trapianto · Testamento biologico e Trapianto · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ignazio Marino e Testamento biologico

Ignazio Marino ha 202 relazioni, mentre Testamento biologico ha 66. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 4.48% = 12 / (202 + 66).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ignazio Marino e Testamento biologico. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: