Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Il Giornale e Matteo Renzi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Il Giornale e Matteo Renzi

Il Giornale vs. Matteo Renzi

il Giornale (dalla fondazione sino al 1983 il Giornale nuovo) è un quotidiano nazionale italiano fondato a Milano nel 1974 da Indro Montanelli, il quale lo diresse ininterrottamente fino al 1994. È stato presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana dal 22 febbraio 2014 al 12 dicembre 2016 e segretario del Partito Democratico eletto per due mandati dal 15 dicembre 2013 al 12 marzo 2018.

Analogie tra Il Giornale e Matteo Renzi

Il Giornale e Matteo Renzi hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Corriere della Sera, Democrazia Cristiana, Emilia-Romagna, Fininvest, La Repubblica (quotidiano), La Stampa, Libero (quotidiano), Lombardia, Milano, Ministero dell'interno, Panorama (rivista), Piero Fassino, Rai, Silvio Berlusconi.

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876.

Corriere della Sera e Il Giornale · Corriere della Sera e Matteo Renzi · Mostra di più »

Democrazia Cristiana

La Democrazia Cristiana (abbreviata in DC e soprannominata Balena bianca) è stato un partito politico italiano di ispirazione democratico-cristiana e moderata, fondato nel 1942 e attivo per 52 anni, sino al 1994.

Democrazia Cristiana e Il Giornale · Democrazia Cristiana e Matteo Renzi · Mostra di più »

Emilia-Romagna

L'Emilia-Romagna (AFI:; Emîlia in emiliano e Rumâgna in romagnolo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-orientale con abitanti.

Emilia-Romagna e Il Giornale · Emilia-Romagna e Matteo Renzi · Mostra di più »

Fininvest

Fininvest S.p.A. è una holding che detiene il reparto azionario della famiglia Berlusconi, con a capo il suo fondatore Silvio Berlusconi.

Fininvest e Il Giornale · Fininvest e Matteo Renzi · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

Il Giornale e La Repubblica (quotidiano) · La Repubblica (quotidiano) e Matteo Renzi · Mostra di più »

La Stampa

La Stampa è un quotidiano italiano, con sede a Torino.

Il Giornale e La Stampa · La Stampa e Matteo Renzi · Mostra di più »

Libero (quotidiano)

Libero è un quotidiano italiano fondato nel 2000 da Vittorio Feltri, e da lui nuovamente diretto dal 18 maggio 2016.

Il Giornale e Libero (quotidiano) · Libero (quotidiano) e Matteo Renzi · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Il Giornale e Lombardia · Lombardia e Matteo Renzi · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Il Giornale e Milano · Matteo Renzi e Milano · Mostra di più »

Ministero dell'interno

Il Ministero dell'interno è un dicastero del governo italiano che ha competenza sull'ordine pubblico in quanto autorità nazionale di pubblica sicurezza di vertice in Italia.

Il Giornale e Ministero dell'interno · Matteo Renzi e Ministero dell'interno · Mostra di più »

Panorama (rivista)

Panorama è una rivista italiana settimanale di attualità, politica, società ed economia diretta da Raffaele Leone.

Il Giornale e Panorama (rivista) · Matteo Renzi e Panorama (rivista) · Mostra di più »

Piero Fassino

Già Ministro del commercio con l'estero dal 1998 al 2000 e Ministro di grazia e giustizia dal 2000 al 2001, è stato segretario nazionale dei Democratici di Sinistra dal 16 novembre 2001 al 14 ottobre 2007.

Il Giornale e Piero Fassino · Matteo Renzi e Piero Fassino · Mostra di più »

Rai

La Rai − Radiotelevisione Italiana S.p.A., denominazione spesso abbreviata in italiano in Rai o RAI, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia.

Il Giornale e Rai · Matteo Renzi e Rai · Mostra di più »

Silvio Berlusconi

Nell'ottobre dello stesso anno entra in politica lanciando il partito politico di centro-destra Forza Italia, strutturatosi nel gennaio successivo, confluito nel 2008 ne Il Popolo della Libertà e poi rifondato nel 2013, segnando la vita politica italiana dalla metà degli anni novanta in poi con un atteggiamento tipico che è stato definito berlusconismo, ampiamente sostenuto dai suoi seguaci politici e dai suoi elettori, entrando fortemente anche nella cultura di massa e nell'immaginario collettivo italiano ed estero, ma suscitando anche un duro antiberlusconismo da parte degli oppositori, che ne hanno più volte sottolineato il conflitto di interessi sotto forma emanazione di leggi ad personam.

Il Giornale e Silvio Berlusconi · Matteo Renzi e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Il Giornale e Matteo Renzi

Il Giornale ha 298 relazioni, mentre Matteo Renzi ha 275. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 2.44% = 14 / (298 + 275).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Il Giornale e Matteo Renzi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »