Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Il barbiere di Siviglia (Rossini) e Nello Santi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Il barbiere di Siviglia (Rossini) e Nello Santi

Il barbiere di Siviglia (Rossini) vs. Nello Santi

Il barbiere di Siviglia è un'opera buffa di Gioachino Rossini, in due atti, su libretto di Cesare Sterbini, tratto dalla commedia omonima francese di Pierre Beaumarchais del 1775. Studiò composizione al Liceo musicale di Padova con Bruno Coltro.

Analogie tra Il barbiere di Siviglia (Rossini) e Nello Santi

Il barbiere di Siviglia (Rossini) e Nello Santi hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Agnes Baltsa, Cesare Siepi, Deutsche Grammophon, Ettore Bastianini, Fernando Corena, Gioachino Rossini, Juan Diego Flórez, Leo Nucci, Piero Cappuccilli, Plácido Domingo, Radio Corporation of America, Robert Merrill, Roberta Peters, Ruggero Raimondi, Sherrill Milnes, Teatro alla Scala, Tito Gobbi.

Agnes Baltsa

Iniziò lo studio del pianoforte all'età di sei anni, prima di trasferirsi ad Atene nel 1958 per studiare canto.

Agnes Baltsa e Il barbiere di Siviglia (Rossini) · Agnes Baltsa e Nello Santi · Mostra di più »

Cesare Siepi

Formatosi nel conservatorio della sua città con Cesare Chiesa, debuttò molto giovane nel 1941 a Schio nel ruolo di Sparafucile in Rigoletto.

Cesare Siepi e Il barbiere di Siviglia (Rossini) · Cesare Siepi e Nello Santi · Mostra di più »

Deutsche Grammophon

La Deutsche Grammophon è un'etichetta discografica tedesca specializzata nella produzione di dischi di musica classica, che fa parte del gruppo Universal.

Deutsche Grammophon e Il barbiere di Siviglia (Rossini) · Deutsche Grammophon e Nello Santi · Mostra di più »

Ettore Bastianini

Nato in Via Paolo Mascagni (già via di Stalloreggi di fuori), nella Contrada della Pantera, Ettore Bastianini passò l'infanzia in condizioni piuttosto umili, e non conobbe il padre.

Ettore Bastianini e Il barbiere di Siviglia (Rossini) · Ettore Bastianini e Nello Santi · Mostra di più »

Fernando Corena

Nato da madre italiana e padre turco, iniziò gli sudi teologici all'Università di Friburgo con l'intenzione di diventare prete, ma successivamente, dopo aver vinto un concorso, decise di coltivare la passione per il canto.

Fernando Corena e Il barbiere di Siviglia (Rossini) · Fernando Corena e Nello Santi · Mostra di più »

Gioachino Rossini

La sua attività ha spaziato attraverso vari generi musicali, ma è ricordato principalmente per opere famose e celebrate quali Il barbiere di Siviglia, L'italiana in Algeri, La gazza ladra, La Cenerentola, Semiramide e Guglielmo Tell.

Gioachino Rossini e Il barbiere di Siviglia (Rossini) · Gioachino Rossini e Nello Santi · Mostra di più »

Juan Diego Flórez

Tenore di agilità e coloratura, figlio di un chitarrista, favorito da eccezionali doti naturali, dopo aver studiato canto al conservatorio della sua città natale (avendo come mentore il famoso cantante Ernesto Palacio) e al Curtis Institute di Filadelfia, poco più che ventenne ha avuto la sua consacrazione a cantante di livello internazionale esibendosi nel 1996 nella Matilde di Shabran, di Gioachino Rossini, al Rossini Opera Festival di Pesaro.

Il barbiere di Siviglia (Rossini) e Juan Diego Flórez · Juan Diego Flórez e Nello Santi · Mostra di più »

Leo Nucci

Studiò con Mario Bigazzi e Giuseppe Marchesi a Bologna e si perfezionò con Ottavio Bizzarri a Milano.

Il barbiere di Siviglia (Rossini) e Leo Nucci · Leo Nucci e Nello Santi · Mostra di più »

Piero Cappuccilli

Nato da genitori originari di Ripabottoni, nel Molise, dopo aver iniziato gli studi di architettura a Roma, scoprì l'interesse per l'opera e nel 1956 debuttò al "Teatro Nuovo" di Milano in Pagliacci.

Il barbiere di Siviglia (Rossini) e Piero Cappuccilli · Nello Santi e Piero Cappuccilli · Mostra di più »

Plácido Domingo

Tenore lirico-drammatico, celebre soprattutto come cantante d'opera, oltre che di musica latinoamericana, dal 1973 è attivo anche come direttore d'orchestra, lavorando con alcuni dei maggiori enti lirici internazionali.

Il barbiere di Siviglia (Rossini) e Plácido Domingo · Nello Santi e Plácido Domingo · Mostra di più »

Radio Corporation of America

La Radio Corporation of America (RCA) è stata una ditta statunitense di musica ed elettronica, fondata nel 1919 dalla General Electric.

Il barbiere di Siviglia (Rossini) e Radio Corporation of America · Nello Santi e Radio Corporation of America · Mostra di più »

Robert Merrill

Nacque a Brooklyn da Abramo Miller (il cui cognome originario era Milstein) e Lilian, immigrati da Varsavia.

Il barbiere di Siviglia (Rossini) e Robert Merrill · Nello Santi e Robert Merrill · Mostra di più »

Roberta Peters

Nata nel Bronx, figlia di un calzolaio e fabbricante di cappelli, cominciò a studiare musica a tredici anni incoraggiata dal tenore Jan Peerce e fu allieva di William Hermann a New York per sei anni.

Il barbiere di Siviglia (Rossini) e Roberta Peters · Nello Santi e Roberta Peters · Mostra di più »

Ruggero Raimondi

Nato a Bologna nel 1941, la sua voce matura precocemente e sin dall'età di quindici anni sviluppa un efficace registro baritonale.

Il barbiere di Siviglia (Rossini) e Ruggero Raimondi · Nello Santi e Ruggero Raimondi · Mostra di più »

Sherrill Milnes

Già da bambino iniziò a mostrare un multiforme talento musicale: oltre a cantare, suonava il pianoforte, il violino, la viola, il contrabbasso, il clarinetto e la tuba.

Il barbiere di Siviglia (Rossini) e Sherrill Milnes · Nello Santi e Sherrill Milnes · Mostra di più »

Teatro alla Scala

Il Teatro alla Scala, citato spesso in maniera informale come "la Scala", è il principale teatro d'opera di Milano.

Il barbiere di Siviglia (Rossini) e Teatro alla Scala · Nello Santi e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Tito Gobbi

>.

Il barbiere di Siviglia (Rossini) e Tito Gobbi · Nello Santi e Tito Gobbi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Il barbiere di Siviglia (Rossini) e Nello Santi

Il barbiere di Siviglia (Rossini) ha 152 relazioni, mentre Nello Santi ha 174. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 5.21% = 17 / (152 + 174).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Il barbiere di Siviglia (Rossini) e Nello Santi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »