Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Il codice da Vinci (film) e Severino Poletto

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Il codice da Vinci (film) e Severino Poletto

Il codice da Vinci (film) vs. Severino Poletto

Il codice da Vinci (The Da Vinci Code) è un film thriller del 2006, diretto da Ron Howard e basato sull'omonimo romanzo best seller di Dan Brown. Originario della provincia di Treviso, cresce a San Nicolò, frazione del comune di Ponte di Piave, prima del trasferimento della famiglia in Piemonte.

Analogie tra Il codice da Vinci (film) e Severino Poletto

Il codice da Vinci (film) e Severino Poletto hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Cardinale, Papa Benedetto XVI.

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Cardinale e Il codice da Vinci (film) · Cardinale e Severino Poletto · Mostra di più »

Papa Benedetto XVI

Nel concistoro ordinario dell'11 febbraio 2013 ha annunciato la sua rinuncia «al ministero di vescovo di Roma, successore di san Pietro», con decorrenza della sede vacante dalle 8 di sera del 28 dello stesso mese: da quel momento il suo titolo è diventato sommo pontefice emerito o papa emerito mentre il suo trattamento è rimasto quello di Sua Santità.

Il codice da Vinci (film) e Papa Benedetto XVI · Papa Benedetto XVI e Severino Poletto · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Il codice da Vinci (film) e Severino Poletto

Il codice da Vinci (film) ha 125 relazioni, mentre Severino Poletto ha 82. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.97% = 2 / (125 + 82).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Il codice da Vinci (film) e Severino Poletto. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »