Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Il codice da Vinci (film) e Tarcisio Bertone

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Il codice da Vinci (film) e Tarcisio Bertone

Il codice da Vinci (film) vs. Tarcisio Bertone

Il codice da Vinci (The Da Vinci Code) è un film thriller del 2006, diretto da Ron Howard e basato sull'omonimo romanzo best seller di Dan Brown. Nasce a Romano Canavese, in provincia di Torino e diocesi di Ivrea, il 2 dicembre 1934.

Analogie tra Il codice da Vinci (film) e Tarcisio Bertone

Il codice da Vinci (film) e Tarcisio Bertone hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Angelo Amato, Arcidiocesi di Genova, Avvenire, Camerlengo (Chiesa cattolica), Cardinale, Chiesa cattolica, Città del Vaticano, Congregazione per la dottrina della fede, Papa, Papa Benedetto XVI, Stati Uniti d'America.

Angelo Amato

Nasce a Molfetta, sede vescovile in provincia di Bari, l'8 giugno 1938.

Angelo Amato e Il codice da Vinci (film) · Angelo Amato e Tarcisio Bertone · Mostra di più »

Arcidiocesi di Genova

L'arcidiocesi di Genova (in latino: Archidioecesis Ianuensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Liguria.

Arcidiocesi di Genova e Il codice da Vinci (film) · Arcidiocesi di Genova e Tarcisio Bertone · Mostra di più »

Avvenire

Avvenire è un quotidiano italiano a diffusione nazionale fondato nel 1968 a Milano.

Avvenire e Il codice da Vinci (film) · Avvenire e Tarcisio Bertone · Mostra di più »

Camerlengo (Chiesa cattolica)

Camerlengo è il titolo utilizzato nell'ordinamento della Chiesa cattolica per indicare alcune eminenti figure del clero.

Camerlengo (Chiesa cattolica) e Il codice da Vinci (film) · Camerlengo (Chiesa cattolica) e Tarcisio Bertone · Mostra di più »

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Cardinale e Il codice da Vinci (film) · Cardinale e Tarcisio Bertone · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Il codice da Vinci (film) · Chiesa cattolica e Tarcisio Bertone · Mostra di più »

Città del Vaticano

La Città del Vaticano, ufficialmente Stato della Città del Vaticano (in latino: Status Civitatis Vaticanæ), comunemente chiamata anche semplicemente Vaticano, o per antonomasia San Pietro, o imprecisamente Santa Sede, è una città-Stato indipendente dell'Europa.

Città del Vaticano e Il codice da Vinci (film) · Città del Vaticano e Tarcisio Bertone · Mostra di più »

Congregazione per la dottrina della fede

La Congregazione per la dottrina della fede (CDF) (in latino Congregatio pro doctrina fidei), conosciuta dalla fondazione al 1908 come Santa Inquisizione e successivamente come Sant'Uffizio, è l'organismo della Curia romana incaricato di promuovere e tutelare la dottrina della Chiesa cattolica.

Congregazione per la dottrina della fede e Il codice da Vinci (film) · Congregazione per la dottrina della fede e Tarcisio Bertone · Mostra di più »

Papa

Il papa, chiamato anche romano pontefice o sommo pontefice, è la più alta autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.

Il codice da Vinci (film) e Papa · Papa e Tarcisio Bertone · Mostra di più »

Papa Benedetto XVI

Nel concistoro ordinario dell'11 febbraio 2013 ha annunciato la sua rinuncia «al ministero di vescovo di Roma, successore di san Pietro», con decorrenza della sede vacante dalle 8 di sera del 28 dello stesso mese: da quel momento il suo titolo è diventato sommo pontefice emerito o papa emerito mentre il suo trattamento è rimasto quello di Sua Santità.

Il codice da Vinci (film) e Papa Benedetto XVI · Papa Benedetto XVI e Tarcisio Bertone · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Il codice da Vinci (film) e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e Tarcisio Bertone · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Il codice da Vinci (film) e Tarcisio Bertone

Il codice da Vinci (film) ha 125 relazioni, mentre Tarcisio Bertone ha 217. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 3.22% = 11 / (125 + 217).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Il codice da Vinci (film) e Tarcisio Bertone. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »