Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Il giorno di dolore che uno ha

Indice Il giorno di dolore che uno ha

Il giorno di dolore che uno ha è un brano musicale scritto da Luciano Ligabue, estratto come primo singolo dall'album live Su e giù da un palco del 1997.

36 relazioni: Antonio Righetti, Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Canto, Canzone, Chiosco, Chitarra, Compact disc, Corriere della Sera, Disco promozionale, Federico Poggipollini, Giunti Editore, Jukebox, La Repubblica (quotidiano), La Stampa, Leggero (singolo), Leucemia, Ligabue a San Siro: il meglio del concerto, Luciano Ligabue, Mel Previte, Nomadi, Organo Hammond, Raccontiraccolti, Riccardo Bertoncelli, Roberto Pellati, Su e giù da un palco, Tra palco e realtà, VHS, Videoclip Collection, Warner Music Group, WEA Italiana, 1996, 1997, 2007, 2010, 2012.

Antonio Righetti

Dopo la classica gavetta, Righetti nel 1986 entra a far parte del gruppo reggiano dei Rocking Chairs, con i quali incide 4 album: New Egypt (1987), Freedom Rain (1989), No Sad Goodbyes (1990) e Hate and Love Revisited (1991) e la possibilità di suonare in Italia e all'estero (gli ultimi due album furono infatti incisi negli Stati Uniti), nonché di collaborare con artisti come Willie Nile, Robert Gordon ed Elliott Murphy.

Nuovo!!: Il giorno di dolore che uno ha e Antonio Righetti · Mostra di più »

Basso elettrico

Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.

Nuovo!!: Il giorno di dolore che uno ha e Basso elettrico · Mostra di più »

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.

Nuovo!!: Il giorno di dolore che uno ha e Batteria (strumento musicale) · Mostra di più »

Canto

Il canto è l'emissione, mediante la voce, di suoni ordinati per ritmo e altezza a formare una melodia.

Nuovo!!: Il giorno di dolore che uno ha e Canto · Mostra di più »

Canzone

Una canzone è una composizione vocale scritta per una o più voci, perlopiù con accompagnamento strumentale.

Nuovo!!: Il giorno di dolore che uno ha e Canzone · Mostra di più »

Chiosco

Il chiosco è un piccolo esercizio commerciale che in luoghi pubblici somministra alimenti, vende giornali (in questo caso può prendere il nome di edicola) ed altro.

Nuovo!!: Il giorno di dolore che uno ha e Chiosco · Mostra di più »

Chitarra

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.

Nuovo!!: Il giorno di dolore che uno ha e Chitarra · Mostra di più »

Compact disc

Il compact disc (nome inglese che tradotto letteralmente significa "disco compatto", abbreviato CD o cd; anche, meno utilizzato, compact disk) è un tipo standardizzato di disco ottico utilizzato in vari ambiti per la memorizzazione di informazioni in formato digitale.

Nuovo!!: Il giorno di dolore che uno ha e Compact disc · Mostra di più »

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876.

Nuovo!!: Il giorno di dolore che uno ha e Corriere della Sera · Mostra di più »

Disco promozionale

Un disco promozionale (comunemente abbreviato promo) è un supporto contenente uno o più brani musicali distribuito gratuitamente per promuovere un altro disco regolarmente in vendita.

Nuovo!!: Il giorno di dolore che uno ha e Disco promozionale · Mostra di più »

Federico Poggipollini

Il grande salto avviene nel 1990 quando partecipa alla registrazione dell'album El diablo.

Nuovo!!: Il giorno di dolore che uno ha e Federico Poggipollini · Mostra di più »

Giunti Editore

La Giunti Editore è una casa editrice italiana fondata a Firenze nel 1956.

Nuovo!!: Il giorno di dolore che uno ha e Giunti Editore · Mostra di più »

Jukebox

Il jukebox, o juke-box è un apparecchio da installazione pubblica che riproduce brani musicali in modo automatico in seguito all'introduzione di una moneta al suo interno e alla scelta della canzone da parte dell'ascoltatore.

Nuovo!!: Il giorno di dolore che uno ha e Jukebox · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

Nuovo!!: Il giorno di dolore che uno ha e La Repubblica (quotidiano) · Mostra di più »

La Stampa

La Stampa è un quotidiano italiano, con sede a Torino.

Nuovo!!: Il giorno di dolore che uno ha e La Stampa · Mostra di più »

Leggero (singolo)

Leggero è un singolo di Luciano Ligabue, il settimo estratto dall'album Buon compleanno Elvis del 1995.

Nuovo!!: Il giorno di dolore che uno ha e Leggero (singolo) · Mostra di più »

Leucemia

La leucemia è un termine con il quale si indica un insieme di malattie maligne, vari tipi di cancri o tumori caratterizzati dalla proliferazione neoplastica di una cellula staminale emopoietica e si traduce in un numero elevato di globuli bianchi anormali.

Nuovo!!: Il giorno di dolore che uno ha e Leucemia · Mostra di più »

Ligabue a San Siro: il meglio del concerto

Ligabue a San Siro: il meglio del concerto è un live di Ligabue che documenta parzialmente i concerti tenuti da quest'ultimo tra il 28 e il 29 giugno 1997 allo Stadio San Siro (Milano) durante il tour Il Bar Mario è aperto.

Nuovo!!: Il giorno di dolore che uno ha e Ligabue a San Siro: il meglio del concerto · Mostra di più »

Luciano Ligabue

È uno tra gli artisti italiani di maggior successo ed ha ricevuto due Targhe Tenco, un Premio Tenco e un Premio Le parole della musica.

Nuovo!!: Il giorno di dolore che uno ha e Luciano Ligabue · Mostra di più »

Mel Previte

Originario di Bari, ma da anni residente a Modena, Mel Previte inizia a suonare la chitarra a 11 anni, ma dopo alcune lezioni decide di lasciar perdere.

Nuovo!!: Il giorno di dolore che uno ha e Mel Previte · Mostra di più »

Nomadi

I Nomadi sono un gruppo musicale italiano, fondato nel 1963 dal tastierista Beppe Carletti e dal cantante Augusto Daolio.

Nuovo!!: Il giorno di dolore che uno ha e Nomadi · Mostra di più »

Organo Hammond

L'organo Hammond è un organo elettrico progettato da Laurens Hammond e costruito dalla statunitense Hammond Organ Company.

Nuovo!!: Il giorno di dolore che uno ha e Organo Hammond · Mostra di più »

Raccontiraccolti

Racconti raccolti è il trentatreesimo album dello storico gruppo musicale italiano Nomadi, edito il 26 ottobre 2010 dalla Atlantic.

Nuovo!!: Il giorno di dolore che uno ha e Raccontiraccolti · Mostra di più »

Riccardo Bertoncelli

La sua prima fanzine ciclostilata si chiamava Freak, alla quale seguirono la temporanea collaborazione per le riviste Muzak e Gong, della quale fu uno dei fondatori.

Nuovo!!: Il giorno di dolore che uno ha e Riccardo Bertoncelli · Mostra di più »

Roberto Pellati

Pellati comincia a suonare la batteria da autodidatta a dodici anni, e due anni dopo affina la sua tecnica studiando per un anno a Milano con Tullio de Piscopo.

Nuovo!!: Il giorno di dolore che uno ha e Roberto Pellati · Mostra di più »

Su e giù da un palco

Su e giù da un palco è il primo album dal vivo del rocker italiano Luciano Ligabue, pubblicato dall'etichetta discografica Warner Music Italy su doppio CD, doppia musicassetta e triplo LP nel 1997.

Nuovo!!: Il giorno di dolore che uno ha e Su e giù da un palco · Mostra di più »

Tra palco e realtà

Tra palco e realtà è un brano musicale scritto da Luciano Ligabue, estratto come secondo singolo dall'album live Su e giù da un palco del 1997.

Nuovo!!: Il giorno di dolore che uno ha e Tra palco e realtà · Mostra di più »

VHS

Il Video Home System, meglio noto come VHS, è un sistema di registrazione video standard in formato analogico su supporto meccanico.

Nuovo!!: Il giorno di dolore che uno ha e VHS · Mostra di più »

Videoclip Collection

Videoclip Collection è una doppia raccolta di video musicali di Luciano Ligabue, uscita in edicola il 26 giugno 2012 contenente tutti i video musicali della carriera del rocker emiliano dal 1990 al 2011.

Nuovo!!: Il giorno di dolore che uno ha e Videoclip Collection · Mostra di più »

Warner Music Group

La Warner Music Group (WMG), è una società statunitense che rappresenta una delle tre più grandi etichette discografiche (major) nell'industria musicale, le altre due sono la Universal Music Group, e la Sony Music.

Nuovo!!: Il giorno di dolore che uno ha e Warner Music Group · Mostra di più »

WEA Italiana

La WEA Italiana è stata una etichetta discografica italiana, emanazione del gruppo WEA americano (ora Warner Music Group), attiva negli anni '70 e '80.

Nuovo!!: Il giorno di dolore che uno ha e WEA Italiana · Mostra di più »

1996

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Il giorno di dolore che uno ha e 1996 · Mostra di più »

1997

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Il giorno di dolore che uno ha e 1997 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Il giorno di dolore che uno ha e 2007 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Il giorno di dolore che uno ha e 2010 · Mostra di più »

2012

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Il giorno di dolore che uno ha e 2012 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »