Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Il giorno più lungo e Rod Steiger

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Il giorno più lungo e Rod Steiger

Il giorno più lungo vs. Rod Steiger

Il giorno più lungo (The Longest Day) è un film di guerra del 1962 basato sul romanzo storico del 1959 Il giorno più lungo di Cornelius Ryan sul D-Day, gli sbarchi in Normandia del 6 giugno 1944 durante la seconda guerra mondiale. Steiger nacque a Westhampton, nello stato di New York, il 14 aprile del 1925 da una famiglia di religione luterana e di origini tedesche, scozzesi e francesi.

Analogie tra Il giorno più lungo e Rod Steiger

Il giorno più lungo e Rod Steiger hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Andrew Marton, Bernhard Wicki, Bruno Persa, Carlo Romano, Darryl F. Zanuck, Emilio Cigoli, Francia, Giuseppe Rinaldi, Gualtiero De Angelis, Ken Annakin, Mario Pisu.

Andrew Marton

Nessuna descrizione.

Andrew Marton e Il giorno più lungo · Andrew Marton e Rod Steiger · Mostra di più »

Bernhard Wicki

Bernhard Wicki era un clown prima che scoppiasse la seconda guerra mondiale e fosse condotto in battaglia sul fronte francese.

Bernhard Wicki e Il giorno più lungo · Bernhard Wicki e Rod Steiger · Mostra di più »

Bruno Persa

Ha esordito nel cinema come attore nel 1935 con Re burlone di Enrico Guazzoni e ha interpretato in seguito altri film in ruoli secondari; dopodiché si è dedicato prevalentemente al doppiaggio.

Bruno Persa e Il giorno più lungo · Bruno Persa e Rod Steiger · Mostra di più »

Carlo Romano

Figlio di Giuseppe Romano e dell'attrice Geltrude Ricci, nota con il nome d'arte di Dina Romano e fratello minore dell'attore Felice Romano, debuttò ad appena cinque anni al Teatro Minimo di Trieste.

Carlo Romano e Il giorno più lungo · Carlo Romano e Rod Steiger · Mostra di più »

Darryl F. Zanuck

Inizia la sua carriera nel cinema come soggettista e sceneggiatore usando anche lo pseudonimo di Melville Crossman; dal 1928 al 1932 è alla Warner Bros, per la quale produce Piccolo Cesare (1930) di Mervyn LeRoy, Nemico pubblico (1931) di William A. Wellman, Quarantaduesima strada (1933) di Lloyd Bacon.

Darryl F. Zanuck e Il giorno più lungo · Darryl F. Zanuck e Rod Steiger · Mostra di più »

Emilio Cigoli

Discendente dell'artista rinascimentale Lodovico Cardi, detto ''il Cigoli''.

Emilio Cigoli e Il giorno più lungo · Emilio Cigoli e Rod Steiger · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Il giorno più lungo · Francia e Rod Steiger · Mostra di più »

Giuseppe Rinaldi

Dopo il debutto cinematografico appena ventenne nel 1939 e parallelamente, quindi, alla carriera come attore, negli anni ha dedicato la vita soprattutto al doppiaggio, lavorando per la celebre società C.D.C. e in seguito per il Gruppo Trenta.

Giuseppe Rinaldi e Il giorno più lungo · Giuseppe Rinaldi e Rod Steiger · Mostra di più »

Gualtiero De Angelis

Padre di Manlio, Enrico e Paola De Angelis e nonno di Vittorio e Eleonora De Angelis e di Massimiliano Virgilii, è stato attore ma soprattutto uno dei maggiori doppiatori italiani dagli anni trenta fino agli anni settanta, colonna portante della Cooperativa Doppiatori Cinematografici (CDC), nella quale entra nel 1936.

Gualtiero De Angelis e Il giorno più lungo · Gualtiero De Angelis e Rod Steiger · Mostra di più »

Ken Annakin

Studente alla Beverley Grammar School, fece vari mestieri - assicuratore, agente di vendita, pubblicitario, giornalista - prima di approdare al cinema come comparsa.

Il giorno più lungo e Ken Annakin · Ken Annakin e Rod Steiger · Mostra di più »

Mario Pisu

Alto, di bella presenza ed elegante figura, è stato attore stimato e quotato dapprima nel teatro e poi nel cinema, settori in cui debutta pressoché contemporaneamente pur non giungendo mai al ruolo di protagonista.

Il giorno più lungo e Mario Pisu · Mario Pisu e Rod Steiger · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Il giorno più lungo e Rod Steiger

Il giorno più lungo ha 199 relazioni, mentre Rod Steiger ha 175. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 2.94% = 11 / (199 + 175).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Il giorno più lungo e Rod Steiger. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »