Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Il giorno più lungo e Romain Gary

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Il giorno più lungo e Romain Gary

Il giorno più lungo vs. Romain Gary

Il giorno più lungo (The Longest Day) è un film di guerra del 1962 basato sul romanzo storico del 1959 Il giorno più lungo di Cornelius Ryan sul D-Day, gli sbarchi in Normandia del 6 giugno 1944 durante la seconda guerra mondiale. Ha usato anche lo pseudonimo di Émile Ajar.

Analogie tra Il giorno più lungo e Romain Gary

Il giorno più lungo e Romain Gary hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1950, France libre, Resistenza francese.

Anni 1950

Nessuna descrizione.

Anni 1950 e Il giorno più lungo · Anni 1950 e Romain Gary · Mostra di più »

France libre

Il movimento France libre (Francia libera) fu un'organizzazione attiva in Francia durante la seconda guerra mondiale.

France libre e Il giorno più lungo · France libre e Romain Gary · Mostra di più »

Resistenza francese

Per Resistenza francese si intende il movimento armato clandestino che durante la seconda guerra mondiale combatté contro l'occupazione militare della Francia da parte della Wehrmacht e contro lo stato autoritario di Vichy, dopo la resa del governo e dell'alto comando di Francia nel 1940.

Il giorno più lungo e Resistenza francese · Resistenza francese e Romain Gary · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Il giorno più lungo e Romain Gary

Il giorno più lungo ha 199 relazioni, mentre Romain Gary ha 40. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.26% = 3 / (199 + 40).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Il giorno più lungo e Romain Gary. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »