Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Il grande disegno e Stephen Hawking

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Il grande disegno e Stephen Hawking

Il grande disegno vs. Stephen Hawking

Il grande disegno (The Dark Design, 1977) è il terzo romanzo del ciclo del Mondo del Fiume dello scrittore di fantascienza statunitense Philip José Farmer. Tra i suoi contributi più rilevanti figurano la radiazione di Hawking, la teoria cosmologica sull'inizio senza confini dell'universo (denominata stato di Hartle-Hawking) e la termodinamica dei buchi neri; la fruttuosa collaborazione con altri scienziati ha contribuito all'elaborazione di numerose teorie fisiche e astronomiche: il multiverso, la formazione ed evoluzione galattica e l'inflazione cosmica; sempre spiegate con chiarezza e semplicità, hanno raggiunto il grande pubblico attraverso numerosi testi di divulgazione scientifica.

Analogie tra Il grande disegno e Stephen Hawking

Il grande disegno e Stephen Hawking hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Il grande disegno e Stephen Hawking

Il grande disegno ha 10 relazioni, mentre Stephen Hawking ha 383. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (10 + 383).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Il grande disegno e Stephen Hawking. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »