Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Il massacro di Scio e Jacques-Louis David

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Il massacro di Scio e Jacques-Louis David

Il massacro di Scio vs. Jacques-Louis David

Il massacro di Scio è un dipinto a olio su tela (417x354 cm) del pittore francese Eugène Delacroix, realizzato nel 1824 e conservato al museo del Louvre di Parigi. L’artista David rappresenta la prima fase del Neoclassicismo, quella detta "prerivoluzionaria e rivoluzionaria", benché si sia poi adattato anche alla seconda fase, quella dello stile Impero.

Analogie tra Il massacro di Scio e Jacques-Louis David

Il massacro di Scio e Jacques-Louis David hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Antoine-Jean Gros, Eugène Delacroix, Jean-Auguste-Dominique Ingres, Museo del Louvre, Parigi, Théodore Géricault.

Antoine-Jean Gros

Allievo di Jacques-Louis David, si orienta al contrario del maestro verso una pittura di storia drammatica e spesso antieroica.

Antoine-Jean Gros e Il massacro di Scio · Antoine-Jean Gros e Jacques-Louis David · Mostra di più »

Eugène Delacroix

In contrasto con il perfezionismo neoclassico del suo principale rivale Ingres, Delacroix prese come ispirazione lo stile di Rubens e dei pittori del Rinascimento veneziano, con una conseguente enfasi sul colore e sul movimento piuttosto che sulla chiarezza dei contorni e sulla forma accuratamente modellata.

Eugène Delacroix e Il massacro di Scio · Eugène Delacroix e Jacques-Louis David · Mostra di più »

Jean-Auguste-Dominique Ingres

Jean-Auguste-Dominique Ingres nacque a Montauban, in Francia, primo di sette fratelli (cinque dei quali sono sopravvissuti al periodo neonatale).

Il massacro di Scio e Jean-Auguste-Dominique Ingres · Jacques-Louis David e Jean-Auguste-Dominique Ingres · Mostra di più »

Museo del Louvre

Il Museo del Louvre (AFI) di Parigi, in Francia, è uno dei più celebri musei del mondo e il primo per numero di visitatori (9,6 milioni nel 2019).

Il massacro di Scio e Museo del Louvre · Jacques-Louis David e Museo del Louvre · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.

Il massacro di Scio e Parigi · Jacques-Louis David e Parigi · Mostra di più »

Théodore Géricault

Géricault svolse le sue prime esperienze pittoriche nell’ambiente neoclassico francese che in quegli anni era influenzato dalle figure di David e Ingres.

Il massacro di Scio e Théodore Géricault · Jacques-Louis David e Théodore Géricault · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Il massacro di Scio e Jacques-Louis David

Il massacro di Scio ha 18 relazioni, mentre Jacques-Louis David ha 445. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.30% = 6 / (18 + 445).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Il massacro di Scio e Jacques-Louis David. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: