Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Il nipote del mago e Magia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Il nipote del mago e Magia

Il nipote del mago vs. Magia

Il nipote del mago (in originale: The Magician's Nephew) è un romanzo fantasy per ragazzi scritto dall'autore inglese Clive Staples Lewis. Con il termine magia si indica una tecnica che si prefigge lo scopo di influenzare gli eventi e di dominare i fenomeni fisici e l'essere umano con la volontà; a tale fine la "magia" può servirsi di gesti, atti e formule verbali, o di rituali appropriati.

Analogie tra Il nipote del mago e Magia

Il nipote del mago e Magia hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Bibbia, C. S. Lewis, Cristianesimo, Romanzo, XIX secolo, XX secolo.

Bibbia

La Bibbia, dal greco antico βιβλίον, plur.

Bibbia e Il nipote del mago · Bibbia e Magia · Mostra di più »

C. S. Lewis

Noto al grande pubblico principalmente come autore del ciclo di letteratura fantastica Le cronache di Narnia, fu docente di lingua e letteratura inglese all'Università di Oxford.

C. S. Lewis e Il nipote del mago · C. S. Lewis e Magia · Mostra di più »

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, originatasi dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Cristianesimo e Il nipote del mago · Cristianesimo e Magia · Mostra di più »

Romanzo

Il romanzo è un genere della narrativa scritto in prosa.

Il nipote del mago e Romanzo · Magia e Romanzo · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Il nipote del mago e XIX secolo · Magia e XIX secolo · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Il nipote del mago e XX secolo · Magia e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Il nipote del mago e Magia

Il nipote del mago ha 53 relazioni, mentre Magia ha 220. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 2.20% = 6 / (53 + 220).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Il nipote del mago e Magia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »