Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Il padrino (film) e Ultimo tango a Parigi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Il padrino (film) e Ultimo tango a Parigi

Il padrino (film) vs. Ultimo tango a Parigi

Il padrino (The Godfather) è un film del 1972, prima pellicola della trilogia omonima firmata dal regista Francis Ford Coppola e interpretata da Marlon Brando con Al Pacino, James Caan, Robert Duvall, John Cazale, Richard S. Castellano, Gianni Russo, Talia Shire e Diane Keaton. Ultimo tango a Parigi è un film del 1972 diretto da Bernardo Bertolucci, con protagonista Marlon Brando, interpretato assieme a Maria Schneider, Jean-Pierre Léaud, Maria Michi e Massimo Girotti.

Analogie tra Il padrino (film) e Ultimo tango a Parigi

Il padrino (film) e Ultimo tango a Parigi hanno 25 punti in comune (in Unionpedia): American Film Institute, BAFTA al miglior attore protagonista, Bernardo Bertolucci, Box Office Mojo, British Academy Film Awards, David di Donatello (premio), David di Donatello 1973, David speciale, Dollaro statunitense, Film, Giuseppe Rinaldi, Golden Globe, Golden Globe per il miglior film drammatico, Golden Globe per il miglior regista, Italia, Marlon Brando, New York, New York Film Critics Circle Awards, Oscar al miglior attore, Oscar al miglior regista, Paramount Pictures, Premio Oscar, Sceneggiatura, Sergio Leone, Stati Uniti d'America.

American Film Institute

L'American Film Institute è un'organizzazione indipendente no-profit creata dalla National Endowment for the Arts, che fu fondata da George Stevens Jr. nel 1967, quando il Presidente degli Stati Uniti d'America Lyndon B. Johnson firmò il National Foundation on the Arts and the Humanities Act.

American Film Institute e Il padrino (film) · American Film Institute e Ultimo tango a Parigi · Mostra di più »

BAFTA al miglior attore protagonista

Il BAFTA al miglior attore protagonista (BAFTA Award for Best Actor in a Leading Role) è un premio annuale, promosso dal BAFTA a partire dal 1953, che premia l'attore che più si è distinto nell'interpretazione nel ruolo di protagonista in una pellicola cinematografica dell'anno precedente.

BAFTA al miglior attore protagonista e Il padrino (film) · BAFTA al miglior attore protagonista e Ultimo tango a Parigi · Mostra di più »

Bernardo Bertolucci

Tra i registi italiani più rappresentativi e conosciuti a livello internazionale, ha diretto film di successo come Il conformista, Ultimo tango a Parigi, Il tè nel deserto, Novecento e L'ultimo imperatore, che gli valse l'Oscar al miglior regista e alla migliore sceneggiatura non originale.

Bernardo Bertolucci e Il padrino (film) · Bernardo Bertolucci e Ultimo tango a Parigi · Mostra di più »

Box Office Mojo

Box Office Mojo è un sito web statunitense di proprietà di Amazon.com, che raccoglie i dati riguardanti gli incassi cinematografici sia "locali" (in questo caso Stati Uniti e Canada) sia di tutto il resto del mondo.

Box Office Mojo e Il padrino (film) · Box Office Mojo e Ultimo tango a Parigi · Mostra di più »

British Academy Film Awards

Il British Academy Film Awards è uno spettacolo annuale per la consegna dei premi presieduta dalla British Academy of Film and Television Arts (BAFTA).

British Academy Film Awards e Il padrino (film) · British Academy Film Awards e Ultimo tango a Parigi · Mostra di più »

David di Donatello (premio)

Il David di Donatello è un premio cinematografico italiano, assegnato dall'Ente David di Donatello dell'Accademia del Cinema Italiano in diverse categorie.

David di Donatello (premio) e Il padrino (film) · David di Donatello (premio) e Ultimo tango a Parigi · Mostra di più »

David di Donatello 1973

La cerimonia di premiazione della 18ª edizione dei David di Donatello si è svolta il 21 luglio 1973 al teatro antico di Taormina.

David di Donatello 1973 e Il padrino (film) · David di Donatello 1973 e Ultimo tango a Parigi · Mostra di più »

David speciale

Il David speciale è un premio che viene assegnato senza regolarità dalla giunta dei David di Donatello ad attori, produttori, registi e altri membri della cinematografia italiana e internazionale.

David speciale e Il padrino (film) · David speciale e Ultimo tango a Parigi · Mostra di più »

Dollaro statunitense

Il dollaro statunitense è la valuta ufficiale degli Stati Uniti d'America.

Dollaro statunitense e Il padrino (film) · Dollaro statunitense e Ultimo tango a Parigi · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Film e Il padrino (film) · Film e Ultimo tango a Parigi · Mostra di più »

Giuseppe Rinaldi

Dopo il debutto cinematografico appena ventenne nel 1939 e parallelamente, quindi, alla carriera come attore, negli anni ha dedicato la vita soprattutto al doppiaggio, lavorando per la celebre società C.D.C. e in seguito per il Gruppo Trenta.

Giuseppe Rinaldi e Il padrino (film) · Giuseppe Rinaldi e Ultimo tango a Parigi · Mostra di più »

Golden Globe

Il Golden Globe (Golden Globe Award), detto anche in italiano Globo d'oro, è un riconoscimento assegnato annualmente (durante un pranzo di gala) ai migliori film ed ai programmi televisivi della stagione.

Golden Globe e Il padrino (film) · Golden Globe e Ultimo tango a Parigi · Mostra di più »

Golden Globe per il miglior film drammatico

Il Golden Globe per il miglior film drammatico viene assegnato al miglior film drammatico dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Golden Globe per il miglior film drammatico e Il padrino (film) · Golden Globe per il miglior film drammatico e Ultimo tango a Parigi · Mostra di più »

Golden Globe per il miglior regista

Il Golden Globe per il miglior regista viene assegnato al miglior regista cinematografico dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Golden Globe per il miglior regista e Il padrino (film) · Golden Globe per il miglior regista e Ultimo tango a Parigi · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Il padrino (film) e Italia · Italia e Ultimo tango a Parigi · Mostra di più »

Marlon Brando

È unanimemente considerato una delle maggiori stelle di Hollywood e uno degli attori più carismatici e di maggior talento della storia del cinema.

Il padrino (film) e Marlon Brando · Marlon Brando e Ultimo tango a Parigi · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Il padrino (film) e New York · New York e Ultimo tango a Parigi · Mostra di più »

New York Film Critics Circle Awards

I New York Film Critics Circle Awards sono premi cinematografici assegnati annualmente da una commissione composta da critici cinematografici di pubblicazioni che hanno sede a New York.

Il padrino (film) e New York Film Critics Circle Awards · New York Film Critics Circle Awards e Ultimo tango a Parigi · Mostra di più »

Oscar al miglior attore

L'Oscar al miglior attore (Academy Award for Best Actor in a Leading Role) è un premio cinematografico assegnato all'attore votato come migliore dalla Academy of Motion Picture Arts and Sciences, l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Il padrino (film) e Oscar al miglior attore · Oscar al miglior attore e Ultimo tango a Parigi · Mostra di più »

Oscar al miglior regista

L'Oscar al miglior regista (Academy Award for Directing) viene assegnato al regista votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Il padrino (film) e Oscar al miglior regista · Oscar al miglior regista e Ultimo tango a Parigi · Mostra di più »

Paramount Pictures

La Paramount Pictures Corporation è una delle più importanti case cinematografiche degli Stati Uniti d'America, che fa risalire la propria fondazione l'8 maggio 1912, quando l'ungherese Adolph Zukor, pioniere del cinema americano, fondò la Famous Players Film Co., una compagnia che in seguito sarebbe confluita nella Famous Players-Lasky Corporation, quindi in accordo con la società di distribuzione Paramount di William Wadsworth Hodkinson, la quale avrebbe poi dato il suo nome alla futura Paramount Picturesnel 1925.

Il padrino (film) e Paramount Pictures · Paramount Pictures e Ultimo tango a Parigi · Mostra di più »

Premio Oscar

L'Academy Award, conosciuto anche come Premio Oscar o semplicemente Oscar, è il premio cinematografico più prestigioso e antico al mondo, giacché venne assegnato per la prima volta il 16 maggio 1929, tre anni prima che il Festival di Venezia cominciasse ad assegnare i propri premi.

Il padrino (film) e Premio Oscar · Premio Oscar e Ultimo tango a Parigi · Mostra di più »

Sceneggiatura

La sceneggiatura è un testo con storie d'opera, dialoghi dei personaggi ecc.

Il padrino (film) e Sceneggiatura · Sceneggiatura e Ultimo tango a Parigi · Mostra di più »

Sergio Leone

È riconosciuto universalmente come uno dei più importanti registi della storia del cinema, particolarmente noto per i suoi film del genere spaghetti-western.

Il padrino (film) e Sergio Leone · Sergio Leone e Ultimo tango a Parigi · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Il padrino (film) e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e Ultimo tango a Parigi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Il padrino (film) e Ultimo tango a Parigi

Il padrino (film) ha 294 relazioni, mentre Ultimo tango a Parigi ha 128. Come hanno in comune 25, l'indice di Jaccard è 5.92% = 25 / (294 + 128).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Il padrino (film) e Ultimo tango a Parigi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »