Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Il padrino (film) e Warner Bros.

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Il padrino (film) e Warner Bros.

Il padrino (film) vs. Warner Bros.

Il padrino (The Godfather) è un film del 1972, prima pellicola della trilogia omonima firmata dal regista Francis Ford Coppola e interpretata da Marlon Brando con Al Pacino, James Caan, Robert Duvall, John Cazale, Richard S. Castellano, Gianni Russo, Talia Shire e Diane Keaton. La Warner Brothers Entertainment, Inc., abbreviata in Warner Bros., è una casa di produzione cinematografica e televisiva statunitense.

Analogie tra Il padrino (film) e Warner Bros.

Il padrino (film) e Warner Bros. hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): California, Edward G. Robinson, Elia Kazan, Film, Hollywood, Marlon Brando, Premio Oscar, Seconda guerra mondiale, Stanley Kubrick, Stati Uniti d'America, Storia del cinema, Warner Bros., Western.

California

La California (in spagnolo; in inglese) è uno stato situato nel sud della West Coast, affacciato sull'oceano Pacifico, che occupa una parte dell'omonima regione geografica (la Bassa California appartiene al Messico).

California e Il padrino (film) · California e Warner Bros. · Mostra di più »

Edward G. Robinson

Inconfondibile figura bassa e tarchiata, con il viso schiacciato e gli occhi dal taglio vagamente orientale, raggiunse la popolarità come interprete di ruoli di gangster nell'era del proibizionismo, sia in chiave realista come in Piccolo Cesare (1931) e L'isola di corallo (1948), sia in chiave parodistica come ne Il piccolo gigante (1933) e in Un bandito in vacanza (1938).

Edward G. Robinson e Il padrino (film) · Edward G. Robinson e Warner Bros. · Mostra di più »

Elia Kazan

Kazan nacque nell'Impero ottomano da una famiglia di origine greca, composta da George Kazancıoğlu e Athena Shishmanoğlu, che quattro anni dopo la sua nascita si trasferì negli Stati Uniti d'America.

Elia Kazan e Il padrino (film) · Elia Kazan e Warner Bros. · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Film e Il padrino (film) · Film e Warner Bros. · Mostra di più »

Hollywood

Hollywood (pronuncia inglese; in italiano) è un quartiere della città di Los Angeles, in California, situato a nord-ovest dal centro della città.

Hollywood e Il padrino (film) · Hollywood e Warner Bros. · Mostra di più »

Marlon Brando

È unanimemente considerato una delle maggiori stelle di Hollywood e uno degli attori più carismatici e di maggior talento della storia del cinema.

Il padrino (film) e Marlon Brando · Marlon Brando e Warner Bros. · Mostra di più »

Premio Oscar

L'Academy Award, conosciuto anche come Premio Oscar o semplicemente Oscar, è il premio cinematografico più prestigioso e antico al mondo, giacché venne assegnato per la prima volta il 16 maggio 1929, tre anni prima che il Festival di Venezia cominciasse ad assegnare i propri premi.

Il padrino (film) e Premio Oscar · Premio Oscar e Warner Bros. · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Il padrino (film) e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e Warner Bros. · Mostra di più »

Stanley Kubrick

Considerato uno dei maggiori cineasti della storia del cinema, è stato anche direttore della fotografia, montatore, scenografo, creatore di effetti speciali, scrittore, fotografo.

Il padrino (film) e Stanley Kubrick · Stanley Kubrick e Warner Bros. · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Il padrino (film) e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e Warner Bros. · Mostra di più »

Storia del cinema

La cinematografia, nella sua storia, ha attraversato diverse fasi e periodi, che l'hanno portata dai primi rudimentali "esperimenti" dei fratelli Lumière ai moderni film digitali, ricchi di effetti speciali realizzati principalmente con la grafica computerizzata.

Il padrino (film) e Storia del cinema · Storia del cinema e Warner Bros. · Mostra di più »

Warner Bros.

La Warner Brothers Entertainment, Inc., abbreviata in Warner Bros., è una casa di produzione cinematografica e televisiva statunitense.

Il padrino (film) e Warner Bros. · Warner Bros. e Warner Bros. · Mostra di più »

Western

Il western è un genere artistico molto popolare, caratterizzato dall'essere ambientato nell'ovest degli Stati Uniti d'America, il cosiddetto vecchio West, territorio di frontiera fino a quasi tutto il XIX secolo.

Il padrino (film) e Western · Warner Bros. e Western · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Il padrino (film) e Warner Bros.

Il padrino (film) ha 294 relazioni, mentre Warner Bros. ha 279. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 2.27% = 13 / (294 + 279).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Il padrino (film) e Warner Bros.. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »