Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Il padrino (film) e William Randolph Hearst

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Il padrino (film) e William Randolph Hearst

Il padrino (film) vs. William Randolph Hearst

Il padrino (The Godfather) è un film del 1972, prima pellicola della trilogia omonima firmata dal regista Francis Ford Coppola e interpretata da Marlon Brando con Al Pacino, James Caan, Robert Duvall, John Cazale, Richard S. Castellano, Gianni Russo, Talia Shire e Diane Keaton. È divenuto celebre, oltre che per la sua smisurata ricchezza (si stima che i suoi introiti arrivarono a toccare i 15 milioni di dollari annui), anche per aver creato uno dei più grandi imperi mediatici di sempre, influenzando fortemente lo stile giornalistico e l'opinione pubblica statunitense.

Analogie tra Il padrino (film) e William Randolph Hearst

Il padrino (film) e William Randolph Hearst hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): California, New York, Orson Welles, Proibizionismo, Quarto potere, The New York Times.

California

La California (in spagnolo; in inglese) è uno stato situato nel sud della West Coast, affacciato sull'oceano Pacifico, che occupa una parte dell'omonima regione geografica (la Bassa California appartiene al Messico).

California e Il padrino (film) · California e William Randolph Hearst · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Il padrino (film) e New York · New York e William Randolph Hearst · Mostra di più »

Orson Welles

È considerato uno degli artisti più versatili e innovativi del Novecento in ambito teatrale, radiofonico e cinematografico.

Il padrino (film) e Orson Welles · Orson Welles e William Randolph Hearst · Mostra di più »

Proibizionismo

Con il termine proibizionismo s'intende per antonomasia il periodo fra il 1919 e il 1933 in cui negli Stati Uniti d'America, tramite il XVIII emendamento e il Volstead Act, venne sancito il bando sulla fabbricazione, vendita, importazione e trasporto di alcool; il proibizionismo in questo senso è conosciuto anche come The Noble Experiment.

Il padrino (film) e Proibizionismo · Proibizionismo e William Randolph Hearst · Mostra di più »

Quarto potere

Quarto potere (Citizen Kane) è un film del 1941 scritto, diretto, prodotto e interpretato da Orson Welles.

Il padrino (film) e Quarto potere · Quarto potere e William Randolph Hearst · Mostra di più »

The New York Times

Il New York Times – spesso abbreviato in N.Y. Times – è un quotidiano statunitense fondato a New York il 18 settembre 1851 da Henry Jarvis Raymond e George Jones durante la presidenza di Millard Fillmore.

Il padrino (film) e The New York Times · The New York Times e William Randolph Hearst · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Il padrino (film) e William Randolph Hearst

Il padrino (film) ha 294 relazioni, mentre William Randolph Hearst ha 93. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 1.55% = 6 / (294 + 93).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Il padrino (film) e William Randolph Hearst. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »