Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Il prigioniero di Zenda (film 1937) e W. S. Van Dyke

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Il prigioniero di Zenda (film 1937) e W. S. Van Dyke

Il prigioniero di Zenda (film 1937) vs. W. S. Van Dyke

Il prigioniero di Zenda (The Prisoner of Zenda) è un film del 1937, diretto da John Cromwell, prima versione sonora del romanzo di Anthony Hope più volte portato in precedenza sullo schermo. Nato a San Diego, in California, restò orfano di padre appena nato. Sua madre faceva l'attrice e il bambino l'accompagnava nei suoi tour teatrali: già a tre anni, il piccolo Woodbridge aveva fatto la sua prima apparizione su un palcoscenico, esordendo in una piccola parte.

Analogie tra Il prigioniero di Zenda (film 1937) e W. S. Van Dyke

Il prigioniero di Zenda (film 1937) e W. S. Van Dyke hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): John Cromwell.

John Cromwell

Presidente della Screen Directors Guild dal 1944 al 1946, durante gli anni cinquanta fu inserito nelle liste del senatore Joseph McCarthy per affiliazione politica ad associazioni comuniste (dal 1951 al 1958).

Il prigioniero di Zenda (film 1937) e John Cromwell · John Cromwell e W. S. Van Dyke · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Il prigioniero di Zenda (film 1937) e W. S. Van Dyke

Il prigioniero di Zenda (film 1937) ha 47 relazioni, mentre W. S. Van Dyke ha 111. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.63% = 1 / (47 + 111).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Il prigioniero di Zenda (film 1937) e W. S. Van Dyke. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: