Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Il romanzo di un maestro (miniserie televisiva) e Luigi Pavese

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Il romanzo di un maestro (miniserie televisiva) e Luigi Pavese

Il romanzo di un maestro (miniserie televisiva) vs. Luigi Pavese

Il romanzo di un maestro è uno sceneggiato televisivo prodotto dalla Rai - Radiotelevisione italiana e trasmesso nel 1959. Notevole caratterista, dotato di grande versatilità.

Analogie tra Il romanzo di un maestro (miniserie televisiva) e Luigi Pavese

Il romanzo di un maestro (miniserie televisiva) e Luigi Pavese hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Mario Landi, Rai.

Mario Landi

Nel 1944 si diploma all'Accademia nazionale d'arte drammatica; partecipa alle prime realizzazioni della televisione pubblica, la RAI, dirigendo alcuni varietà, come il celebre Un due tre con Ugo Tognazzi e Raimondo Vianello, Casa Cugat con Xavier Cugat e Abbe Lane, e l'edizione 1960 di Canzonissima.

Il romanzo di un maestro (miniserie televisiva) e Mario Landi · Luigi Pavese e Mario Landi · Mostra di più »

Rai

La Rai − Radiotelevisione Italiana S.p.A., denominazione spesso abbreviata in italiano in Rai o RAI, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia.

Il romanzo di un maestro (miniserie televisiva) e Rai · Luigi Pavese e Rai · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Il romanzo di un maestro (miniserie televisiva) e Luigi Pavese

Il romanzo di un maestro (miniserie televisiva) ha 29 relazioni, mentre Luigi Pavese ha 340. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 0.54% = 2 / (29 + 340).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Il romanzo di un maestro (miniserie televisiva) e Luigi Pavese. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »