Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Il sorpasso e Se permettete parliamo di donne

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Il sorpasso e Se permettete parliamo di donne

Il sorpasso vs. Se permettete parliamo di donne

Il sorpasso è un film del 1962, diretto da Dino Risi. Se permettete parliamo di donne è un film a episodi del 1964 diretto da Ettore Scola, qui al suo esordio alla regia.

Analogie tra Il sorpasso e Se permettete parliamo di donne

Il sorpasso e Se permettete parliamo di donne hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Clacson, Edda Ferronao, Ettore Scola, Film, Italia, Mario Cecchi Gori, Ruggero Maccari, Vittorio Gassman.

Clacson

anni trenta. Il clacson o claxon (ma anche segnalatore acustico o avvisatore acustico) è un dispositivo elettromeccanico di segnalazione acustica per veicoli.

Clacson e Il sorpasso · Clacson e Se permettete parliamo di donne · Mostra di più »

Edda Ferronao

Caratterista di solida formazione teatrale, giunse al cinema nei primi anni sessanta, sostenendo da principio piccole parti di contorno, come quella della cameriera Filomena nel film Il vigile (1960), di Luigi Zampa e quella della cameriera del motel in Se permettete parliamo di donne.

Edda Ferronao e Il sorpasso · Edda Ferronao e Se permettete parliamo di donne · Mostra di più »

Ettore Scola

Importante icona del cinema nazionale, è noto soprattutto per aver diretto film come C'eravamo tanto amati (1974), Brutti, sporchi e cattivi (1976), Una giornata particolare (1977), La terrazza (1980) e La famiglia (1987).

Ettore Scola e Il sorpasso · Ettore Scola e Se permettete parliamo di donne · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Film e Il sorpasso · Film e Se permettete parliamo di donne · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Il sorpasso e Italia · Italia e Se permettete parliamo di donne · Mostra di più »

Mario Cecchi Gori

Inizialmente autista di Dino De Laurentiis e così anche di Vittorio De Sica, alla fine degli anni cinquanta incominciò a produrre film con società come la Maxima Cinematografica, la Fair cinematografica, la Capital cinematografica, divenuta dal 1984 Cecchi Gori Silver Film e dal 1988 Cecchi Gori Group Tiger cinematografica.

Il sorpasso e Mario Cecchi Gori · Mario Cecchi Gori e Se permettete parliamo di donne · Mostra di più »

Ruggero Maccari

È ricordato soprattutto per le sue collaborazioni con il regista e sceneggiatore Ettore Scola.

Il sorpasso e Ruggero Maccari · Ruggero Maccari e Se permettete parliamo di donne · Mostra di più »

Vittorio Gassman

Soprannominato "il Mattatore" (dall'omonimo spettacolo televisivo da lui condotto nel 1959), è considerato uno dei migliori e più rappresentativi attori italiani, ricordato per l'assoluta professionalità (al limite del maniacale), per la versatilità e il magnetismo.

Il sorpasso e Vittorio Gassman · Se permettete parliamo di donne e Vittorio Gassman · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Il sorpasso e Se permettete parliamo di donne

Il sorpasso ha 153 relazioni, mentre Se permettete parliamo di donne ha 28. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 4.42% = 8 / (153 + 28).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Il sorpasso e Se permettete parliamo di donne. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »