Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Il teschio sacro

Indice Il teschio sacro

Il teschio sacro (The Devil Colony) è un romanzo thriller scritto da James Rollins nel 2011.

15 relazioni: Antropologia, Bureau of Indian Affairs, Dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti d'America, Il tempio del Sole, James Rollins, L'eredità di Dio, La chiave dell'Apocalisse, Montagne Rocciose, Nativi americani, Romanzo, Shoshoni, Stati Uniti d'America, Thriller, Utah, 2011.

Antropologia

L'antropologia (termine composto col prefisso antropo-, dal greco ἄνθρωπος ànthropos.

Nuovo!!: Il teschio sacro e Antropologia · Mostra di più »

Bureau of Indian Affairs

L'Agenzia degli affari indiani (Bureau of Indian Affairs in inglese) è un'organizzazione governativa federale degli Stati Uniti d'America controllata dal Dipartimento degli interni.

Nuovo!!: Il teschio sacro e Bureau of Indian Affairs · Mostra di più »

Dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti d'America

La dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti d'America fu un documento che segnò la nascita e l'indipendenza di tale federazione, siglato il 2 luglio 1776 e reso effettivo la sera del 4 luglio 1776, oggi festività nazionale statunitense (giorno dell'Indipendenza), al Congresso di Filadelfia, nello Stato della Pennsylvania.

Nuovo!!: Il teschio sacro e Dichiarazione d'indipendenza degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Il tempio del Sole

Il tempio del sole (The Skeleton Key), può essere considerato il settimo libro della serie Sigma Force scritto dall'autore James Rollins nel 2011.

Nuovo!!: Il teschio sacro e Il tempio del Sole · Mostra di più »

James Rollins

Ha frequentato la University of Missouri-Columbia nel 1985.

Nuovo!!: Il teschio sacro e James Rollins · Mostra di più »

L'eredità di Dio

L'eredità di Dio (Bloodline) è un romanzo thriller scritto da James Rollins nel 2012.

Nuovo!!: Il teschio sacro e L'eredità di Dio · Mostra di più »

La chiave dell'Apocalisse

La chiave dell'apocalisse (The Domesday Key) è il sesto romanzo scritto nel 2009 da James Rollins della serie sulla Sigma Force.

Nuovo!!: Il teschio sacro e La chiave dell'Apocalisse · Mostra di più »

Montagne Rocciose

Le Montagne Rocciose (in inglese Rocky Mountains; spesso denominate semplicemente Rockies) sono una delle più vaste catene montuose della Terra localizzata nella parte occidentale del Nord America.

Nuovo!!: Il teschio sacro e Montagne Rocciose · Mostra di più »

Nativi americani

Con l'espressione Nativi americani si intende indicare le popolazioni che abitavano il continente americano prima della colonizzazione europea e i loro odierni discendenti.

Nuovo!!: Il teschio sacro e Nativi americani · Mostra di più »

Romanzo

Il romanzo è un genere della narrativa scritto in prosa.

Nuovo!!: Il teschio sacro e Romanzo · Mostra di più »

Shoshoni

Accampamento di Shoshoni Gli Shoshoni, conosciuti come il popolo del serpente, sono indiani d'America appartenenti all'area delle Grandi Pianure e di ceppo linguistico affine a quello dei Comanche.

Nuovo!!: Il teschio sacro e Shoshoni · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Il teschio sacro e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Thriller

Il thriller (dall'inglese to thrill, rabbrividire) è un genere di fiction che utilizza la suspense, la tensione e l'eccitazione come elementi principali della trama.

Nuovo!!: Il teschio sacro e Thriller · Mostra di più »

Utah

Lo Utah (in inglese) è uno stato federato degli Stati Uniti.

Nuovo!!: Il teschio sacro e Utah · Mostra di più »

2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Il teschio sacro e 2011 · Mostra di più »

Riorienta qui:

The Devil Colony.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »