Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Il trovatore e Marietta Alboni

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Il trovatore e Marietta Alboni

Il trovatore vs. Marietta Alboni

Il trovatore è un'opera di Giuseppe Verdi rappresentata in prima assoluta il 19 gennaio 1853 al Teatro Apollo di Roma. Può essere considerata come una delle maggiori cantanti liriche della storia e, insieme a Rosmunda Pisaroni, come il maggior contralto rossiniano dell'Ottocento.

Analogie tra Il trovatore e Marietta Alboni

Il trovatore e Marietta Alboni hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Baritono, Giuseppe Verdi, La traviata, Marilyn Horne, Mezzosoprano, Milano, Rigoletto, Roma, Rosina Penco, Soprano.

Baritono

Il termine baritono, in musica, designa sia la voce maschile intermedia tra quelle di basso e tenore, sia il cantante che la possiede, sia il suo registro peculiare.

Baritono e Il trovatore · Baritono e Marietta Alboni · Mostra di più »

Giuseppe Verdi

Giuseppe Verdi è universalmente riconosciuto come uno dei più importanti compositori di opere liriche, ma anche come uno dei maggiori compositori in assoluto.

Giuseppe Verdi e Il trovatore · Giuseppe Verdi e Marietta Alboni · Mostra di più »

La traviata

La traviata è un'opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave.

Il trovatore e La traviata · La traviata e Marietta Alboni · Mostra di più »

Marilyn Horne

Debutta come soprano nel 1954, doppiando, nelle parti cantate, l'attrice afro-americana Dorothy Dandrige nel film "Carmen Jones" di Otto Preminger.

Il trovatore e Marilyn Horne · Marietta Alboni e Marilyn Horne · Mostra di più »

Mezzosoprano

In musica, il termine mezzosoprano designa sia la voce femminile intermedia tra quelle di contralto e soprano, sia la cantante che la possiede, sia il suo registro peculiare.

Il trovatore e Mezzosoprano · Marietta Alboni e Mezzosoprano · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Il trovatore e Milano · Marietta Alboni e Milano · Mostra di più »

Rigoletto

Rigoletto è un'opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, tratta dal dramma di Victor Hugo Le Roi s'amuse ("Il re si diverte").

Il trovatore e Rigoletto · Marietta Alboni e Rigoletto · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Il trovatore e Roma · Marietta Alboni e Roma · Mostra di più »

Rosina Penco

Elena Rosina Penco, soprano drammatico di agilità, "Fata del canto, piena di slanci e drammaticità, passionale e patetica", napoletana ma di famiglia ligure, ebbe uno strano inizio di carriera nei teatri delle regioni scandinave.

Il trovatore e Rosina Penco · Marietta Alboni e Rosina Penco · Mostra di più »

Soprano

In musica, il termine soprano indica sia la chiave musicale omonima, detta anche chiave di do, sia la più acuta delle voci (e il/la cantante che la possiede), sia un registro che può essere vocale o strumentale (ad esempio sassofono soprano).

Il trovatore e Soprano · Marietta Alboni e Soprano · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Il trovatore e Marietta Alboni

Il trovatore ha 146 relazioni, mentre Marietta Alboni ha 206. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 2.84% = 10 / (146 + 206).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Il trovatore e Marietta Alboni. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »