Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ilo (anatomia) e Pancreas

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ilo (anatomia) e Pancreas

Ilo (anatomia) vs. Pancreas

L'ilo (dal latino hilum, porta) è un piccolo avvallamento o cavità in un organo che consente l'accesso o l'emergenza di vasi, nervi e dotti. Il pancreas (dal greco πάγκρεας, pànkreas, composto di παν-, pan-, «tutto» e κρέας, krèas, «carne») è una voluminosa ghiandola annessa all'apparato digerente.

Analogie tra Ilo (anatomia) e Pancreas

Ilo (anatomia) e Pancreas hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Aorta, Arteria splenica, Linfonodo, Milza, Nervo, Rene, Sistema circolatorio linfatico, Vaso sanguigno, Vena cava inferiore, Vena porta, Vena splenica.

Aorta

L'aorta è la più grande e importante arteria del corpo umano.

Aorta e Ilo (anatomia) · Aorta e Pancreas · Mostra di più »

Arteria splenica

L'arteria splenica o lienale è un'arteria impari che ha origine dal tronco celiaco, insieme all'arteria epatica e all'arteria gastrica sinistra.

Arteria splenica e Ilo (anatomia) · Arteria splenica e Pancreas · Mostra di più »

Linfonodo

Il linfonodo è un organo linfoide periferico situato (insieme a molti altri) sul decorso di collettori linfatici drenanti i tessuti.

Ilo (anatomia) e Linfonodo · Linfonodo e Pancreas · Mostra di più »

Milza

La milza è l'organo linfoide secondarioDa più grande del sistema linfatico umano.

Ilo (anatomia) e Milza · Milza e Pancreas · Mostra di più »

Nervo

I nervi sono strutture anatomiche del sistema nervoso periferico formate da fasci di assoni (provenienti da un gruppo di neuroni) che trasportano informazioni da o verso il sistema nervoso centrale.

Ilo (anatomia) e Nervo · Nervo e Pancreas · Mostra di più »

Rene

I reni sono organi pari parenchimatosi escretori (nello specifico, emuntori) dei vertebrati.

Ilo (anatomia) e Rene · Pancreas e Rene · Mostra di più »

Sistema circolatorio linfatico

Il sistema circolatorio linfatico o, più semplicemente, sistema linfatico è un sistema di drenaggio ad un solo verso che trasporta i fluidi dallo spazio interstiziale dei tessuti al torrente circolatorioDa presente in tutti i mammiferiDa.

Ilo (anatomia) e Sistema circolatorio linfatico · Pancreas e Sistema circolatorio linfatico · Mostra di più »

Vaso sanguigno

Si definiscono vasi sanguigni o sanguiferi i condotti sanguigni del sistema circolatorio adibiti al trasporto del sangue attraverso il corpo.

Ilo (anatomia) e Vaso sanguigno · Pancreas e Vaso sanguigno · Mostra di più »

Vena cava inferiore

La Vena cava inferiore drena il sangue refluo proveniente dalle regioni sotto-diaframmatiche del corpo per convogliarlo nellatrio destro del cuore.

Ilo (anatomia) e Vena cava inferiore · Pancreas e Vena cava inferiore · Mostra di più »

Vena porta

Le vene che raccolgono il sangue refluo dal tubo digerente (nella sua porzione sottodiaframmatica), dalla milza, dalla cistifellea, e dal pancreas, confluiscono in un tronco venoso comune, la vena porta, che penetra nell'ilo del fegato e attraversa quest'ultimo, prima di versare nella vena cava inferiore tramite le vene epatiche.

Ilo (anatomia) e Vena porta · Pancreas e Vena porta · Mostra di più »

Vena splenica

La vena splenica o lienale è una vena che decorre in prossimità dell'arteria omonima e, insieme alle vene mesenteriche superiore e inferiore, riceve il sangue dallo stomaco, dall'intestino, dal pancreas, dalla milza e dalla cistifellea per immetterlo nella vena porta.

Ilo (anatomia) e Vena splenica · Pancreas e Vena splenica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ilo (anatomia) e Pancreas

Ilo (anatomia) ha 51 relazioni, mentre Pancreas ha 92. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 7.69% = 11 / (51 + 92).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ilo (anatomia) e Pancreas. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »