Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Imagine (album John Lennon) e The Beatles

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Imagine (album John Lennon) e The Beatles

Imagine (album John Lennon) vs. The Beatles

Imagine è il quinto album in studio di John Lennon, pubblicato nel 1971. Seconda opera di Lennon dopo lo scioglimento dei Beatles, ebbe un grande successo commerciale, raggiungendo rapidamente il primo posto nelle classifiche di vendita di molti paesi del mondo, come Regno Unito, Stati Uniti, Australia, Paesi Bassi, Italia, Giappone e Norvegia, il secondo in Canada, il quinto in Francia ed il decimo in Germania. The Beatles sono stati un gruppo musicale britannico, fondato a Liverpool nel 1960 e attivo fino al 1970. Il gruppo era composto da John Lennon (1940-1980), Paul McCartney (1942), George Harrison (1943-2001) e Ringo Starr (1940) quest'ultimo a partire dal 1962, chiamato a sostituire Pete Best (1941); della prima formazione faceva parte anche Stuart Sutcliffe (1940-1962), bassista dei Beatles dal 1960 fino al 1961.

Analogie tra Imagine (album John Lennon) e The Beatles

Imagine (album John Lennon) e The Beatles hanno 28 punti in comune (in Unionpedia): Abbey Road, Abbey Road Studios, Andy Warhol, Armonica a bocca, Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Canto, Chitarra acustica, EMI, George Harrison, I 500 migliori album secondo Rolling Stone, India, John Lennon, Klaus Voormann, Let It Be (album The Beatles), Maracas, Omicidio di John Lennon, Paul McCartney, Phil Spector, Pianoforte, Pianoforte elettrico, Regno Unito, Rolling Stone, Slide guitar, Stati Uniti d'America, Tamburello (strumento musicale), The Beatles (album), Yōko Ono.

Abbey Road

Abbey Road è l'undicesimo album del gruppo musicale britannico The Beatles (dodicesimo considerando anche l'album Magical Mystery Tour, in origine pubblicato come LP solo negli USA e come EP in UK), pubblicato il 26 settembre 1969 dalla Apple Records.

Abbey Road e Imagine (album John Lennon) · Abbey Road e The Beatles · Mostra di più »

Abbey Road Studios

Gli Abbey Road Studios sono degli studi di registrazione creati nel 1931 dalla EMI a Londra e situati nell'omonima via dell'aristocratico quartiere di St John's Wood.

Abbey Road Studios e Imagine (album John Lennon) · Abbey Road Studios e The Beatles · Mostra di più »

Andy Warhol

Warhol nacque a Pittsburgh, in Pennsylvania, il 6 agosto del 1928, ultimogenito dei tre figli di Ondrej Warhola (1889-1942), che anglicizzò legalmente il proprio nome in Andrew Warhola poco dopo il suo arrivo negli Stati UnitiV.

Andy Warhol e Imagine (album John Lennon) · Andy Warhol e The Beatles · Mostra di più »

Armonica a bocca

Larmonica a bocca, o armonica da bocca, è uno strumento a fiato inventato, secondo alcuni, nel 1821 dal tedesco Christian Friedrich Ludwig Buschmann e usato in modo particolare per generi come il blues, il folk e il rock, ma anche nella musica classica.

Armonica a bocca e Imagine (album John Lennon) · Armonica a bocca e The Beatles · Mostra di più »

Basso elettrico

Il basso elettrico è uno strumento musicale della famiglia dei cordofoni a pizzico amplificato elettricamente, caratterizzato dalla tessitura grave del suono, originariamente uguale a quella del contrabbasso e che comunque produce suoni al di sotto del do centrale sotto il rigo in chiave di violino.

Basso elettrico e Imagine (album John Lennon) · Basso elettrico e The Beatles · Mostra di più »

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista, detto batterista.

Batteria (strumento musicale) e Imagine (album John Lennon) · Batteria (strumento musicale) e The Beatles · Mostra di più »

Canto

Il canto o musica vocale è l'atto di creare suoni musicali per mezzo della voce umana. Il canto si articola di solito su un testo, anche se non necessariamente.

Canto e Imagine (album John Lennon) · Canto e The Beatles · Mostra di più »

Chitarra acustica

Una chitarra acustica è un tipo di chitarra in cui il suono è prodotto dalla vibrazione delle corde e si propaga ad intensità udibili attraverso la risonanza della cassa armonica, senza bisogno di amplificazione elettrica.

Chitarra acustica e Imagine (album John Lennon) · Chitarra acustica e The Beatles · Mostra di più »

EMI

La Electric and Musical Industries, abbreviata in EMI, è stata un'etichetta discografica britannica. Fondata a Londra nel 1931, fu una delle quattro major che dominarono il mercato musicale fino a quando le sue attività musicali furono acquisite da Vivendi Universal e quelle editoriali da Sony/ATV.

EMI e Imagine (album John Lennon) · EMI e The Beatles · Mostra di più »

George Harrison

Dal 1960 al 1970 fu il chitarrista solista e cantante dei Beatles; dopo lo scioglimento del gruppo (il cui ultimo atto coincise, nel gennaio 1970, con la seduta di studio della canzone scritta proprio da Harrison I Me Mine) ha intrapreso la carriera individuale, sia come musicista sia come produttore musicale e cinematografico.

George Harrison e Imagine (album John Lennon) · George Harrison e The Beatles · Mostra di più »

I 500 migliori album secondo Rolling Stone

La lista dei 500 migliori album secondo Rolling Stone è un elenco pubblicato dalla rivista specializzata statunitense Rolling Stone dal 2003 e aggiornato senza periodicità fissa.

I 500 migliori album secondo Rolling Stone e Imagine (album John Lennon) · I 500 migliori album secondo Rolling Stone e The Beatles · Mostra di più »

India

LIndia, ufficialmente Repubblica dell'India, è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi. Esteso su, l'India è il settimo stato al mondo per superficie, mentre con oltre 1 miliardo e 400 milioni di abitanti dal 2023 è lo stato più popoloso del mondo.

Imagine (album John Lennon) e India · India e The Beatles · Mostra di più »

John Lennon

Dal 1960 al 1970 fu compositore e cantante del gruppo musicale dei Beatles, dei quali compose anche la maggior parte delle canzoni in coppia con Paul McCartney.

Imagine (album John Lennon) e John Lennon · John Lennon e The Beatles · Mostra di più »

Klaus Voormann

Figlio di un famoso medico berlinese, all'età di diciotto anni si spostò ad Amburgo per frequentare i corsi di disegno della Meister Schule.

Imagine (album John Lennon) e Klaus Voormann · Klaus Voormann e The Beatles · Mostra di più »

Let It Be (album The Beatles)

Let It Be è il dodicesimo album del gruppo musicale britannico The Beatles (tredicesimo considerando anche l'album Magical Mistery Tour, in origine pubblicato come LP solo negli USA e come EP in UK).

Imagine (album John Lennon) e Let It Be (album The Beatles) · Let It Be (album The Beatles) e The Beatles · Mostra di più »

Maracas

Le maracas sono uno strumento a percussione di tipo idiofono a suono indeterminato che hanno origine nel Sudamerica, dove erano costituite da una zucca cava riempita di sassolini o semi secchi.

Imagine (album John Lennon) e Maracas · Maracas e The Beatles · Mostra di più »

Omicidio di John Lennon

L'omicidio di John Lennon venne commesso la sera di lunedì 8 dicembre 1980, quando il celebre musicista britannico venne colpito da quattro proiettili sparatigli alle spalle da Mark David Chapman, un fan squilibrato, con una pistola calibro.38 nell'ingresso del Dakota Building, sua residenza a New York.

Imagine (album John Lennon) e Omicidio di John Lennon · Omicidio di John Lennon e The Beatles · Mostra di più »

Paul McCartney

Ha raggiunto la fama internazionale come cantante bassista dei Beatles insieme a John Lennon, George Harrison e Ringo Starr. Insieme a Lennon formò la coppia di compositori di maggior successo di tutti i tempi, scrivendo alcune delle canzoni più acclamate nella storia della musica contemporanea.

Imagine (album John Lennon) e Paul McCartney · Paul McCartney e The Beatles · Mostra di più »

Phil Spector

Viene considerato il primo produttore discografico ad aver unito al proprio mestiere anche quello dell'artista, compositore ed esecutore, spesso ponendosi come autentico direttore creativo, scrivendo o scegliendo il materiale, curando gli arrangiamenti, guidando i musicisti e supervisionando ogni aspetto del processo realizzativo.

Imagine (album John Lennon) e Phil Spector · Phil Spector e The Beatles · Mostra di più »

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti, azionati da una tastiera. L'origine del termine è italiana ed è riferito alla possibilità di suonare note a volumi diversi in base al tocco, effetto non ottenibile in strumenti a tastiera precedenti, quali il clavicembalo.

Imagine (album John Lennon) e Pianoforte · Pianoforte e The Beatles · Mostra di più »

Pianoforte elettrico

Il pianoforte elettrico, o piano elettrico, è uno strumento a tastiera amplificato elettricamente per mezzo di pick-up, molto in voga negli anni sessanta e settanta.

Imagine (album John Lennon) e Pianoforte elettrico · Pianoforte elettrico e The Beatles · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (abbreviato in UK,; sigla italiana RU), è uno Stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti.

Imagine (album John Lennon) e Regno Unito · Regno Unito e The Beatles · Mostra di più »

Rolling Stone

Rolling Stone è un periodico statunitense di musica, politica e cultura di massa. Il nome della rivista trae origine dal singolo di Muddy Waters Rollin' Stone e dalla celebre band britannica dei Rolling Stones.

Imagine (album John Lennon) e Rolling Stone · Rolling Stone e The Beatles · Mostra di più »

Slide guitar

La Slide guitar (o: bottleneck guitar) è una tecnica chitarristica che impiega un accessorio detto in inglese bottleneck, slide o slider. Il bottleneck solitamente ha forma cilindrica e un'altezza pari almeno alla larghezza della tastiera della chitarra; è prodotto in vetro, ceramica, metallo o plastica, a seconda del timbro desiderato, ed è cavo per poterlo infilare al dito.

Imagine (album John Lennon) e Slide guitar · Slide guitar e The Beatles · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Imagine (album John Lennon) e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e The Beatles · Mostra di più »

Tamburello (strumento musicale)

Il tamburello o tamburo basco è uno strumento musicale a percussione a suono indeterminato, appartenente alla categoria dei membranofoni.

Imagine (album John Lennon) e Tamburello (strumento musicale) · Tamburello (strumento musicale) e The Beatles · Mostra di più »

The Beatles (album)

The Beatles (noto anche come White Album o in italiano come Doppio bianco) è il nono album dell'omonimo gruppo musicale britannico (decimo considerando anche l'album Magical Mistery Tour, in origine pubblicato come LP solo negli USA e come EP in UK), pubblicato nel 1968 dalla Apple Records e prodotto da George Martin; venne messo in commercio nel Regno Unito il 22 novembre 1968.

Imagine (album John Lennon) e The Beatles (album) · The Beatles e The Beatles (album) · Mostra di più »

Yōko Ono

Già conosciuta nel mondo dell'arte, raggiunse la fama internazionale con il matrimonio e la successiva carriera artistica con John Lennon dei Beatles.

Imagine (album John Lennon) e Yōko Ono · The Beatles e Yōko Ono · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Imagine (album John Lennon) e The Beatles

Imagine (album John Lennon) ha 88 relazioni, mentre The Beatles ha 439. Come hanno in comune 28, l'indice di Jaccard è 5.31% = 28 / (88 + 439).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Imagine (album John Lennon) e The Beatles. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: