Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Imaging a risonanza magnetica e Malattia di Crohn

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Imaging a risonanza magnetica e Malattia di Crohn

Imaging a risonanza magnetica vs. Malattia di Crohn

Limaging a risonanza magnetica (Magnetic Resonance Imaging, MRI), detto anche tomografia a risonanza magnetica (Magnetic Resonance Tomography, MRT) o risonanza magnetica tomografica (RMT), oppure semplicemente RM, è una tecnica di generazione di immagini usata prevalentemente a scopi diagnostici in campo medico, basata sul principio fisico della risonanza magnetica nucleare. La malattia di Crohn o morbo di Crohn, nota anche come enterite regionale, è una malattia infiammatoria cronica dell'intestino (MICI) che può colpire qualsiasi parte del tratto gastrointestinale, dalla bocca all'ano, provocando una vasta gamma di sintomi.

Analogie tra Imaging a risonanza magnetica e Malattia di Crohn

Imaging a risonanza magnetica e Malattia di Crohn hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Diagnosi, Edema, Ginocchio, Ictus, Medicina nucleare, Mezzo di contrasto, Neoplasia, Radionuclide, Stati Uniti d'America, Tessuto (biologia), Tomografia computerizzata.

Diagnosi

La diagnosi dal latino diagnōsis, attraverso il greco antico διάγνωσις (diágnōsis), da διαγιγνώσκειν (diaghignóskein, capire), formato da διά (diá, attraverso) + γιγνώσκειν (ghignóskein, conoscere), è la procedura di ricondurre un fenomeno o un gruppo di fenomeni, dopo averne considerato ogni aspetto, a una categoria.

Diagnosi e Imaging a risonanza magnetica · Diagnosi e Malattia di Crohn · Mostra di più »

Edema

L'edema (dal greco οἴδημα, òidema, “gonfiore”) è un accumulo di liquidi negli spazi interstiziali dell'organismo.

Edema e Imaging a risonanza magnetica · Edema e Malattia di Crohn · Mostra di più »

Ginocchio

Il ginocchio è un'articolazione che unisce la coscia e la gamba, le quali, insieme al piede, compongono l'arto inferiore.

Ginocchio e Imaging a risonanza magnetica · Ginocchio e Malattia di Crohn · Mostra di più »

Ictus

L'ictus (dal latino "colpo", stroke in inglese), conosciuto anche come apoplessia, colpo apoplettico, accidente o insulto cerebrovascolare, o attacco cerebrale, si verifica quando una scarsa perfusione sanguigna al cervello provoca la morte delle cellule.

Ictus e Imaging a risonanza magnetica · Ictus e Malattia di Crohn · Mostra di più »

Medicina nucleare

La medicina nucleare è quella branca della medicina che utilizza sostanze radioattive (radiofarmaci) a scopo diagnostico, terapeutico e di ricerca biomedica.

Imaging a risonanza magnetica e Medicina nucleare · Malattia di Crohn e Medicina nucleare · Mostra di più »

Mezzo di contrasto

I mezzi di contrasto (abbreviati in m.d.c.) o agenti di contrasto sono sostanze in grado di modificare il modo in cui una regione analizzata appare in una immagine medica.

Imaging a risonanza magnetica e Mezzo di contrasto · Malattia di Crohn e Mezzo di contrasto · Mostra di più »

Neoplasia

Una neoplasia (dal greco νέος, nèos, «nuovo», e πλάσις, plásis, «formazione») o un tumore (dal latino tumor, «rigonfiamento»), indica, in patologia, «una massa di tessuto che cresce in eccesso ed in modo scoordinato rispetto ai tessuti normali, e che persiste in questo stato dopo la cessazione degli stimoli che hanno indotto il processo», come chiarisce la definizione coniata dall'oncologo Rupert Allan Willis, accettata a livello internazionale.

Imaging a risonanza magnetica e Neoplasia · Malattia di Crohn e Neoplasia · Mostra di più »

Radionuclide

Un radionuclide è un nuclide instabile che decade emettendo energia sotto forma di radiazioni, da qui il suo nome.

Imaging a risonanza magnetica e Radionuclide · Malattia di Crohn e Radionuclide · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Imaging a risonanza magnetica e Stati Uniti d'America · Malattia di Crohn e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Tessuto (biologia)

In biologia si definisce tessuto un insieme di cellule, strutturalmente simili, associate per funzione.

Imaging a risonanza magnetica e Tessuto (biologia) · Malattia di Crohn e Tessuto (biologia) · Mostra di più »

Tomografia computerizzata

La tomografia computerizzata, in radiologia, indicata con l'acronimo TC o CT (dall'inglese computed tomography), è una tecnica di indagine radiodiagnostica (diagnostica per immagini), con la quale è possibile riprodurre immagini in sezione (tomografia) e tridimensionali dell'anatomia, create da un'analisi generata al computer, dell'attenuazione di un fascio di raggi X mentre passa attraverso una sezione corporea.

Imaging a risonanza magnetica e Tomografia computerizzata · Malattia di Crohn e Tomografia computerizzata · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Imaging a risonanza magnetica e Malattia di Crohn

Imaging a risonanza magnetica ha 146 relazioni, mentre Malattia di Crohn ha 209. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 3.10% = 11 / (146 + 209).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Imaging a risonanza magnetica e Malattia di Crohn. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »