Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Immunoprecipitazione e RNA

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Immunoprecipitazione e RNA

Immunoprecipitazione vs. RNA

L'immunoprecipitazione è quel fenomeno che si verifica in una soluzione in cui si ha la concomitante presenza di antigene/i (formati da uno o più determinanti antigenici - epitopi -) e di anticorpi (Ig) diretti contro di essi. In chimica l'acido ribonucleico, in sigla RNA (dall'inglese RiboNucleic Acid), meno comunemente ARN (sigla italiana equivalente), è una molecola polimerica implicata in vari ruoli biologici di codifica, decodifica, regolazione e l'espressione dei geni.

Analogie tra Immunoprecipitazione e RNA

Immunoprecipitazione e RNA hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Molecola, PH, Proteine.

Molecola

In chimica e in fisica, la molecola (dal latino scientifico molecula, derivato a sua volta da moles, che significa "mole", cioè "piccola quantità") è un'entità elettricamente neutra composta da due o più atomi, dello stesso elemento o di elementi diversi, uniti fra loro da un legame chimico covalente.

Immunoprecipitazione e Molecola · Molecola e RNA · Mostra di più »

PH

Il pH è una scala di misura dell'acidità o della basicità di una soluzione acquosa.

Immunoprecipitazione e PH · PH e RNA · Mostra di più »

Proteine

In chimica, le proteine (o protidi) sono macromolecole biologiche costituite da catene di amminoacidi legati uno all'altro da un legame peptidico (ovvero un legame tra il gruppo amminico di un amminoacido e il gruppo carbossilico dell'altro amminoacido, creato attraverso una reazione di condensazione con perdita di una molecola d'acqua).

Immunoprecipitazione e Proteine · Proteine e RNA · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Immunoprecipitazione e RNA

Immunoprecipitazione ha 11 relazioni, mentre RNA ha 125. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 2.21% = 3 / (11 + 125).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Immunoprecipitazione e RNA. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »