Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Imperatori adottivi e Tiberio Claudio Severo Proculo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Imperatori adottivi e Tiberio Claudio Severo Proculo

Imperatori adottivi vs. Tiberio Claudio Severo Proculo

All'interno della storia romana si definisce abitualmente età degli Imperatori adottivi (o Imperatori d'adozione) il periodo che va dal 96 (elezione di Nerva) al 180 (morte di Marco Aurelio), caratterizzato da una successione al trono stabilita non per via familiare, ma attraverso l'adozione, da parte dell'imperatore in carica, del proprio successore. Proculo era originario di Pompeiopolis in Paflagonia, ed era figlio di Gneo Claudio Severo, console del 173, e di Annia Aurelia Galeria Faustina, figlia di Marco Aurelio.

Analogie tra Imperatori adottivi e Tiberio Claudio Severo Proculo

Imperatori adottivi e Tiberio Claudio Severo Proculo hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Console (storia romana), Gaio Aufidio Vittorino (console 200), Imperatore romano, Marco Aufidio Frontone, Marco Aurelio.

Console (storia romana)

Nell'antica Roma i consoli (latino: consules, "coloro che decidono insieme") erano i due magistrati che, eletti ogni annoTito Livio, Ab Urbe condita libri, II, 1.

Console (storia romana) e Imperatori adottivi · Console (storia romana) e Tiberio Claudio Severo Proculo · Mostra di più »

Gaio Aufidio Vittorino (console 200)

Membro della gens Aufidia (Alfidia), Vittorino era originario di Pisarum in Umbria; suo padre era Gaio Aufidio Vittorino, console nel 155 e 183, suo fratello era Marco Aufidio Frontone, console nel 199.

Gaio Aufidio Vittorino (console 200) e Imperatori adottivi · Gaio Aufidio Vittorino (console 200) e Tiberio Claudio Severo Proculo · Mostra di più »

Imperatore romano

Per imperatore romano (in latino Imperator Romanus o Imperator Caesar Augustus, Princeps et Dominus, "Imperatore Cesare Augusto, principe e signore", somma dei vari titoli detenuti durante la storia romana) si intende comunemente oggi il capo dell'Impero romano a partire dal 27 a.C., quando il Senato conferì a Gaio Giulio Cesare Ottaviano l'agnomen di Augusto.

Imperatore romano e Imperatori adottivi · Imperatore romano e Tiberio Claudio Severo Proculo · Mostra di più »

Marco Aufidio Frontone

Membro della gens Aufidia(Alfidia), Frontone era originario di Pisarum in Umbria; suo padre era Gaio Aufidio Vittorino, console nel 155 e 183, suo fratello era il Gaio Aufidio Vittorino che fu console nel 200.

Imperatori adottivi e Marco Aufidio Frontone · Marco Aufidio Frontone e Tiberio Claudio Severo Proculo · Mostra di più »

Marco Aurelio

Su indicazione dell'imperatore Adriano, fu adottato nel 138 dal futuro suocero e zio acquisito Antonino Pio che lo nominò erede al trono imperiale.

Imperatori adottivi e Marco Aurelio · Marco Aurelio e Tiberio Claudio Severo Proculo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Imperatori adottivi e Tiberio Claudio Severo Proculo

Imperatori adottivi ha 306 relazioni, mentre Tiberio Claudio Severo Proculo ha 17. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 1.55% = 5 / (306 + 17).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Imperatori adottivi e Tiberio Claudio Severo Proculo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »