Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Imperatori del Sacro Romano Impero e Jolanda di Brienne

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Imperatori del Sacro Romano Impero e Jolanda di Brienne

Imperatori del Sacro Romano Impero vs. Jolanda di Brienne

Questa pagina contiene l'elenco degli Imperatori del Sacro Romano Impero, da Carlo Magno (800) a Francesco II d'Asburgo-Lorena (1806). Il 4 settembre 1210 fu celebrato il matrimonio tra Giovanni di Brienne e Maria di Monferrato i quali vennero poi incoronati re e regina di Gerusalemme, il 3 ottobre 1210, nella cattedrale di Tiro.

Analogie tra Imperatori del Sacro Romano Impero e Jolanda di Brienne

Imperatori del Sacro Romano Impero e Jolanda di Brienne hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Consorti dei sovrani del Sacro Romano Impero e di Germania, Corrado IV di Svevia, Costanza d'Aragona (1183-1222), Enciclopedia Treccani, Federico II di Svevia, Isabella d'Inghilterra, Italia, Papa Onorio III, Re di Gerusalemme, Sacro Romano Impero.

Consorti dei sovrani del Sacro Romano Impero e di Germania

Sacra romana imperatrice o imperatrice del Sacro Romano Impero era il titolo delle regine consorti del sacro romano imperatore.

Consorti dei sovrani del Sacro Romano Impero e di Germania e Imperatori del Sacro Romano Impero · Consorti dei sovrani del Sacro Romano Impero e di Germania e Jolanda di Brienne · Mostra di più »

Corrado IV di Svevia

Corrado fu l'unico figlio maschio nato dal matrimonio di Federico II con Jolanda di Brienne, regina di Gerusalemme.

Corrado IV di Svevia e Imperatori del Sacro Romano Impero · Corrado IV di Svevia e Jolanda di Brienne · Mostra di più »

Costanza d'Aragona (1183-1222)

Sposando in seconde nozze Federico II di Svevia, Costanza fu regina consorte del regno di Sicilia (1209-1222) e imperatrice del Sacro Romano Impero (1212-1222).

Costanza d'Aragona (1183-1222) e Imperatori del Sacro Romano Impero · Costanza d'Aragona (1183-1222) e Jolanda di Brienne · Mostra di più »

Enciclopedia Treccani

Treccani è il nome con cui è comunemente nota l'Enciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti (abbreviata anche in Enciclopedia Italiana).

Enciclopedia Treccani e Imperatori del Sacro Romano Impero · Enciclopedia Treccani e Jolanda di Brienne · Mostra di più »

Federico II di Svevia

Apparteneva alla nobile famiglia sveva degli Hohenstaufen e fu l'ultimo sovrano a regnare in Sicilia ad appartenere a tale dinastia.

Federico II di Svevia e Imperatori del Sacro Romano Impero · Federico II di Svevia e Jolanda di Brienne · Mostra di più »

Isabella d'Inghilterra

Figlia di Giovanni Senzaterra re di Inghilterra e di Isabella d'Angouleme e sorella del re d'Inghilterra Enrico III, fu promessa sposa di Enrico, figlio dell'imperatore Federico II, ma nel luglio 1235 - nella Cattedrale di Worms - sposò Federico stesso poiché quest'ultimo era rimasto vedovo nel 1228 di Iolanda di Brienne ed era stato consigliato da Papa Gregorio IX ad unirsi nuovamente in matrimonio con una esponente di un potente casato straniero.

Imperatori del Sacro Romano Impero e Isabella d'Inghilterra · Isabella d'Inghilterra e Jolanda di Brienne · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Imperatori del Sacro Romano Impero e Italia · Italia e Jolanda di Brienne · Mostra di più »

Papa Onorio III

Nato nella famiglia dei Savelli (sebbene una ricerca storica ne disputi la legittima discendenza) Onorio III fu anche detto Cencio camerarius, per avere ricoperto dal 1189 la carica di camerlengo alla corte Pontificia.

Imperatori del Sacro Romano Impero e Papa Onorio III · Jolanda di Brienne e Papa Onorio III · Mostra di più »

Re di Gerusalemme

Il seguente è un elenco dei re di Gerusalemme, sovrani che regnarono nell'omonimo regno crociato dal 1099 al 1291.

Imperatori del Sacro Romano Impero e Re di Gerusalemme · Jolanda di Brienne e Re di Gerusalemme · Mostra di più »

Sacro Romano Impero

Il Sacro Romano Impero (962 d.C. - 1806), fu un agglomerato di territori dell'Europa centrale e occidentale nato nell'alto Medioevo ed esistito per circa un millennio.

Imperatori del Sacro Romano Impero e Sacro Romano Impero · Jolanda di Brienne e Sacro Romano Impero · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Imperatori del Sacro Romano Impero e Jolanda di Brienne

Imperatori del Sacro Romano Impero ha 403 relazioni, mentre Jolanda di Brienne ha 44. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 2.24% = 10 / (403 + 44).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Imperatori del Sacro Romano Impero e Jolanda di Brienne. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »