Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Impero britannico e Kowloon

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Impero britannico e Kowloon

Impero britannico vs. Kowloon

L'Impero britannico fu il più vasto impero nella storia dell'uomo e comprendeva dominion, colonie, protettorati, mandati e altri territori governati o amministrati dal Regno Unito. Kowloon (in lingua italiana anche Caolun, in cinese:, jyutping: gau2 lung4, Yale: gáu lùhng, IPA) è un'area urbana di Hong Kong costituita dalla penisola di Kowloon e da New Kowloon, delimitata dallo stretto di Lei Yue Mun ad est, dal complesso residenziale di Mei Foo Sun Chuen e da Stonecutters Island ad ovest, dai picchi di Tate's Cairn e Lion Rock a nord e dal porto di Victoria Harbour a sud.

Analogie tra Impero britannico e Kowloon

Impero britannico e Kowloon hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Cina, Dinastia Qing, Hong Kong, Hong Kong (isola), Lingua inglese, Nuovi Territori, Regno Unito, Royal Navy, Seconda guerra mondiale, XX secolo.

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Cina e Impero britannico · Cina e Kowloon · Mostra di più »

Dinastia Qing

La dinastia Qing o Ch'ing (cinese), a volte nota anche come dinastia Manciù (mancese: daicing gurun), fu fondata dal clan Manciù degli Aisin Gioro, nell'attuale Manciuria, espansasi poi nella Cina vera e propria e nei territori circostanti dell'Asia interna, costituendo così l'Impero del grande Qing (Cinese). Dichiarata in seguito come dinastia Jin Posteriore nel 1616, cambiò il suo nome nel 1636 in "Qing" e conquistò Pechino nel 1644, unificando la Cina durante i quarant'anni successivi, governandola fino al 1912.

Dinastia Qing e Impero britannico · Dinastia Qing e Kowloon · Mostra di più »

Hong Kong

Hong Kong (pr. cantonese, pr. italiana; in mandarino) è, come Macao, una regione amministrativa speciale della Cina.

Hong Kong e Impero britannico · Hong Kong e Kowloon · Mostra di più »

Hong Kong (isola)

L'isola di Hong Kong è un'isola situata nella parte meridionale di Hong Kong, in Cina.

Hong Kong (isola) e Impero britannico · Hong Kong (isola) e Kowloon · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Impero britannico e Lingua inglese · Kowloon e Lingua inglese · Mostra di più »

Nuovi Territori

I Nuovi Territori (in inglese New Territories, in cinese 新界 Xīnjiè che significa "nuova frontiera") sono la regione di Hong Kong non comprendente le isole di Hong Kong, Kowloon e Stonecutters Island.

Impero britannico e Nuovi Territori · Kowloon e Nuovi Territori · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Impero britannico e Regno Unito · Kowloon e Regno Unito · Mostra di più »

Royal Navy

La Royal Navy è la marina militare britannica, una delle componenti del Naval Service che comprende anche il corpo dei Royal Marines e il Royal Naval Reserve.

Impero britannico e Royal Navy · Kowloon e Royal Navy · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Impero britannico e Seconda guerra mondiale · Kowloon e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Impero britannico e XX secolo · Kowloon e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Impero britannico e Kowloon

Impero britannico ha 545 relazioni, mentre Kowloon ha 34. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 1.73% = 10 / (545 + 34).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Impero britannico e Kowloon. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »