Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Impero latino di Costantinopoli e Trattato di Viterbo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Impero latino di Costantinopoli e Trattato di Viterbo

Impero latino di Costantinopoli vs. Trattato di Viterbo

LImpero latino di Costantinopoli (1204-1261), detto anche Impero latino d'Oriente, fu il risultato della quarta crociata, indetta da papa Innocenzo III per la riconquista di Gerusalemme, ma conclusa con il saccheggio e la presa di Costantinopoli. Il trattato di Viterbo è stato un accordo stipulato nella città laziale il 27 maggio 1267 alla presenza di papa Clemente IV, tra l'imperatore latino, Baldovino II e il re di Sicilia, Carlo I d'Angiò, finalizzato alla riconquista del perduto impero latino di Costantinopoli.

Analogie tra Impero latino di Costantinopoli e Trattato di Viterbo

Impero latino di Costantinopoli e Trattato di Viterbo hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Baldovino II di Costantinopoli, Filippo di Courtenay, Michele VIII Paleologo, Principato d'Acaia.

Baldovino II di Costantinopoli

Dopo la morte di suo zio, il fratello di sua madre, Iolanda, Enrico di Fiandra, Imperatore dell'Impero latino di Costantinopoli, nel 1216, il trono rimase vacante sino a che suo padre Pietro di Courtenay fu eletto Imperatore, come ci informa la Ex Historia Episcoporum Autissiodorensium, che ci conferma anche che Pietro e Iolanda furono incoronati a Roma da papa Onorio IIi, il 9 aprile 1217.Dopodiché, attraversato l'Adriatico, con navi venezianeD.M. Nicol, "La quarta crociata e gli imperi greco e latino, 1204 - 1261", cap. XIV, vol. III, p. 532, mentre Iolanda continuò la navigazione sino a Costantinopoli; secondo il Recueil des historiens des croisades. Historiens occidentaux. Tome second Iolanda, che era incinta, passò dal principato di Acaia, dove fu ben accolta da Goffredo I di Villehardouin e si accordarono per il matrimonio della figlia di Pietro e Iolanda, Agnese, col figlio di Goffrdo I, Goffredo II di Villehardouin; quindi proseguì per Costantinopoli, dove poco dopo il suo arrivo, partorì l'ultimogenitoD.M. Nicol, "La quarta crociata e gli imperi greco e latino, 1204 - 1261", cap. XIV, vol. III, p. 556, Baldovino e dove esercitò la reggenza per conto del marito, Pietro, che, con un potente esercito di 5.500 uomini, combattendo contro il Despotato d'Epiro, mise l'assedio a Durazzo, che non si arrese; per cui abbandonato l'assedio, Pietro si diresse verso Costantinopoli, ma durante il tragitto, sulle montagne dell'Albania, fu sconfitto e catturato, dal despota dell'Epiro, Teodoro I. Siccome non si conobbe mai il destino di Pietro, dopo la cattura (probabilmente fu ucciso), Iolanda dovette regnare come reggente. La nuova imperatrice si alleò con i Bulgari per combattere contro i vari Stati bizantini e, per arginare l'avanzata dei Greci in Asia minore, siglò la pace con Teodoro I Lascaris dell'Impero di Nicea, dandogli in moglie sua figlia Maria. Dopo circa due anni, nel (1219), però, Iolanda morìD.M. Nicol, "La quarta crociata e gli imperi greco e latino, 1204 - 1261", cap. XIV, vol. III, p. 534.Le succedette il suo secondo figlio Roberto di Courtenay, poiché il primogenito aveva rifiutato il trono. Siccome Roberto rimase in Francia fino al 1221 tecnicamente il trono rimase vacante fino a quel momento. Suo fratello, l'imperatore, Roberto di Courtenay, morì in Morea, nel 1228, mentre stava ritornando a Costantinopoli dall'Italia; gli succedette Baldovino, che era ancora un ragazzo di soli undici anni, cosa che obbligava alla nomina di un Reggente; fu scelto l'ottantenne Giovanni di Brienne che era un vecchio soldato e rivendicava il titolo di re di Gerusalemme), che, avrebbe svolto questo compito fino alla sua morte, e quando Baldovino II avesse raggiunto i vent'anni, avrebbero governato insieme; nel frattempo Baldovino era stato fidanzato con la figlia di Giovanni, Maria di BrienneD.M. Nicol, "La quarta crociata e gli imperi greco e latino, 1204 - 1261", cap.

Baldovino II di Costantinopoli e Impero latino di Costantinopoli · Baldovino II di Costantinopoli e Trattato di Viterbo · Mostra di più »

Filippo di Courtenay

Era figlio dell'ultimo imperatore latino effettivo di Costantinopoli, Baldovino II di Costantinopoli, e di Maria di Brienne.

Filippo di Courtenay e Impero latino di Costantinopoli · Filippo di Courtenay e Trattato di Viterbo · Mostra di più »

Fu basileus dei romei dal 1º gennaio 1259 fino alla sua morte. Michele fu il fondatore della dinastia dei Paleologi, che avrebbe governato l'Impero bizantino fino alla caduta di Costantinopoli (1453).

Impero latino di Costantinopoli e Michele VIII Paleologo · Michele VIII Paleologo e Trattato di Viterbo · Mostra di più »

Principato d'Acaia

Il Principato di Acaia, conosciuto nel Medioevo anche con il nome di Principato di Morea, fu uno Stato crociato sorto dopo la quarta crociata, fra il 1202 e il 1204, sul territorio dell'odierna Grecia.

Impero latino di Costantinopoli e Principato d'Acaia · Principato d'Acaia e Trattato di Viterbo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Impero latino di Costantinopoli e Trattato di Viterbo

Impero latino di Costantinopoli ha 123 relazioni, mentre Trattato di Viterbo ha 36. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 2.52% = 4 / (123 + 36).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Impero latino di Costantinopoli e Trattato di Viterbo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: