Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Impero ottomano e Sultani ottomani

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Impero ottomano e Sultani ottomani

Impero ottomano vs. Sultani ottomani

LImpero ottomano o osmanico, noto anche come Impero turco (in lingua turca ottomana دَوْلَتِ عَلِيّهٔ عُثمَانِیّه, Devlet-i ʿAliyye-i ʿOsmâniyye; in turco moderno Osmanlı Devleti o Osmanlı İmparatorluğu, ufficialmente Sublime Stato ottomanoIl termine devlet, dall'arabo dawla, significava in origine "dinastia". Il transito semantico verificatosi sottolinea le dinamiche storiche che portarono al concetto di stampo occidentale di "Stato". Si veda di Bernard Lewis Il linguaggio politico dell'Islam, Roma-Bari, Laterza, 1991.).), è stato un impero transcontinentale esistito per 623 anni, dal 1299 al 1922, arrivando al suo apice a controllare buona parte dell'Europa sud-orientale, dell'Asia occidentale e del Nord Africa, e parti dell'Europa centrale e orientale. Fu uno degli imperi più vasti della storia e il più esteso del suo tempo nel XVII secolo. Venne fondato, in continuità con il sultanato selgiuchide di Rum, alla fine del XIII secolo nell'Anatolia nordoccidentale dal guerriero Osman I. Successivamente al 1354, i successori di Osman attraversarono l'Europa e, con la conquista dei Balcani, i beilicati turchi d'Anatolia vennero trasformati in un impero transcontinentale. Nel 1453 gli Ottomani misero fine all'Impero bizantino grazie alla conquista di Costantinopoli per opera di Maometto II il Conquistatore. Tra il XVI e il XVII secolo, sotto il regno di Solimano il Magnifico, l'impero giunse all'apice del suo potere, diventando un'entità multietnica, multireligiosa e multiculturale, controllando un immenso territorio, esteso dai confini meridionali del Sacro Romano Impero, fin quasi alle periferie di Vienna e della Polonia a nord, fino allo Yemen e all'Eritrea a sud; dall'Algeria a ovest fino all'Azerbaigian a est, controllando la quasi totalità dei Balcani, del Vicino Oriente e del Nordafrica. Nei secoli, ben sette guerre turco-veneziane caratterizzarono i controversi rapporti tra l'impero ottomano e la Repubblica di Venezia, partner privilegiati nei commerci ma nemici perenni per il controllo del Mediterraneo e in particolare della Grecia. Avendo Costantinopoli come capitale e un'enorme influenza sul Mediterraneo e sull'Oceano Indiano, l'impero fu una porta di scambi tra Oriente e Occidente. Anche dopo la morte di Solimano l'impero continuò a mantenere un'economia flessibile e forte per tutto il XVII e gran parte del XVIII secolo; tuttavia, il lungo periodo di pace che andò dal 1740 al 1768 comportò un certo rallentamento nello sviluppo del suo sistema militare che divenne col tempo più arretrato rispetto a quelli dei suoi rivali europei. Di conseguenza, tra la fine del XVIII e l'inizio del XIX secolo gli Ottomani subirono gravi sconfitte militari che li indussero ad avviare un processo completo di riforma e modernizzazione dello Stato, noto come Tanzimat. Ciononostante l'impero andò incontro ad un lento declino, che lo condusse verso un periodo di instabilità politica, e divenne l'oggetto di sfruttamento e speculazione territoriale da parte delle Potenze europee, così come una potenza economicamente arretrata. Alleatisi con l'Impero tedesco agli inizi del XX secolo nella speranza di sfuggire all'isolamento diplomatico che aveva contribuito alle sue recenti sconfitte, gli Ottomani non riuscirono a reggere l'evolversi della geopolitica mondiale del nuovo secolo. Il primo segnale di forte cedimento del longevo impero fu dato in occasione della guerra italo-turca del 1911-12, quando il giovane Regno d'Italia sconfisse il vetusto Impero ottomano ottenendo il controllo della Tripolitania, della Cirenaica e del Dodecaneso. Fu l'inizio di una serie di eventi (guerre balcaniche) che portarono all'indebolimento e al crollo definitivo dell'impero a seguito della sconfitta nella Grande Guerra. Gli Ottomani combatterono infatti nella prima guerra mondiale dalla parte degli Imperi centrali; nonostante avessero dimostrato di poter reggere il conflitto, il dissenso interno, sfociato nella rivolta araba, compromise irrimediabilmente la situazione politica. Durante questo periodo, il governo ottomano si macchiò di un drammatico genocidio contro gli armeni, gli assiri e i greci del Ponto. La successiva sconfitta dell'impero e l'occupazione di porzioni del suo territorio da parte delle potenze alleate all'indomani della guerra provocarono la perdita dei territori mediorientali, che furono divisi tra il Regno Unito e la Francia. La riuscita guerra d'indipendenza turca contro gli alleati occupanti portò all'abolizione del sultanato ottomano e all'emergere della Repubblica di Turchia nel cuore dell'Anatolia. L'Impero ottomano o Sublime Stato ottomano, noto anche come Sublime porta (in lingua turca ottomana دَوْلَتِ عَلِيّهٔ عُثمَانِیّه, Devlet-i ʿAliyye-i ʿOsmâniyye; in turco moderno: Osmanlı Devleti o Osmanlı İmparatorluğu), è stato un impero turco che è durato 623 anni, dal 1299 al 1922.

Analogie tra Impero ottomano e Sultani ottomani

Impero ottomano e Sultani ottomani hanno 84 punti in comune (in Unionpedia): Abdul Aziz, Abdul Hamid II, Abolizione del sultanato ottomano, Ahmed I, Ahmed III, Alemdar Mustafa Pascià, Algeria, Assedio di Costantinopoli (1453), Azerbaigian, Şehzade Ertuğrul Osman, Baghdad, Battaglia della Piana dei Merli, Battaglia di Angora, Bayezid I, Bayezid II, Bey (carica), Califfato, Califfato ottomano, Califfo, Colpi di stato ottomani del 1807-1808, Costantinopoli, Dinastia ottomana, Dissoluzione dell'Impero ottomano, Edirne, Editto di Gülhane, Eritrea, Giannizzeri, Governo della Grande assemblea nazionale turca, Gran visir, Ibrahim I, ..., Imperi centrali, Impero, Impero bizantino, Incidente di buon auspicio, Interregno ottomano, Islam, Istanbul, Kösem Sultan, Linea di successione al trono dell'Impero ottomano, Lingua turca, Lingua turca ottomana, Mahmud I, Mahmud II, Maometto II, Mar Mediterraneo, Mehmed III, Mehmed IV, Mehmet I, Mehmet V, Mehmet VI, Monarchia costituzionale, Murad I, Murad II, Murad III, Murad IV, Mustafa III, Mustafa IV, Mustafa Kemal Atatürk, Nordafrica, Orhan I, Osman I, Osman II, Palazzo di Topkapı, Penisola balcanica, Periodo dei tulipani, Polonia, Prima guerra mondiale, Sacro Romano Impero, Selim I, Selim II, Selim III, Solimano II, Solimano il Magnifico, Sublime porta, Sultanato di Rum, Tanzimat, Turchia, Turhan Sultan, Valide Sultan, Vicino Oriente, Vienna, XVI secolo, XVII secolo, Yemen. Espandi índice (54 più) »

Abdul Aziz

Regnò dal 25 giugno 1861 al 30 maggio 1876. Era figlio del sultano Mahmud II e succedette al fratello Abdul Mejid I nel 1861.

Abdul Aziz e Impero ottomano · Abdul Aziz e Sultani ottomani · Mostra di più »

Abdul Hamid II

Egli visse il periodo di declino della potenza dell'Impero ottomano, ma durante il suo periodo di regno fu il principale responsabile degli ammodernamenti che consentirono all'impero di progredire, esercitando ancora un forte controllo sui suoi affari interni.

Abdul Hamid II e Impero ottomano · Abdul Hamid II e Sultani ottomani · Mostra di più »

Abolizione del sultanato ottomano

L'abolizione del sultanato ottomano da parte della Grande Assemblea Nazionale Turca (GANT) avvenne il 1º novembre 1922 e pose fine sia al sultanato che all'Impero ottomano, che duravano rispettivamente sin dal 1299 e dal 1453.

Abolizione del sultanato ottomano e Impero ottomano · Abolizione del sultanato ottomano e Sultani ottomani · Mostra di più »

Ahmed I

Nell'aprile 1590, Ahmed I nacque nel palazzo di Manisa, quando suo padre Mehmed III, era ancora un principe. Sua madre era Handan Hatun.

Ahmed I e Impero ottomano · Ahmed I e Sultani ottomani · Mostra di più »

Ahmed III

Ahmed era uno dei figli di Mehmet IV e salì al trono dopo che il fratello Mustafa II era stato deposto. A seguito dell'atteggiamento minaccioso della Russia egli intensificò i rapporti con l'Inghilterra.

Ahmed III e Impero ottomano · Ahmed III e Sultani ottomani · Mostra di più »

Alemdar Mustafa Pascià

Di origine albanese oppure azeri-carakalpaca, Alemdar Mustafa Pascià fu nominato gran visir dell'Impero ottomano dal sultano Mahmud II dopo che la rivolta di palazzo organizzata da Alemdar l'aveva messo sul trono, si fece promotore di un rinnovamento dell'impero che lo portò a scontrarsi con la fazione più reazionaria della corte.

Alemdar Mustafa Pascià e Impero ottomano · Alemdar Mustafa Pascià e Sultani ottomani · Mostra di più »

Algeria

LAlgeria (AFI:;; in berbero: ⴷⵣⴰⵢⴻⵔ, Dzayer), ufficialmente Repubblica Democratica Popolare di Algeria, è uno Stato dell'Africa del nord, appartenente al Maghreb, in gran parte occupato dal deserto del Sahara.

Algeria e Impero ottomano · Algeria e Sultani ottomani · Mostra di più »

Assedio di Costantinopoli (1453)

L'ultimo assedio di Costantinopoli (in greco Ἅλωσις τῆς Κωνσταντινουπόλεως), detto anche caduta di Costantinopoli o conquista di Costantinopoli, fu la battaglia che valse la conquista turco-ottomana di Costantinopoli, capitale dell'Impero bizantino, al culmine di un assedio durato 53 giorni, dal 6 aprile al 29 maggio 1453.

Assedio di Costantinopoli (1453) e Impero ottomano · Assedio di Costantinopoli (1453) e Sultani ottomani · Mostra di più »

Azerbaigian

LAzerbaigian, ufficialmente Repubblica dell'Azerbaigian, è uno Stato della regione transcaucasica. Dal punto di vista geografico è considerato un paese asiatico*;.

Azerbaigian e Impero ottomano · Azerbaigian e Sultani ottomani · Mostra di più »

Şehzade Ertuğrul Osman

Şehzade Ertuğrul Osman nacque il 18 agosto 1912 a Istanbul, nel Palazzo Nişantaşı. Suo padre era Şehzade Mehmed Burhaneddin, figlio del sultano ottomano Abdülhamid II, e sua madre la seconda consorte Aliye Melek Nazlıyar Hanım.

Impero ottomano e Şehzade Ertuğrul Osman · Sultani ottomani e Şehzade Ertuğrul Osman · Mostra di più »

Baghdad

Baghdad (in età abbaside Madīnat al-Salām,, in italiano antico Baldacco, Baldacca, Baldracca o Baudac), o Bagdad, è la capitale dell'Iraq e dell'omonima provincia.

Baghdad e Impero ottomano · Baghdad e Sultani ottomani · Mostra di più »

Battaglia della Piana dei Merli

La battaglia della Piana dei Merli, nota anche come battaglia del Cossovo (o Косовска битка/Kosovska bitka; venne combattuta nell'omonima località il 15 giugno 1389 (secondo il calendario giuliano vigente all'epoca dei fatti) ovvero il 28 giugno 1389 (secondo il calendario gregoriano entrato in vigore nel 1582), giorno di San Vito, tra le forze cristiane guidate dal principe serbo Lazar Hrebeljanović e le truppe ottomane. La battaglia della Piana dei Merli non fu uno scontro tra cristianesimo e islam. Infatti, nello schieramento serbo, assieme al principe serbo Lazar Hrebeljanović, vi erano Tvrtko I Kotromanić, signore della Bosnia, che aveva ricevuto da poco la corona dal re di Ungheria, oltre a contingenti valacchi, croati, bulgari e albanesi. Di contro, nello schieramento ottomano vi erano diversi vassalli cristiani.

Battaglia della Piana dei Merli e Impero ottomano · Battaglia della Piana dei Merli e Sultani ottomani · Mostra di più »

Battaglia di Angora

La battaglia di Angora (o di Ancyra o di AnkaraHerrin, p. 386.) fu combattuta il 28 luglio 1402, a nord della città omonima (attuale Ankara), tra i turchi ottomani guidati dal sultano Bayezid I (1389-1402) e i timuridi guidati da Tamerlano (1369-1405).

Battaglia di Angora e Impero ottomano · Battaglia di Angora e Sultani ottomani · Mostra di più »

Bayezid I

Bayezid completò la conquista dell'Anatolia conquistando o rendendo suoi vassalli tutti i beylik turchi ancora indipendenti e sconfisse i crociati nella battaglia di Nicopoli del 1396, intervenuto per cercare di rompere il suo assedio a Costantinopoli, a cui però dovette rinunciare nel 1402 a causa dell'avanzata di Tamerlano, khan timuride.

Bayezid I e Impero ottomano · Bayezid I e Sultani ottomani · Mostra di più »

Bayezid II

Bayezid nacque il 3 dicembre 1447 a Demotika, l'attuale Didymoteicho, località della Grecia, figlio dell'allora Şehzade Mehmed (il futuro sultano Maometto II).

Bayezid II e Impero ottomano · Bayezid II e Sultani ottomani · Mostra di più »

Bey (carica)

Il termine bey (dal turco antico beğ, ossia "signore", che originò l'arabo بك / bek; e l'ottomano بگ / beg) indica un titolo turco-ottomano, anticamente attribuito ai leader di piccoli-medi gruppi di tribù.

Bey (carica) e Impero ottomano · Bey (carica) e Sultani ottomani · Mostra di più »

Califfato

Il califfato è una forma di governo monarchico (inizialmente elettivo, poi assoluto), la cui identità politica e sociale si basa sul perseguimento e sulla predicazione delle convinzioni e delle attività politiche e religiose del profeta islamico Maometto e sull'Identificazione del monarca (il cosiddetto Califfo) come suo erede e successore.

Califfato e Impero ottomano · Califfato e Sultani ottomani · Mostra di più »

Califfato ottomano

Il califfato ottomano nacque con l'assunzione del titolo di califfo da parte del sultano ottomano nel 1517 e perdurò fino al 1924. Il titolo ufficiale si ritrova però per la prima volta in documenti scritti nel 1774 relativamente a Abdülhamid I in occasione del trattato internazionale di Küçük Qaynarce ("Piccola fonte calda"), firmato tra l'impero ottomano e la Russia, nel quale il sultano si autodefiniva "califfo" dei musulmani.

Califfato ottomano e Impero ottomano · Califfato ottomano e Sultani ottomani · Mostra di più »

Califfo

Il califfo (in arabo خليفة, khalīfa, ossia «vicario, reggente, facente funzione, successore, sostituto») è il nome dato a un re musulmano che governa un regno chiamato califfato, cioè un monarca che pretende di essere il successore politico come «vice», il titolo che Abū Bakr assunse quando succedette a Maometto come leader del dominio arabo musulmano nel 632.

Califfo e Impero ottomano · Califfo e Sultani ottomani · Mostra di più »

Colpi di stato ottomani del 1807-1808

I colpi di stato ottomani del 1807-1808 furono un insieme di rivolte, detronizzazioni e proclamazioni che coinvolsero tre sultani dell'Impero ottomano a seguito dei tentativi di riforma della macchina statale turca promossi dal sultano Selim III (regno 1789-1807).

Colpi di stato ottomani del 1807-1808 e Impero ottomano · Colpi di stato ottomani del 1807-1808 e Sultani ottomani · Mostra di più »

Costantinopoli

Costantinopoli (Kōnstantīnoúpolis), o Nuova Roma (in latino Nova Roma, in greco, Néa Rhṓmē), o ancora la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.

Costantinopoli e Impero ottomano · Costantinopoli e Sultani ottomani · Mostra di più »

Dinastia ottomana

La Casa di Osman (in turco ottomano: خاندان آل عثمان; transl. Ḫānedān-ı Āl-ı ʿOsmān) è una famiglia imperiale che formò la cosiddetta dinastia ottomana e i cui membri sono noti come Ottomani.

Dinastia ottomana e Impero ottomano · Dinastia ottomana e Sultani ottomani · Mostra di più »

Dissoluzione dell'Impero ottomano

La dissoluzione dell'Impero ottomano (1908-1922) iniziò con la rivoluzione dei Giovani Turchi e con la Seconda era costituzionale che ripristinò la costituzione ottomana del 1876 e introdusse una politica multipartitica con un sistema elettorale in due fasi (legge elettorale) sotto il parlamento ottomano.

Dissoluzione dell'Impero ottomano e Impero ottomano · Dissoluzione dell'Impero ottomano e Sultani ottomani · Mostra di più »

Edirne

Edirne (anticamente Adrianopoli, Adrianoúpoli) è una città della Tracia, la zona più occidentale della Turchia, vicino al confine con la Grecia e la Bulgaria.

Edirne e Impero ottomano · Edirne e Sultani ottomani · Mostra di più »

Editto di Gülhane

Il Gülhane Hatt-ı Şerif ("Editto supremo del giardino delle rose"; francese: Hatti-Chérif de Gulhané) o Tanzimât Fermânı ("Editto imperiale di riorganizzazione") fu una proclamazione del sultano ottomano Abdülmecid I nel 1839 che lanciò il periodo di riforme e riorganizzazione nell'impero ottomano.

Editto di Gülhane e Impero ottomano · Editto di Gülhane e Sultani ottomani · Mostra di più »

Eritrea

LEritrea, ufficialmente Stato di Eritrea, è uno Stato che si trova nella parte settentrionale del Corno d'Africa, confinante con il Sudan a ovest, con l'Etiopia a sud e con il Gibuti a sud-est.

Eritrea e Impero ottomano · Eritrea e Sultani ottomani · Mostra di più »

Giannizzeri

I Giannizzeri (turco ottomano: يڭيچرى, Yeniçeri, "nuova milizia", detti anche Beuluk) costituivano la fanteria dell'esercito privato del sultano ottomano, il cosiddetto Kapıkulu.

Giannizzeri e Impero ottomano · Giannizzeri e Sultani ottomani · Mostra di più »

Governo della Grande assemblea nazionale turca

Il governo della Grande assemblea nazionale turca, comunemente noto come governo di Ankara, fu il nome dato al governo provvisorio e rivoluzionario turco situato ad Ankara (allora conosciuta come Angora) durante la guerra d'indipendenza turca (1919–1923) e nel corso degli anni finali dell'Impero ottomano.

Governo della Grande assemblea nazionale turca e Impero ottomano · Governo della Grande assemblea nazionale turca e Sultani ottomani · Mostra di più »

Gran visir

Il Gran visir, talvolta scritto Gran vizir (in lingua turca ottomana: sadrazam o vezir-i âzam) era il Primo ministro dell'Impero ottomano (ma anche dell'India mughal).

Gran visir e Impero ottomano · Gran visir e Sultani ottomani · Mostra di più »

Ibrahim I

Uno dei sultani ottomani più famosi della storia, venne liberato dal Kafes (la prigione dorata all'interno del Palazzo Topkapı in cui venivano rinchiusi i fratelli del sultano regnante in quanto possibili pretendenti al trono) alla morte di suo fratello Murad IV (1623-1640), che fu chiamato a succedere, nonostante lo stesso sultano morente avesse ordinato di farlo uccidere (Murad stesso era succeduto al loro fratello maggiore, Osman II).

Ibrahim I e Impero ottomano · Ibrahim I e Sultani ottomani · Mostra di più »

Imperi centrali

Imperi centrali o potenze centrali (in tedesco: Mittelmächte; ungherese: Központi Hatalmak; turco: İttifak Devletleri o Bağlaşma Devletleri; bulgaro: Централни сили, Centralni sili), noti anche con il nome di Quadruplice Alleanza (Vierbund in tedesco), sono termini usati per indicare le quattro nazioni che durante la prima guerra mondiale si coalizzarono contro la Triplice intesa e gli Alleati.

Imperi centrali e Impero ottomano · Imperi centrali e Sultani ottomani · Mostra di più »

Impero

Un impero (dal latino imperium, "potere militare", "potere coercitivo") è convenzionalmente un'entità statale costituita da un esteso insieme di territori e/o di popoli diversi (per lingua, religione, origine, usi e costumi), a volte anche molto lontani, sottoposti ad un'unica autorità, normalmente (ma non necessariamente) rappresentata dalla persona fisica dell'imperatore (raramente: imperatrice).

Impero e Impero ottomano · Impero e Sultani ottomani · Mostra di più »

Impero bizantino

LImpero bizantino (o Impero romano d'Oriente) è stato un impero di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.

Impero bizantino e Impero ottomano · Impero bizantino e Sultani ottomani · Mostra di più »

Incidente di buon auspicio

Incidente di buon auspicio (lett. "Fortunato incidente", nei Balcani anche Vaka-ı Şerriyye - lett. "Sfortunato incidente"Goodwin, Jason (1998), Lords of the Horizons: A History of the Ottoman Empire, New York City, H. Holt, ISBN 0-8050-4081-1, pp. 296–299.) è il nome cui la storiografia turca ricorre per indicare lo scioglimento forzato del corpo dei giannizzeri ordinato dal sultano ottomano Mahmud II il 15 giugno 1826 e risoltosi in un bagno di sangue durante il quale vennero sterminati molti membri della milizia e quasi tutti i loro capiKinross, Patrick (1977), The Ottoman Centuries: The Rise and Fall of the Turkish Empire, Londra, Perennial, ISBN 978-0-688-08093-8, pp.

Impero ottomano e Incidente di buon auspicio · Incidente di buon auspicio e Sultani ottomani · Mostra di più »

Interregno ottomano

L'Interregno ottomano, detto anche Triumvirato ottomano fu un periodo di caos dell'impero ottomano, durato dal 1402 al 1413, nel quale non vi fu un sultano riconosciuto.

Impero ottomano e Interregno ottomano · Interregno ottomano e Sultani ottomani · Mostra di più »

Islam

LIslam (pronunciato in italiano AFI: -tradizionale- o -comune-) è una religione monoteista abramitica di carattere universalista. Apparsa nel VII secolo nella penisola araba, nella cittadina higiazena della Mecca, i suoi fedeli, detti musulmani, la ritengono rivelata da Maometto (Muhammad o Mohamed), considerato l'ultimo profeta portatore di legge, «sigillo dei profeti» (Khātam al-Nabiyyīn), inviato al mondo da Allah (il dio unico dell'Islam) per ribadire definitivamente la rivelazione, annunciata per la prima volta ad Adamo, il primo uomo ed il primo profeta.

Impero ottomano e Islam · Islam e Sultani ottomani · Mostra di più »

Istanbul

Istanbul (pronuncia), storicamente Costantinopoli (parentesi; in turco ottomano قسطنطينيه Kostantîniyye) e Bisanzio (parentesi), è la città più popolosa della Turchia e capoluogo della provincia omonima, oltre ad essere il principale centro industriale, finanziario e culturale dello stato.

Impero ottomano e Istanbul · Istanbul e Sultani ottomani · Mostra di più »

Kösem Sultan

Si ritiene che Kösem, figlia di un sacerdote, fosse di origine greco-arvanita, che venisse dall'isola di Tinos e che il suo nome di nascita fosse AnastasiaBaysun, M. Cavid, s.v. "Kösem Walide or Kösem Sultan" in The Encyclopaedia of Islam vol.

Impero ottomano e Kösem Sultan · Kösem Sultan e Sultani ottomani · Mostra di più »

Linea di successione al trono dell'Impero ottomano

Lo stemma della monarchia ottomana La linea di successione al trono dell'Impero ottomano segue il criterio del seniorismo, ovvero, il legittimo successore è il membro più vecchio della casa di Osman.

Impero ottomano e Linea di successione al trono dell'Impero ottomano · Linea di successione al trono dell'Impero ottomano e Sultani ottomani · Mostra di più »

Lingua turca

La lingua turca (nome nativo Türkçe o Türk dili, Türkiye Türkçesi) è la lingua più parlata delle lingue turche, con 80 milioni di locutori. Il turco è la lingua nazionale della Turchia e di Cipro del Nord.

Impero ottomano e Lingua turca · Lingua turca e Sultani ottomani · Mostra di più »

Lingua turca ottomana

La lingua turca ottomana (turco ottomano: لسان عثمانی lisân-ı Osmânî) era la variante della lingua turca che fu utilizzata come lingua amministrativa e letteraria dell'Impero ottomano.

Impero ottomano e Lingua turca ottomana · Lingua turca ottomana e Sultani ottomani · Mostra di più »

Mahmud I

Mahmud era figlio di Mustafa II e Saliha Kadin. Salì al trono in luogo dello zio Ahmed III durante la rivolta diretta dal giannizzero albanese Patrona Halil.

Impero ottomano e Mahmud I · Mahmud I e Sultani ottomani · Mostra di più »

Mahmud II

Durante il suo regno dovette fronteggiare l'incalzante ingerenza dell'Impero russo nelle province balcaniche e caucasiche, le violente spinte indipendentiste delle popolazioni greca, serba e bosniaca, l'espansionismo francese nelle province maghrebine, il riaccendersi della secolare rivalità tra Costantinopoli e la Persia e il crescente potere della dinastia alawita, che alla fine svincolò l'Egitto, la Siria e la Cilicia (una regione amministrativa dell'Anatolia sud-orientale) dal dominio della Sublime porta.

Impero ottomano e Mahmud II · Mahmud II e Sultani ottomani · Mostra di più »

Maometto II

Salito al trono a soli 13 anni dopo l'abdicazione del padre Murad II nel 1444, divenne sovrano effettivo solo nel 1451 perché nel frattempo il padre aveva ripreso il potere nel 1446.

Impero ottomano e Maometto II · Maometto II e Sultani ottomani · Mostra di più »

Mar Mediterraneo

Il Mar Mediterraneo (detto brevemente Mediterraneo) è situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale. È un mare interno dell'Oceano Atlantico, da cui è dipendente e a cui è connesso a ovest tramite lo stretto di Gibilterra; lo stretto del Bosforo lo collega a nord-est al Mar Nero mentre il canale di Suez, artificiale, lo collega a sud-est al Mar Rosso e quindi all'Oceano Indiano.

Impero ottomano e Mar Mediterraneo · Mar Mediterraneo e Sultani ottomani · Mostra di più »

Mehmed III

Primo figlio maschio di Murad III e di Safiye Sultan, un'albanese, dagli altipiani Dukagjin. Il suo bisnonno, Solimano il Magnifico, morì l'anno in cui Mehmed nacque e suo nonno divenne il nuovo sultano, Selim II.

Impero ottomano e Mehmed III · Mehmed III e Sultani ottomani · Mostra di più »

Mehmed IV

Figlio del sultano Ibrahim I (1640-1648) e della sua BaşHaseki, Turhan Hatice Sultan, poco dopo la sua nascita i genitori ebbero una violenta lite, ed Ibrahim infuriato strappò Mehmed dalle braccia della madre e lo gettò in una piscina.

Impero ottomano e Mehmed IV · Mehmed IV e Sultani ottomani · Mostra di più »

Mehmet I

Mehmet Çelebi era figlio del sultano Bayezid I e della concubina Devlet Hatun. Partecipò alla disastrosa sconfitta dell'esercito ottomano contro i Tartari nella battaglia di Ancyra del 1402; il padre venne fatto prigioniero da Tamerlano e morì in cattività l'anno seguente.

Impero ottomano e Mehmet I · Mehmet I e Sultani ottomani · Mostra di più »

Mehmet V

Nipote di Mahmud II, era il terzo figlio maschio del sultano Abdülmecid I, che aveva 8 figli e 24 figlie. Sua madre era Gülcemal Kadin.

Impero ottomano e Mehmet V · Mehmet V e Sultani ottomani · Mostra di più »

Mehmet VI

Mehmed nacque al palazzo di Dolmabahçe o nel Palazzo di Beşiktaş, a Costantinopoli. Nel nono giorno successivo alla sua nascita egli venne ufficialmente circonciso con una cerimonia ufficiale che si tenne nella Sala della Circoncisione (Sünnet Odasi) del Palazzo Topkapı.

Impero ottomano e Mehmet VI · Mehmet VI e Sultani ottomani · Mostra di più »

Monarchia costituzionale

La monarchia costituzionale è una forma di monarchia nella quale il sovrano regna, ma ha poteri limitati e stabiliti da una costituzione, che sono tuttavia più vasti di quelli di cui godrebbe in un sistema parlamentare.

Impero ottomano e Monarchia costituzionale · Monarchia costituzionale e Sultani ottomani · Mostra di più »

Murad I

Espanse l'Impero conquistando Adrianopoli, che nel 1363 divenne la nuova capitale sotto il nome di Edirne, e la maggior parte dei Balcani. In questo modo, l'Impero ottomano si estese per la prima volta su due continenti, l'Anatolia asiatica e la Rumelia europea.

Impero ottomano e Murad I · Murad I e Sultani ottomani · Mostra di più »

Murad II

Il regno di Murad II fu contrassegnato dalla guerra che fu a lungo combattuta contro i cristiani nei Balcani e contro gli emirati turchi dell'Anatolia: un conflitto che durò venticinque anni.

Impero ottomano e Murad II · Murad II e Sultani ottomani · Mostra di più »

Murad III

Şehzade Murad nacque a Manisa il 4 luglio 1546. Era il quartogenito e primo e unico maschio del futuro sultano Selim II (1566-1574) e della sua favorita Nurbanu Sultan.

Impero ottomano e Murad III · Murad III e Sultani ottomani · Mostra di più »

Murad IV

Murad IV era figlio del sultano Ahmed I (1603–17) e della Haseki Kösem Sultan. Nel 1623, succedette a Mustafa I (1617–18, 1622–23), suo zio, affetto da problemi psichici.

Impero ottomano e Murad IV · Murad IV e Sultani ottomani · Mostra di più »

Mustafa III

Figlio del sultano Ahmed III (1703-1730), Mustafa III fu un sovrano energico e intelligente e cercò di modernizzare l'esercito e l'apparato statale dell'impero, per riportarlo ai livelli delle potenze dell'Europa occidentale.

Impero ottomano e Mustafa III · Mustafa III e Sultani ottomani · Mostra di più »

Mustafa IV

Figlio del sultano Abdül Hamid I (1774-1789) e di una delle sue consorti, Sineperver Kadin, Mustafa nacque a Costantinopoli.

Impero ottomano e Mustafa IV · Mustafa IV e Sultani ottomani · Mostra di più »

Mustafa Kemal Atatürk

È considerato l'eroe nazionale turco e il padre della Turchia moderna. Forte del suo prestigio in patria per aver assicurato la vittoria turca nella battaglia di Gallipoli del 1915 durante la prima guerra mondiale, Mustafa Kemal guidò il Movimento Nazionale Turco che resistette all'occupazione e alla spartizione della Turchia continentale da parte delle Potenze alleate dopo la sconfitta e dissoluzione dell'Impero ottomano.

Impero ottomano e Mustafa Kemal Atatürk · Mustafa Kemal Atatürk e Sultani ottomani · Mostra di più »

Nordafrica

Il Nordafrica (cosiddetta Africa bianca) è la regione dell'Africa che si estende a nord del deserto del Sahara (il resto del continente è designato nel suo complesso come Africa subsahariana); tale definizione assume un rilievo di ordine generale, potendosi declinare in termini parzialmente diversi a seconda dello specifico contesto di riferimento (geografico, storico, politico e via dicendo).

Impero ottomano e Nordafrica · Nordafrica e Sultani ottomani · Mostra di più »

Orhan I

Figlio di Osman I e della sua seconda moglie Malhun Hatun, nei suoi quarant'anni di regno decuplicò l'estensione del suo beylik trasformandolo in un vero e proprio impero.

Impero ottomano e Orhan I · Orhan I e Sultani ottomani · Mostra di più »

Osman I

Figura storica ma dai contorni quasi mitici a causa della scarsità di fonti, in particolare della totale assenza di documenti ottomani coevi, gli storici hanno da sempre difficoltà a separare le informazioni veritiere da quelle leggendarie, tanto da aver descritto la sua vita come un "buco nero": un esempio di ciò è la proclamata discendenza di Osman dalla tribù Kayı dei turchi Oghuz; pp.10, 37, 122.

Impero ottomano e Osman I · Osman I e Sultani ottomani · Mostra di più »

Osman II

Osman II era figlio del sultano Ahmed I (1603-1617) e della concubina Mahfiruz Hatun: la madre fu molto attenta alla sua educazione mentre era in giovane età, così che Osman II divenne un eccellente poeta e imparò molte lingue, tra cui arabo, persiano, greco, latino e italiano.

Impero ottomano e Osman II · Osman II e Sultani ottomani · Mostra di più »

Palazzo di Topkapı

Il Palazzo di Topkapı, o Serraglio di Topkapı (turco ottomano طوپقپو سرايى) è il complesso palaziale situato a Istanbul (storicamente Costantinopoli) che fu residenza del sultano ottomano e centro amministrativo dell'Impero ottomano dalla seconda metà del XV secolo al 1856.

Impero ottomano e Palazzo di Topkapı · Palazzo di Topkapı e Sultani ottomani · Mostra di più »

Penisola balcanica

La penisola balcanica, nota anche come Balcani (dai monti Balcani, sistema montuoso tra Bulgaria e Serbia; dal turco balkan, "monte") è una penisola dell'Europa sud-orientale; è delimitata a ovest dal mare Adriatico, a sud-ovest dal mar Ionio, a est dal mar Nero, a sud-est dal mar di Marmara, e a sud dal mar Egeo.

Impero ottomano e Penisola balcanica · Penisola balcanica e Sultani ottomani · Mostra di più »

Periodo dei tulipani

Il periodo dei tulipani o era dei tulipani (1718–1730) (in lingua turca ottomana: لاله دورى, in lingua turca, Lâle Devri) fu il periodo della storia ottomana compreso tra il Trattato di Passarowitz del 21 luglio 1718 e la rivolta di Patrona Halil del 28 settembre 1730.

Impero ottomano e Periodo dei tulipani · Periodo dei tulipani e Sultani ottomani · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia (nel linguaggio comune Polska), è uno stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Impero ottomano e Polonia · Polonia e Sultani ottomani · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.

Impero ottomano e Prima guerra mondiale · Prima guerra mondiale e Sultani ottomani · Mostra di più »

Sacro Romano Impero

Il Sacro Romano Impero, in sigla SRI, chiamato anche, in epoca recente, das alte Reich, 'l'antico Impero', o anche Primo Reich (con riferimento al Secondo e al Terzo Reich), fu una Confederazione di Stati dell'Europa centrale e occidentale, nata nell'Alto Medioevo ed esistita per circa un millennio.

Impero ottomano e Sacro Romano Impero · Sacro Romano Impero e Sultani ottomani · Mostra di più »

Selim I

Gli fu attribuito il soprannome (laqab) Yavuz. In occidente si è affermata la traduzione di "Crudele" per questo laqab, mentre il vocabolo significa "il Risoluto".

Impero ottomano e Selim I · Selim I e Sultani ottomani · Mostra di più »

Selim II

Selim era un candidato improbabile al trono fino a quando suo fratello Mehmed morì di vaiolo, suo fratellastro Mustafa fu strangolato a morte per ordine di suo padre e suo fratello Bayezid fu ucciso per ordine di suo padre dopo una ribellione contro lui e Selim.

Impero ottomano e Selim II · Selim II e Sultani ottomani · Mostra di più »

Selim III

Selim era figlio di Mustafa III (sul trono dal 1757 al 1774) e quindi nipote del di lui successore e fratello, Abdül Hamid I (sul trono dal 1774 al 1789).

Impero ottomano e Selim III · Selim III e Sultani ottomani · Mostra di più »

Solimano II

Fratellastro minore di Mehmet IV (1648-1687), Solimano II passò praticamente tutta la sua vita nella kafes (letteralmente "gabbia"), una specie di lussuosa prigione per i principi di sangue reale ricavata all'interno dell'harem del Palazzo Topkapı, allo scopo di impedire loro di organizzare congiure e rivolte: quando una delegazione si recò da lui per proporgli di accettare il trono dopo la deposizione di suo fratello nel 1687, Solimano II pensò che fossero venuti per ucciderlo e fu solo con grandi sforzi che si riuscì a convincerlo ad uscire dal Palazzo per essere investito del sultanato tramite la cerimonia ufficiale.

Impero ottomano e Solimano II · Solimano II e Sultani ottomani · Mostra di più »

Solimano il Magnifico

Succedette al padre, il sultano Selim I, nel settembre 1520 e iniziò il suo regno intraprendendo campagne militari contro le potenze cristiane nell'Europa centrale e nel Mediterraneo.

Impero ottomano e Solimano il Magnifico · Solimano il Magnifico e Sultani ottomani · Mostra di più »

Sublime porta

Sublime porta, ossia "Porta Superiore o Suprema", o anche Porta ottomana, è uno degli elementi architettonici più noti del Palazzo di Topkapı di Istanbul, antica residenza del sultano ottomano.

Impero ottomano e Sublime porta · Sublime porta e Sultani ottomani · Mostra di più »

Sultanato di Rum

Il Sultanato di Rûm, o Sultanato di Nicea o Sultanato di Iconio (dal nome delle due capitali succedutesi nel tempo: Nicea e Iconio, oggi İznik e Konya), è stato un sultanato turco-persiano situato nell'Anatolia, creato dalla dinastia dei turchi Selgiuchidi.

Impero ottomano e Sultanato di Rum · Sultanato di Rum e Sultani ottomani · Mostra di più »

Tanzimat

Tanzimat (Turco ottomano: تنظيمات, Tanzimât) indica il complesso delle riforme avviato nel XIX secolo nell'Impero ottomano. Fu un periodo di riorganizzazione che cominciò nel 1839 e terminò nel 1876, con il fine di modernizzare l'Impero, contrastare gli obiettivi indipendentisti delle diverse etnie che lo componevano, combatterne il lento declino internazionale.

Impero ottomano e Tanzimat · Sultani ottomani e Tanzimat · Mostra di più »

Turchia

La Turchia, ufficialmente Repubblica di Turchia, è uno Stato transcontinentale. Il suo territorio si estende nella penisola anatolica, nell'Asia occidentale, e comprende anche una parte europea: l'estrema parte orientale della Tracia, detta Turchia europea.

Impero ottomano e Turchia · Sultani ottomani e Turchia · Mostra di più »

Turhan Sultan

Turhan è una delle due sole reggenti ufficiali dell'impero ottomano; l'altra fu la suocera, Kösem Sultan. Questa singolare posizione di potere supremo ne fece una delle figure di primo piano durante l'era conosciuta come il sultanato delle donne.

Impero ottomano e Turhan Sultan · Sultani ottomani e Turhan Sultan · Mostra di più »

Valide Sultan

Valide Sultan (letteralmente "sultana madre") era il titolo che portava la madre di un sultano regnante nel impero ottomano a partire dal XVI secolo, fino alla caduta dell'impero, sostituendo il precedente titolo "Valide Hatun" (signora madre).

Impero ottomano e Valide Sultan · Sultani ottomani e Valide Sultan · Mostra di più »

Vicino Oriente

Vicino Oriente è un'espressione che è propriamente usata per indicare la regione geografica, oggi per lo più arabofona, estesa dalla sponda orientale del Mar Mediterraneo all'altopiano iranico e alla penisola arabica esclusi.

Impero ottomano e Vicino Oriente · Sultani ottomani e Vicino Oriente · Mostra di più »

Vienna

Vienna (in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale dell'Austria e allo stesso tempo uno dei suoi nove Stati federati.

Impero ottomano e Vienna · Sultani ottomani e Vienna · Mostra di più »

XVI secolo

È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.

Impero ottomano e XVI secolo · Sultani ottomani e XVI secolo · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Impero ottomano e XVII secolo · Sultani ottomani e XVII secolo · Mostra di più »

Yemen

Lo Yemen (AFI:;, italiano anche Iemen) è uno Stato all'estremità meridionale della Penisola araba; il suo nome ufficiale è Repubblica dello Yemen.

Impero ottomano e Yemen · Sultani ottomani e Yemen · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Impero ottomano e Sultani ottomani

Impero ottomano ha 547 relazioni, mentre Sultani ottomani ha 237. Come hanno in comune 84, l'indice di Jaccard è 10.71% = 84 / (547 + 237).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Impero ottomano e Sultani ottomani. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: