Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Impero spagnolo e Nuovo Mondo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Impero spagnolo e Nuovo Mondo

Impero spagnolo vs. Nuovo Mondo

LImpero spagnolo fu uno dei primi imperi coloniali della storia e uno dei più vasti di tutti i tempi. Nato con la scoperta delle Americhe nel 1492, fu una superpotenza coloniale nel corso dell'età moderna, raggiungendo, nel XVIII secolo, una superficie di 18,4 milioni di km² e diventando uno degli imperi ad essere stato soprannominato "l'impero su cui non tramonta mai il sole". Nuovo Mondo o Continente Nuovo sono espressioni usate per indicare l'America e le isole adiacenti, in uso fin dal XVI secolo. Il continente era nuovo per gli europei, per i quali il mondo consisteva solo del cosiddetto Vecchio Mondo (o "Continente Antico"), costituito da Africa, Asia ed Europa"America." The Oxford Companion to the English Language.

Analogie tra Impero spagnolo e Nuovo Mondo

Impero spagnolo e Nuovo Mondo hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Africa, America, America meridionale, Asia, Colonizzazione europea delle Americhe, Cristoforo Colombo, Europa, Oceania, Vasco Núñez de Balboa, XVI secolo.

Africa

LAfrica è un continente del pianeta Terra, il terzo per superficie e secondo per popolazione. L'Africa è attraversata dall'equatore e dai tropici del Cancro e del Capricorno e, quindi, caratterizzata da una grande varietà di climi e ambienti, come deserti, savane e foreste pluviali.

Africa e Impero spagnolo · Africa e Nuovo Mondo · Mostra di più »

America

L'America, chiamata anche Continente Nuovo o Nuovo Mondo, è il continente della Terra che si estende completamente nell'emisfero occidentale.Nella letteratura geografica italiana, del resto dell'Europa occidentale (ma non delle Isole britanniche) e in quella dell'America Latina, l'America è considerata un continente unico; tra i numerosi testi italiani se ne citano alcuni, delle principali case editrici di testi di geografia.

America e Impero spagnolo · America e Nuovo Mondo · Mostra di più »

America meridionale

LAmerica del Sud o Sud America o Sudamerica o America meridionale è la parte del continente americano che dall'Istmo di Panama si estende verso sud fino a Capo Horn-Capo Froward, comprendendo buona parte dell'America Latina.

America meridionale e Impero spagnolo · America meridionale e Nuovo Mondo · Mostra di più »

Asia

LAsia è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente, a sua volta parte del supercontinente euroasiatico insieme all'Europa e di quello eurafrasiatico insieme ad Europa ed Africa.

Asia e Impero spagnolo · Asia e Nuovo Mondo · Mostra di più »

Colonizzazione europea delle Americhe

La colonizzazione europea delle Americhe è il fenomeno storico che portò all'esplorazione, alla conquista e alla colonizzazione del continente americano da parte di diversi Stati europei, tra i quali la Spagna, il Portogallo, Paesi Bassi, la Francia, l'Inghilterra.

Colonizzazione europea delle Americhe e Impero spagnolo · Colonizzazione europea delle Americhe e Nuovo Mondo · Mostra di più »

Cristoforo Colombo

La sua idea iniziale fu di raggiungere l'Asia orientale, le cosiddette "Indie", compreso il Catai (Cina) e il Cipango (Giappone), circumnavigando la Terra da occidente, ovvero dall'Oceano Atlantico.

Cristoforo Colombo e Impero spagnolo · Cristoforo Colombo e Nuovo Mondo · Mostra di più »

Europa

LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.

Europa e Impero spagnolo · Europa e Nuovo Mondo · Mostra di più »

Oceania

LOceania (anche Continente Nuovissimo) è il continente della Terra che ha come parte continentale l'Australia e che comprende la maggior parte delle isole dell'Oceano Pacifico, tradizionalmente suddivise in Melanesia (inclusa la Nuova Guinea) Micronesia e Polinesia (inclusa la Nuova Zelanda).

Impero spagnolo e Oceania · Nuovo Mondo e Oceania · Mostra di più »

Vasco Núñez de Balboa

Esploratore e conquistatore spagnolo, Balboa il 25 settembre dell'anno 1513, attraversato l'istmo centro-americano vide per la prima volta le acque di un grande oceano sino ad allora sconosciuto.

Impero spagnolo e Vasco Núñez de Balboa · Nuovo Mondo e Vasco Núñez de Balboa · Mostra di più »

XVI secolo

È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.

Impero spagnolo e XVI secolo · Nuovo Mondo e XVI secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Impero spagnolo e Nuovo Mondo

Impero spagnolo ha 355 relazioni, mentre Nuovo Mondo ha 40. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 2.53% = 10 / (355 + 40).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Impero spagnolo e Nuovo Mondo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: