Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Impero svedese e Storia della Lettonia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Impero svedese e Storia della Lettonia

Impero svedese vs. Storia della Lettonia

L'Impero Svedese fu uno Stato esistito tra il 1611 e il 1718. Terra anticamente abitata da popoli nomadi dediti alla pesca e alla caccia, il territorio fu colonizzato dai livoni, popolo di ceppo ugrofinnico, ai quali si aggiunsero i lettoni, una popolazione indoeuropea.

Analogie tra Impero svedese e Storia della Lettonia

Impero svedese e Storia della Lettonia hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Confederazione polacco-lituana, Estuario, Grande guerra del Nord, Guerra dei trent'anni, Impero russo, Lingua lettone, Lingua russa, Livonia, Luteranesimo, Mar Baltico, Polonia, Riga, Svezia, Zar.

Confederazione polacco-lituana

La Confederazione polacco-lituana, chiamata anche Repubblica delle Due Nazioni o Confederazione di Entrambe le Nazioni, (polacco: Rzeczpospolita Obojga Narodów, lituano: Abiejų tautų respublika, latino: Serenissima Res Publica Poloniae) fu uno stato sovrano, esistente dal 1569 al 1795; nata dall'unione politica della Corona del Regno di Polonia e il Granduca di Lituania retta da una monarchia (Monarchia elettiva), senza però alcuna autorità assoluta su tali territori, ma solo rappresentativa.

Confederazione polacco-lituana e Impero svedese · Confederazione polacco-lituana e Storia della Lettonia · Mostra di più »

Estuario

L'estuario è lo sbocco dei fiumi che giungendo alla foce non creano depositi di sedimenti a ventaglio (a differenza di quanto avviene nel caso di una foce a delta), ossia sfociano in un unico canale o ramo.

Estuario e Impero svedese · Estuario e Storia della Lettonia · Mostra di più »

Grande guerra del Nord

La grande guerra del nord (o seconda guerra del nord) fu un lungo conflitto combattuto tra il marzo del 1700 e il settembre del 1721 nei territori dell'Europa settentrionale e orientale.

Grande guerra del Nord e Impero svedese · Grande guerra del Nord e Storia della Lettonia · Mostra di più »

Guerra dei trent'anni

Per guerra dei trent'anni si intende una serie di conflitti armati che dilaniarono l'Europa centrale tra il 1618 e il 1648.

Guerra dei trent'anni e Impero svedese · Guerra dei trent'anni e Storia della Lettonia · Mostra di più »

Impero russo

L'Impero russo (in russo: Российская империя, Rossijskaja imperija), spesso indicato anche come Russia imperiale, fu l'organismo statale che per volontà di Pietro I il Grande (1682–1725) governò la Russia zarista dal 1721 fino alla deposizione di Nicola II (1894–1917) a seguito della rivoluzione di febbraio del 1917.

Impero russo e Impero svedese · Impero russo e Storia della Lettonia · Mostra di più »

Lingua lettone

La lingua lettone (Latviešu valoda) è l'idioma ufficiale della Repubblica di Lettonia.

Impero svedese e Lingua lettone · Lingua lettone e Storia della Lettonia · Mostra di più »

Lingua russa

La lingua russa è una lingua slava orientale parlata in Russia e in svariate ex repubbliche dell'Unione Sovietica.

Impero svedese e Lingua russa · Lingua russa e Storia della Lettonia · Mostra di più »

Livonia

La Livonia è una regione baltica che si estende attorno al Golfo di Riga, compresa tra l'Estonia a nord e la Lettonia a sud.

Impero svedese e Livonia · Livonia e Storia della Lettonia · Mostra di più »

Luteranesimo

Con il termine luteranesimo si indica la confessione religiosa cristiana della riforma protestante sviluppata da Martin Lutero, che si ispira a lui e ai teologi che ne raccolsero l'eredità.

Impero svedese e Luteranesimo · Luteranesimo e Storia della Lettonia · Mostra di più »

Mar Baltico

Il mar Baltico è un mare interno dell'oceano Atlantico settentrionale e si trova nell'Europa nord-orientale, circondato dalla Penisola scandinàva (meno correttamente scandìnava), dalla terraferma dell'Europa centrale e orientale e dalle Isole danesi.

Impero svedese e Mar Baltico · Mar Baltico e Storia della Lettonia · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Impero svedese e Polonia · Polonia e Storia della Lettonia · Mostra di più »

Riga

Riga (in lettone Rīga) è la capitale della Lettonia.

Impero svedese e Riga · Riga e Storia della Lettonia · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

Impero svedese e Svezia · Storia della Lettonia e Svezia · Mostra di più »

Zar

Zar, a volte scritto come czar o tzar, ma anche tsar, (car',; in bulgaro цар, car; dal latino Caesar, poi C'zar, infine zar), fu il titolo usato per i sovrani dell'Impero russo dal 1561 al 1721.

Impero svedese e Zar · Storia della Lettonia e Zar · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Impero svedese e Storia della Lettonia

Impero svedese ha 149 relazioni, mentre Storia della Lettonia ha 178. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 4.28% = 14 / (149 + 178).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Impero svedese e Storia della Lettonia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »