Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Impollinazione e Melissa (botanica)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Impollinazione e Melissa (botanica)

Impollinazione vs. Melissa (botanica)

L'impollinazione è il trasporto di polline dalla parte maschile a quella femminile dell'apparato riproduttivo (contenuto nei coni o nei fiori) della stessa pianta o di piante diverse. Melissa L., 1754 è un genere di piante Spermatofite Dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Lamiaceae, dall'aspetto di piccole erbe aromatiche dal tipico fiore labiato.

Analogie tra Impollinazione e Melissa (botanica)

Impollinazione e Melissa (botanica) hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Androceo, Disseminazione, Impollinazione, Lepidoptera, Magnoliophyta, Nettare (botanica), Plantae, Polline, Stame, Stigma (botanica).

Androceo

L'androceo è l'apparato riproduttivo maschile dei fiori, formato da più stami, i quali hanno come funzione la generazione dei gametofiti maschili o granuli di pollini, dei quali ognuno è costituito da due parti: una sottile detta "filamento" e l'altra, spessa, detta "antera" (formata da 4 sacche polliniche e microspore).

Androceo e Impollinazione · Androceo e Melissa (botanica) · Mostra di più »

Disseminazione

La disseminazione è il processo mediante il quale i semi delle piante spermatofite pervengono in un terreno adatto alla germinazione.

Disseminazione e Impollinazione · Disseminazione e Melissa (botanica) · Mostra di più »

Impollinazione

L'impollinazione è il trasporto di polline dalla parte maschile a quella femminile dell'apparato riproduttivo (contenuto nei coni o nei fiori) della stessa pianta o di piante diverse.

Impollinazione e Impollinazione · Impollinazione e Melissa (botanica) · Mostra di più »

Lepidoptera

I Lepidotteri (Lepidoptera Linnaeus, 1758) sono un vasto ordine di insetti olometaboli a cui appartengono oltre specie, note come farfalle e falene.

Impollinazione e Lepidoptera · Lepidoptera e Melissa (botanica) · Mostra di più »

Magnoliophyta

Le Magnoliofite (Magnoliophyta Cronquist, Takht. & W.Zimm., 1966) sono una vasta divisione di piante note anche sotto il nome di Angiosperme (Angiospermae, Lindl.). A livello scientifico la definizione è sicuramente più complessa ma semplificando e con una buona approssimazione possiamo dire che rientrano in questa definizione le piante più evolute, con fiore vero e con seme protetto.

Impollinazione e Magnoliophyta · Magnoliophyta e Melissa (botanica) · Mostra di più »

Nettare (botanica)

Il nèttare, in botanica, è una soluzione acquosa e zuccherina prodotta dai fiori delle piante mellifere per attirare gli animali impollinatori.

Impollinazione e Nettare (botanica) · Melissa (botanica) e Nettare (botanica) · Mostra di più »

Plantae

Le piante (Plantae Haeckel, 1866) sono un regno di esseri viventi che comprende più di 390.000 specie, identificate comunemente con i nomi di alberi, arbusti, cespugli, erbe, rampicanti, succulente, felci, muschi e molti altri ancora.

Impollinazione e Plantae · Melissa (botanica) e Plantae · Mostra di più »

Polline

Il polline è l'insieme dei microgametofiti prodotti dalle spermatofite.

Impollinazione e Polline · Melissa (botanica) e Polline · Mostra di più »

Stame

Gli stami costituiscono l'androceo (parte fertile maschile) del fiore delle Angiosperme e possono essere liberi o riuniti in gruppi.

Impollinazione e Stame · Melissa (botanica) e Stame · Mostra di più »

Stigma (botanica)

In botanica si chiama stigma o stimma la parte del gineceo che riceve il polline durante l'impollinazione.

Impollinazione e Stigma (botanica) · Melissa (botanica) e Stigma (botanica) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Impollinazione e Melissa (botanica)

Impollinazione ha 80 relazioni, mentre Melissa (botanica) ha 65. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 6.90% = 10 / (80 + 65).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Impollinazione e Melissa (botanica). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »