Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Imposta sul reddito delle persone fisiche e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Imposta sul reddito delle persone fisiche e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti

Imposta sul reddito delle persone fisiche vs. Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti

L'imposta sul reddito delle persone fisiche, abbreviata con l'acronimo IRPEF, è un'imposta diretta, personale, progressiva e generale, in vigore nella Repubblica italiana. L'Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti (UAAR) è un'associazione filosofica non confessionale italiana di promozione sociale, nata informalmente il 19 ottobre 1987 ma costituitasi legalmente il 18 marzo 1991, che al 2016 dichiara associati.

Analogie tra Imposta sul reddito delle persone fisiche e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti

Imposta sul reddito delle persone fisiche e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Imposta sul reddito delle persone fisiche, Italia, Otto per mille.

Imposta sul reddito delle persone fisiche

L'imposta sul reddito delle persone fisiche, abbreviata con l'acronimo IRPEF, è un'imposta diretta, personale, progressiva e generale, in vigore nella Repubblica italiana.

Imposta sul reddito delle persone fisiche e Imposta sul reddito delle persone fisiche · Imposta sul reddito delle persone fisiche e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Imposta sul reddito delle persone fisiche e Italia · Italia e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti · Mostra di più »

Otto per mille

L'otto per mille (spesso abbreviato in 8xmille) è la quota di imposta sui redditi soggetti IRPEF, che lo Stato italiano distribuisce, in base alle scelte effettuate nelle dichiarazioni dei redditi, fra se stesso e le confessioni religiose che hanno stipulato un'intesa.

Imposta sul reddito delle persone fisiche e Otto per mille · Otto per mille e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Imposta sul reddito delle persone fisiche e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti

Imposta sul reddito delle persone fisiche ha 38 relazioni, mentre Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti ha 188. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.33% = 3 / (38 + 188).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Imposta sul reddito delle persone fisiche e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »