Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Impresa di Fiume e Trattato del Trianon

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Impresa di Fiume e Trattato del Trianon

Impresa di Fiume vs. Trattato del Trianon

L'Impresa di Fiume consistette nella ribellione di alcuni reparti del Regio Esercito (circa uomini tra fanteria e artiglieria) al fine di occupare la città adriatica di Fiume, contesa tra il Regno d'Italia e il Regno di Jugoslavia. Il trattato del Trianon fu il trattato di pace con cui le potenze vincitrici della prima guerra mondiale stabilirono le sorti del Regno d'Ungheria in seguito alla dissoluzione dell'Impero austro-ungarico.

Analogie tra Impresa di Fiume e Trattato del Trianon

Impresa di Fiume e Trattato del Trianon hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Conferenza di pace di Parigi (1919), Fascismo, Fiume (Croazia), Francia, Italia, Regno d'Italia, Regno di Jugoslavia, Stato libero di Fiume, Trattato di Versailles (1919), Woodrow Wilson.

Conferenza di pace di Parigi (1919)

La conferenza di pace di Parigi del 1919 fu una conferenza di pace organizzata dai paesi usciti vincitori dalla prima guerra mondiale, impegnati a delineare una nuova situazione geopolitica in Europa e a stilare i trattati di pace con le Potenze Centrali uscite sconfitte dalla guerra.

Conferenza di pace di Parigi (1919) e Impresa di Fiume · Conferenza di pace di Parigi (1919) e Trattato del Trianon · Mostra di più »

Fascismo

Il fascismo è stato un movimento politico nato in Italia all'inizio del XX secolo, soprattutto per iniziativa del politico, giornalista, e in seguito dittatore Benito Mussolini (1883-1945).

Fascismo e Impresa di Fiume · Fascismo e Trattato del Trianon · Mostra di più »

Fiume (Croazia)

Fiume (in croato: Rijeka; in ungherese: Fiume, originariamente Szentvit; in sloveno: Reka; in tedesco: Sankt Veit am Flaum o Pflaum, desueto; nei dialetti locali croati: Reka o Rika), con 175 486 abitanti nel 2011, è la terza città della Croazia per popolazione dopo Zagabria e Spalato.

Fiume (Croazia) e Impresa di Fiume · Fiume (Croazia) e Trattato del Trianon · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Impresa di Fiume · Francia e Trattato del Trianon · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Impresa di Fiume e Italia · Italia e Trattato del Trianon · Mostra di più »

Regno d'Italia

Regno d'Italia è una denominazione applicata a più regni la cui sovranità territoriale riguardò, in periodi diversi, una parte ragguardevole o la totalità della regione geografica italiana.

Impresa di Fiume e Regno d'Italia · Regno d'Italia e Trattato del Trianon · Mostra di più »

Regno di Jugoslavia

Il Regno di Jugoslavia (o Regno di Iugoslavia, in serbo: Краљевина Југославија, in croato e sloveno: Kraljevina Jugoslavija) fu uno Stato della Penisola balcanica in Europa, esistito dal 1929 fino al 1941, guidato dalla dinastia reale serba dei Karađorđević.

Impresa di Fiume e Regno di Jugoslavia · Regno di Jugoslavia e Trattato del Trianon · Mostra di più »

Stato libero di Fiume

Lo Stato Libero di Fiume (in croato: Slobodna Država Rijeka) era una città-stato del XX secolo formata dalla sola municipalità di Fiume, esistita tra il 1920 e il 1924, e ora parte della Croazia.

Impresa di Fiume e Stato libero di Fiume · Stato libero di Fiume e Trattato del Trianon · Mostra di più »

Trattato di Versailles (1919)

Il trattato di Versailles, anche detto patto di Versailles, è uno dei trattati di pace che pose ufficialmente fine alla prima guerra mondiale.

Impresa di Fiume e Trattato di Versailles (1919) · Trattato del Trianon e Trattato di Versailles (1919) · Mostra di più »

Woodrow Wilson

È stato il 28º presidente degli Stati Uniti (in carica dal 1913 al 1921), mentre in precedenza fu governatore dello stato del New Jersey; anche uomo accademico, ricoprì la carica di rettore dell'Università di Princeton.

Impresa di Fiume e Woodrow Wilson · Trattato del Trianon e Woodrow Wilson · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Impresa di Fiume e Trattato del Trianon

Impresa di Fiume ha 165 relazioni, mentre Trattato del Trianon ha 68. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 4.29% = 10 / (165 + 68).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Impresa di Fiume e Trattato del Trianon. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »