Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Toots Thielemans

Indice Toots Thielemans

È uno dei più apprezzati armonicisti jazz di tutti i tempi.

64 relazioni: Alberto II del Belgio, Anni 1970, Baden Powell de Aquino, Barone, Belgio, Benny Goodman, Bill Evans, Billy Eckstine, Billy Joel, Bobbejaan Schoepen, Bruxelles, Caterina Valente, Charlie Haden, Charlie Parker, Chico Buarque, Colonna sonora, Dave Grusin, Diana Krall, Dianne Reeves, Dirotta su Cuba, Dizzy Gillespie, Djavan, Elis Regina, Ella Fitzgerald, Festival di Sanremo 1997, Franco Cerri, Frank Sinatra, Gilberto Gil, Herbie Hancock, Hohner, Ivan Lins, Jaco Pastorius, Jazz, Joe Lovano, Joe Pass, John Scofield, Lee Ritenour, Lionel Richie, Louis Armstrong, Mia Martini, Milleluci (programma televisivo), Milt Jackson, Milton Nascimento, Mina (cantante), Mongo Santamaría, Natalie Cole, Niels-Henning Ørsted Pedersen, Non gioco più, Oscar Peterson, Pat Metheny, ..., Peter Erskine, Quincy Jones, Ray Charles, Richard Galliano, Robben Ford, Seconda guerra mondiale, Sergio Cammariere, Shirley Horn, Terence Blanchard, Un uomo da marciapiede, XX secolo, 1922, 1974, 2004. Espandi índice (14 più) »

Alberto II del Belgio

È il terzo figlio del re Leopoldo III del Belgio (fratello di Maria José, moglie dell'ultimo re d'Italia Umberto II) e della regina Astrid di Svezia.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Alberto II del Belgio · Mostra di più »

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Anni 1970 · Mostra di più »

Baden Powell de Aquino

Baden Powell, così battezzato in onore di Robert Baden-Powell, fondatore dello scoutismo, nacque da genitori discendenti da schiavi.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Baden Powell de Aquino · Mostra di più »

Barone

Barone è termine d'origine germanica, da bara o baro, che significava uomo libero o guerriero, e che latinizzato diventò baro, baronis.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Barone · Mostra di più »

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

Nuovo!!: Toots Thielemans e Belgio · Mostra di più »

Benny Goodman

Specialmente negli anni trenta ebbe grandi successi con la sua Big Band ed è ritenuto il più importante protagonista dello swing.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Benny Goodman · Mostra di più »

Bill Evans

Ha suonato molto spesso in trio.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Bill Evans · Mostra di più »

Billy Eckstine

Divenuto famoso come cantante e leader di una grande orchestra attorno alla metà degli anni 1940 ('44-'47), Eckstine, un afroamericano di nonno paterno tedesco che aveva cambiato il suo nome da Eckstein (pare, dopo che il proprietario di un locale gli aveva detto che il suo era troppo ebreo; ma si dice pure in seguito alla scoperta che un Eckstein jazzista era già famoso prima che Billy cominciasse la sua carriera) ebbe anche una grande influenza sulla musica jazz moderna, in particolare sul bebop, assumendo nelle sue orchestre molti dei più importanti esponenti di questa corrente musicale che in quegli anni si andava esprimendo solo in alcuni piccoli localini neviorchesi, dove avrebbe rischiato di spegnersi.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Billy Eckstine · Mostra di più »

Billy Joel

Billy Joel è nato a New York, nel Bronx, il 9 maggio 1949, figlio di Rosalind e del pianista tedesco di origine ebraica Helmut Joel.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Billy Joel · Mostra di più »

Bobbejaan Schoepen

È inoltre il fondatore di uno dei più popolari parchi a tema d'Europa: Bobbejaanland.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Bobbejaan Schoepen · Mostra di più »

Bruxelles

Bruxelles (nome francese; pronuncia o, meno correttamente,, italianizzata in; in olandese Brussel, in tedesco Brüssel; in italiano storico Brusselle o Borsella) è un'area metropolitana del Belgio che ospita all'incirca 2,6 milioni di abitanti.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Bruxelles · Mostra di più »

Caterina Valente

Costituisce nel Novecento il tipico esempio di artista cosmopolita: nata a Parigi da genitori italiani, sposata in prime nozze con un tedesco ed in seconde con un inglese, premi internazionali, pubblico in ogni continente, più di 1.500 brani musicali incisi in dodici lingue diverse (per questo entra nel Guinness dei primati) di cui almeno sei parlate correntemente, e più di 18 milioni di dischi venduti in ogni parte del globo.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Caterina Valente · Mostra di più »

Charlie Haden

Principalmente conosciuto per la lunga collaborazione con il sassofonista Ornette Coleman, ha diretto la Liberation Music Orchestra ed è stato vincitore di Grammy Award in tre occasioni, ricevendo un premio per la migliore esecuzione strumentale jazz per il suo album del 1997 con Pat Metheny Beyond the Missouri Sky (Short Stories), per l'album jazz latino per Nocturne del 2001 e per Land of the Sun del 2004, con la collaborazione del pianista cubano Gonzalo Rubalcaba.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Charlie Haden · Mostra di più »

Charlie Parker

Charlie Parker nacque a Kansas City nel 1920, e si hanno scarse notizie sulla sua giovinezza; suo padre era un artista di vaudeville che comunque lo abbandonò alle cure della madre poco dopo il parto.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Charlie Parker · Mostra di più »

Chico Buarque

È uno dei più noti autori e interpreti della Bossa Nova, insieme con Vinicius de Moraes, João Gilberto e Tom Jobim, e della MPB, la Musica Popular Brasileira.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Chico Buarque · Mostra di più »

Colonna sonora

La colonna sonora è il suono di un'opera composta da immagini e da suoni (ad esempio un film, un telefilm, un videogioco, ecc.) considerati come dei contenuti, cioè l'insieme della voce, della musica e dei rumori (il suono di un'opera composta da immagini e da suono considerato invece negli aspetti tecnici è il sonoro).

Nuovo!!: Toots Thielemans e Colonna sonora · Mostra di più »

Dave Grusin

È un famoso compositore di colonne sonore cinematografiche, pianista jazz ed arrangiatore.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Dave Grusin · Mostra di più »

Diana Krall

Ha studiato al Berklee College of Music di Boston.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Diana Krall · Mostra di più »

Dianne Reeves

Insieme con le sue pari Dee Dee Bridgewater, Diana Krall e Cassandra Wilson è considerata una delle più importanti interpreti femminili di jazz del nostro tempo.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Dianne Reeves · Mostra di più »

Dirotta su Cuba

I Dirotta su Cuba sono un gruppo musicale italiano fondato a Firenze nel 1989 da Rossano Gentili e Stefano De Donato, ai quali si unì l'anno successivo la cantante Simona Bencini.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Dirotta su Cuba · Mostra di più »

Dizzy Gillespie

Jazzista, fu anche cantante, percussionista e bandleader.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Dizzy Gillespie · Mostra di più »

Djavan

Djavan combina i ritmi tradizionali sudamericani con la musica popolare statunitense, europea ed africana.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Djavan · Mostra di più »

Elis Regina

Interprete cardine della Música Popular Brasileira (MPB), visse da protagonista tutta l'epoca d'oro della musica brasiliana sin dai primi anni sessanta, quando la rivoluzionaria bossa nova iniziava a imporsi anche all'estero.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Elis Regina · Mostra di più »

Ella Fitzgerald

È considerata una delle migliori e più influenti cantanti jazz della storia.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Ella Fitzgerald · Mostra di più »

Festival di Sanremo 1997

Il quarantasettesimo Festival di Sanremo si è tenuto a Sanremo al Teatro Ariston dal 18 al 22 febbraio 1997.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Festival di Sanremo 1997 · Mostra di più »

Franco Cerri

Attualmente è considerato il chitarrista italiano più autorevole nel campo del jazz; la sua simpatia innata ha fatto sì che molti spettatori, vedendo le sue partecipazioni in tv (specialmente negli anni sessanta), si avvicinassero al jazz e allo studio della chitarra.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Franco Cerri · Mostra di più »

Frank Sinatra

Noto in Italia soprattutto come The Voice, negli Stati Uniti d'America e in altri Paesi era conosciuto anche con soprannomi come Ol' Blue Eyes, Frankie, Swoonatra (derivato dal verbo swoon, "svenire", riferito all'effetto che produceva sulle sue ammiratrici) e molti altri.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Frank Sinatra · Mostra di più »

Gilberto Gil

Gil è un "tropicalista" che suona un samba postmoderno aggiornato con rock reggae e influenze africane (Bahia è la regione più nera del Brasile, patria di samba e religioni sincretiche afro-brasiliane, come il Candomblé o l'Umbanda).

Nuovo!!: Toots Thielemans e Gilberto Gil · Mostra di più »

Herbie Hancock

Inizia a studiare pianoforte classico all'età di 7 anni, e subito si dimostra un bambino prodigio.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Herbie Hancock · Mostra di più »

Hohner

La Hohner Musikinstrumente GmbH & Co.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Hohner · Mostra di più »

Ivan Lins

Per oltre 30 anni ha scritto e interpretato brani di Música Popular Brasileira e jazz.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Ivan Lins · Mostra di più »

Jaco Pastorius

Suonava generalmente un basso elettrico fretless.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Jaco Pastorius · Mostra di più »

Jazz

Il jazz è una forma musicale che nasce agli inizi del ventesimo secolo come evoluzione di forme musicali utilizzate dagli schiavi afroamericani, che trovavano conforto e speranza improvvisando collettivamente ed individualmente canti.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Jazz · Mostra di più »

Joe Lovano

La famiglia paterna proviene dal comune di Alcara Li Fusi e quella materna proviene dal comune di Cesarò, entrambi i paesi sono situati nella provincia di Messina.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Joe Lovano · Mostra di più »

Joe Pass

Joseph Anthony Passalacqua, meglio conosciuto come Joe Pass, viene ricordato come uno dei più grandi chitarristi jazz di tutti i tempi, non solo per la sua notevole tecnica e la grande conoscenza dello strumento, ma anche per le sue indiscutibili capacità improvvisative e compositive.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Joe Pass · Mostra di più »

John Scofield

Si avvicinò al jazz nel 1969 provenendo da esperienze R&B e soul.

Nuovo!!: Toots Thielemans e John Scofield · Mostra di più »

Lee Ritenour

A otto anni intraprese lo studio della chitarra e a dodici cominciò ad esibirsi con un gruppo chiamato The Esquires.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Lee Ritenour · Mostra di più »

Lionel Richie

Dopo essere divenuto il frontman dei Commodores, famosa band degli anni '70, dal 1982 ha intrapreso la carriera di solista, vendendo oltre 100 milioni di dischi.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Lionel Richie · Mostra di più »

Louis Armstrong

Armstrong è stato uno tra i più famosi musicisti jazz del XX secolo, raggiungendo la fama inizialmente come trombettista, ma fu anche uno dei più importanti cantanti jazz, soprattutto verso la fine della carriera.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Louis Armstrong · Mostra di più »

Mia Martini

Sorella maggiore, di tre anni, di Loredana Bertè, con la quale condivide giorno e mese di nascita, è considerata insieme a Mina una delle voci femminili più belle ed espressive della musica leggera italiana di sempre, caratterizzata dal suo essere sofisticata ma non stucchevole e impreziosita da una forte intensità interpretativa.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Mia Martini · Mostra di più »

Milleluci (programma televisivo)

Milleluci è stato un programma televisivo italiano diretto da Antonello Falqui e condotto da Mina e da Raffaella Carrà.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Milleluci (programma televisivo) · Mostra di più »

Milt Jackson

Milt Jackson è stato considerato, durante tutta la sua carriera, uno fra i migliori vibrafonisti in circolazione.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Milt Jackson · Mostra di più »

Milton Nascimento

Il suo talento musicale è ampio e comprende la musica popolare brasiliana, il samba, il pop, il rock, e la fusione delle tradizioni musicali con la musica internazionale.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Milton Nascimento · Mostra di più »

Mina (cantante)

. Dopo il matrimonio del 10 gennaio 2006 con Eugenio Quaini è diventata, per l'anagrafe elvetica Mina Anna Quaini.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Mina (cantante) · Mostra di più »

Mongo Santamaría

È Annoverato tra i grandi esponenti del Latin jazz.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Mongo Santamaría · Mostra di più »

Natalie Cole

Tra i suoi maggiori successi si possono annoverare: This Will Be, Sophisticated Lady (She's a Different Lady), I've Got Love on My Mind (nel 1977 arriva in quinta posizione nella Billboard Hot 100 ed in Canada), Our Love (nel 1977 arriva in decima posizione nella Billboard Hot 100), Pink Cadillac (nel 1987 arriva in seconda posizione in Svizzera, quarta in Nuova Zelanda e Canada, quinta in Germania Ovest, nella Billboard Hot 100 e nella UK Singles Chart e sesta in Australia), Miss You Like Crazy (nel 1989 arriva seconda nella UK Singles Chart, quarta in Irlanda e settima nella Billboard Hot 100) e Unforgettable, eseguita in duetto virtuale con il padre.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Natalie Cole · Mostra di più »

Niels-Henning Ørsted Pedersen

Niels-Henning Ørsted Pedersen, il cui nome si trova spesso abbreviato nell'acronimo "NHØP", nacque a Osted, presso Roskilde.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Niels-Henning Ørsted Pedersen · Mostra di più »

Non gioco più

Non gioco più è un brano musicale della cantante italiana Mina, pubblicato su vinile a 45 giri nel settembre 1974 dall'etichetta discografica PDU di proprietà della cantante.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Non gioco più · Mostra di più »

Oscar Peterson

Straordinario virtuoso del pianoforte è stato probabilmente uno tra i pianisti più prolifici della storia della musica afroamericana.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Oscar Peterson · Mostra di più »

Pat Metheny

Tra i più famosi e apprezzati chitarristi jazz in attività, è il fondatore, nonché leader, del Pat Metheny Group.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Pat Metheny · Mostra di più »

Peter Erskine

Peter Erskine è nato a Somers Point, New Jersey, (USA), ha iniziato a suonare la batteria all'età di 4 anni.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Peter Erskine · Mostra di più »

Quincy Jones

Jones trascorre i primi anni della sua infanzia a Chicago, sua città natale, tra difficoltà economiche e la malattia mentale della madre Sara.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Quincy Jones · Mostra di più »

Ray Charles

Perse completamente la vista all'età di otto anni a causa di un tracoma.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Ray Charles · Mostra di più »

Richard Galliano

Nato nel 1950, Galliano inizia a suonare la fisarmonica a 4 anni, sotto l'influenza del padre Luciano, fisarmonicista italiano.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Richard Galliano · Mostra di più »

Robben Ford

Il suo stile spazia tra blues, jazz e fusion.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Robben Ford · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Sergio Cammariere

È cugino del cantautore Rino Gaetano.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Sergio Cammariere · Mostra di più »

Shirley Horn

Shirley Horn fu una virtuosa del pianoforte fin dalla sua infanzia.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Shirley Horn · Mostra di più »

Terence Blanchard

Figlio unico di un cameriere d'albergo di New Orleans che si esibiva durante le feste con un suo gruppo vocale di dilettanti, quando frequentava la scuola elementare ricevette in regalo un pianoforte e cominciò a studiare musica.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Terence Blanchard · Mostra di più »

Un uomo da marciapiede

Un uomo da marciapiede (Midnight Cowboy) è un film del 1969 diretto da John Schlesinger, basato sull'omonimo romanzo del 1965 di James Leo Herlihy e interpretato da Dustin Hoffman e dall'esordiente Jon Voight nel ruolo dei protagonisti.

Nuovo!!: Toots Thielemans e Un uomo da marciapiede · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Nuovo!!: Toots Thielemans e XX secolo · Mostra di più »

1922

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Toots Thielemans e 1922 · Mostra di più »

1974

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Toots Thielemans e 1974 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Toots Thielemans e 2004 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Jean Baptiste Thielemans.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »