Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Incidenti di Spalato e Prima Repubblica (Austria)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Incidenti di Spalato e Prima Repubblica (Austria)

Incidenti di Spalato vs. Prima Repubblica (Austria)

Gli incidenti di Spalato furono una serie di episodi violenti a carattere antitaliano che si verificarono nella città dalmata di Spalato fra il 1918 e il 1920 e che culminarono con l'uccisione del comandante della Regia nave Puglia Tommaso Gulli e del motorista Aldo Rossi, colpiti la sera dell'11 luglio 1920 e deceduti nel corso della notte. Con Prima Repubblica si intende quell'assetto istituzionale nella porzione della storia dell'Austria compreso tra la caduta dell'Impero austro-ungarico (1919) e lAnschluss, ossia l'unificazione con la Germania nazista realizzata nel 1938; secondo un'altra impostazione, invece, il termine finale coinciderebbe con l'instaurazione della dittatura austrofascista, con cui, nel 1933, fu di fatto dissolta la forma di Stato repubblicana.

Analogie tra Incidenti di Spalato e Prima Repubblica (Austria)

Incidenti di Spalato e Prima Repubblica (Austria) hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Impero austro-ungarico, Prima guerra mondiale, Regno d'Italia (1861-1946).

Impero austro-ungarico

LImpero austro-ungarico (in tedesco: Österreichisch-Ungarische Monarchie; in ungherese: Osztrák–Magyar Monarchia), o semplicemente Austria-Ungheria (in tedesco: Österreich-Ungarn; in ungherese: Ausztria-Magyarország)O anche, impropriamente, solo Austria.

Impero austro-ungarico e Incidenti di Spalato · Impero austro-ungarico e Prima Repubblica (Austria) · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.

Incidenti di Spalato e Prima guerra mondiale · Prima Repubblica (Austria) e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Regno d'Italia (1861-1946)

Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano unitario proclamato il 17 marzo 1861. La proclamazione fece seguito alla seconda guerra d'indipendenza italiana (1859), combattuta dal Regno di Sardegna contro l'Impero austriaco, e alla spedizione dei Mille, con la conquista del Regno delle Due Sicilie.

Incidenti di Spalato e Regno d'Italia (1861-1946) · Prima Repubblica (Austria) e Regno d'Italia (1861-1946) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Incidenti di Spalato e Prima Repubblica (Austria)

Incidenti di Spalato ha 123 relazioni, mentre Prima Repubblica (Austria) ha 90. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.41% = 3 / (123 + 90).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Incidenti di Spalato e Prima Repubblica (Austria). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: