Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Incrociatore protetto e Regia Marina

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Incrociatore protetto e Regia Marina

Incrociatore protetto vs. Regia Marina

L'incrociatore protetto fu un tipo di incrociatore usato alla fine del XIX secolo; il nome è dovuto all'ammontare minimo di corazzatura utilizzata in confronto agli incrociatori corazzati esistenti, nel senso che, mentre gli incrociatori corazzati erano completamente schermati da un'armatura, quelli protetti erano dotati di una corazzatura solo nei punti considerati vitali come i locali macchine e le scudature dei cannoni. La Regia Marina fu l'Arma navale del Regno d'Italia fino al 18 giugno 1946, quando con la proclamazione della Repubblica assunse la nuova denominazione di Marina Militare.

Analogie tra Incrociatore protetto e Regia Marina

Incrociatore protetto e Regia Marina hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Cina, Classe Italia, Dislocamento, Impero austro-ungarico, Incrociatore, Incrociatore corazzato, Incrociatore pesante, Italia, Kaiserliche Marine, Marine nationale, Royal Navy, Torpediniera, United States Navy, Vascello, Voenno-morskoj flot (Impero russo), XIX secolo, XX secolo.

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Cina e Incrociatore protetto · Cina e Regia Marina · Mostra di più »

Classe Italia

Le navi da battaglia della classe Italia, Italia e Lepanto furono delle unità della Regia Marina progettate dall'ingegnere navale Benedetto Brin, incaricato dal governo di progettare tre potenti corazzate per la rinascente Regia Marina italiana del Regno d'Italia.

Classe Italia e Incrociatore protetto · Classe Italia e Regia Marina · Mostra di più »

Dislocamento

Il dislocamento di una nave è la massa dell'acqua da essa spostata, il cui peso, per il principio di Archimede, è uguale al peso totale della nave stessa (peso proprio e peso dei carichi).

Dislocamento e Incrociatore protetto · Dislocamento e Regia Marina · Mostra di più »

Impero austro-ungarico

L'Impero austro-ungaricoIn tedesco: Österreichisch-Ungarisches Reich; in ungherese: Osztrák-Magyar Birodalom.

Impero austro-ungarico e Incrociatore protetto · Impero austro-ungarico e Regia Marina · Mostra di più »

Incrociatore

Nella terminologia militare moderna un incrociatore è una grande nave da guerra in grado di ingaggiare bersagli multipli simultaneamente.

Incrociatore e Incrociatore protetto · Incrociatore e Regia Marina · Mostra di più »

Incrociatore corazzato

Un incrociatore corazzato fu un tipo di incrociatore protetto da una corazzatura su tutti i fianchi, così come sui ponti e sulle postazioni dei cannoni.

Incrociatore corazzato e Incrociatore protetto · Incrociatore corazzato e Regia Marina · Mostra di più »

Incrociatore pesante

Con incrociatore pesante si indica una tipologia di incrociatore di grandi dimensioni e ben armato, più piccolo delle navi da battaglia e degli incrociatori da battaglia della sua era.

Incrociatore pesante e Incrociatore protetto · Incrociatore pesante e Regia Marina · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Incrociatore protetto e Italia · Italia e Regia Marina · Mostra di più »

Kaiserliche Marine

La Kaiserliche Marine o Marina imperiale fu la marina militare creata alla formazione dell'Impero tedesco.

Incrociatore protetto e Kaiserliche Marine · Kaiserliche Marine e Regia Marina · Mostra di più »

Marine nationale

La Marine nationale è un corpo della funzione pubblica di Stato e la forza militare navale (marina militare) della Repubblica francese.

Incrociatore protetto e Marine nationale · Marine nationale e Regia Marina · Mostra di più »

Royal Navy

La Royal Navy è la marina militare britannica, una delle componenti del Naval Service che comprende anche il corpo dei Royal Marines e il Royal Naval Reserve.

Incrociatore protetto e Royal Navy · Regia Marina e Royal Navy · Mostra di più »

Torpediniera

Una torpediniera, normalmente abbreviata TP, è una nave relativamente piccola e veloce progettata per lanciare siluri contro navi di superficie di dimensioni maggiori.

Incrociatore protetto e Torpediniera · Regia Marina e Torpediniera · Mostra di più »

United States Navy

La United States Navy (abbreviato in U.S. Navy o USN) è la marina militare degli Stati Uniti, una delle forze armate degli Stati Uniti d'America.

Incrociatore protetto e United States Navy · Regia Marina e United States Navy · Mostra di più »

Vascello

Il vascello fu un tipo di nave da guerra a vela sviluppato dal galeone a partire dal XVII secolo e che divenne la principale nave da battaglia delle marine militari nel primo decennio del XVII sec.

Incrociatore protetto e Vascello · Regia Marina e Vascello · Mostra di più »

Voenno-morskoj flot (Impero russo)

La Voenno-morskoj flot è stata la marina militare dell'Impero russo.

Incrociatore protetto e Voenno-morskoj flot (Impero russo) · Regia Marina e Voenno-morskoj flot (Impero russo) · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Incrociatore protetto e XIX secolo · Regia Marina e XIX secolo · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Incrociatore protetto e XX secolo · Regia Marina e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Incrociatore protetto e Regia Marina

Incrociatore protetto ha 53 relazioni, mentre Regia Marina ha 484. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 3.17% = 17 / (53 + 484).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Incrociatore protetto e Regia Marina. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »