Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

India e Kheer

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra India e Kheer

India vs. Kheer

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi. Il kheer (hindi: खीर, punjabi: ਖੀਰ, bengali: ফিরনি, urdu: کھیر; anche conosciuto come payasam பாயசம் in tamil) è un dolce tradizionale dell'Asia meridionale cucinato con riso o grano spezzato, latte, zucchero e aromatizzato con cardamomo, uva passa, zafferano, pistacchi o mandorle.

Analogie tra India e Kheer

India e Kheer hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Asia meridionale, Lingua bengali, Lingua punjabi, Lingua tamil, Lingua urdu, Oryza sativa, Spezie, Triticum.

Asia meridionale

L'Asia meridionale (o Asia del Sud) è una regione dell'Asia composta dal subcontinente indiano e dall'altopiano iraniano.

Asia meridionale e India · Asia meridionale e Kheer · Mostra di più »

Lingua bengali

La lingua bengali, o bengalese (nome nativo: বাংলা bangla, pronuncia), è una lingua indoaria parlata in Bangladesh e in India.

India e Lingua bengali · Kheer e Lingua bengali · Mostra di più »

Lingua punjabi

La lingua punjabi (detta anche panjabi, pronuncia; ਪੰਜਾਬੀ Pañjābī in Gurmukhi, پنجابی Panjābī in Shahmukhi), in italiano pangiabi o pangiabico, più raramente pengiabi o pengiabiano, è la lingua del popolo Punjabi e delle regioni del Punjab in India e Pakistan.

India e Lingua punjabi · Kheer e Lingua punjabi · Mostra di più »

Lingua tamil

La lingua tamil è una lingua dravidica meridionale parlata in India, Sri Lanka, Singapore e altri territori che si affacciano sull'Oceano Indiano.

India e Lingua tamil · Kheer e Lingua tamil · Mostra di più »

Lingua urdu

L'urdu (nome nativo اردو), è una lingua indoeuropea del gruppo delle lingue indoiraniche (o indoarie), sviluppatasi nell'Asia meridionale tra il 1200 e il 1800, al tempo del Sultanato di Delhi e dell'Impero Mogul, con influenze persiane, turche, ed arabe.

India e Lingua urdu · Kheer e Lingua urdu · Mostra di più »

Oryza sativa

Il riso (Oryza sativa L., dal greco antico όρυζα óryza) è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Graminacee, di origine asiatica.

India e Oryza sativa · Kheer e Oryza sativa · Mostra di più »

Spezie

Col termine spezie si indicano genericamente sostanze aromatiche di origine vegetale (ad esempio dragoncello, timo, melissa, ginepro, maggiorana, zafferano), generalmente di provenienza esotica, che vengono usate per aromatizzare e insaporire cibi e bevande, e, specialmente in passato, usate anche in medicina e in farmacia.

India e Spezie · Kheer e Spezie · Mostra di più »

Triticum

Il grano o frumento, arcaicamente anche tritico (con questi nomi si indica sia la pianta sia le cariossidi di tale pianta), è un genere della famiglia graminacee.

India e Triticum · Kheer e Triticum · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra India e Kheer

India ha 532 relazioni, mentre Kheer ha 12. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.47% = 8 / (532 + 12).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra India e Kheer. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »