Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

India e Zona economica speciale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra India e Zona economica speciale

India vs. Zona economica speciale

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi. Una zona economica speciale (abbreviato: ZES; inglese: Special Economic Zone; inglese abbreviato: SEZ) è una regione geografica dotata di una legislazione economica differente dalla legislazione in atto nella nazione di appartenenza.

Analogie tra India e Zona economica speciale

India e Zona economica speciale hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Andhra Pradesh, Bengala Occidentale, Chennai, Cina, Gujarat, Kerala, Kochi, Maharashtra, Mumbai, Surat (India), Tamil Nadu, Uttar Pradesh.

Andhra Pradesh

L'Andhra Pradesh (telugu: ఆంధ్ర ప్రదేశ్; urdu: آندھرا پردیش) è uno Stato dell'India centro-orientale che si affaccia sul golfo del Bengala.

Andhra Pradesh e India · Andhra Pradesh e Zona economica speciale · Mostra di più »

Bengala Occidentale

Il Bengala Occidentale (bengalese: পশ্চিমবঙ্গ, Poshchimbôŋgo) è uno Stato dell'India nord-orientale.

Bengala Occidentale e India · Bengala Occidentale e Zona economica speciale · Mostra di più »

Chennai

Chennai (in tamil சென்னை, pronuncia IPA) è una suddivisione dell'India, classificata come municipal corporation, di 4.216.268 abitanti, capoluogo del distretto di Chennai, nello stato federato del Tamil Nadu di cui è la capitale.

Chennai e India · Chennai e Zona economica speciale · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Cina e India · Cina e Zona economica speciale · Mostra di più »

Gujarat

Il Gujarat (gujarati: ગુજરાત, hindi: गुजरात) è uno Stato dell'India nord-occidentale sul Mare Arabico, confinante con il Pakistan.

Gujarat e India · Gujarat e Zona economica speciale · Mostra di più »

Kerala

Il Kerala (o Keralam; malayalam: കേരളം ولاية كيرالا) è uno stato dell'India meridionale, che occupa una stretta striscia della costa sud-occidentale del Paese.

India e Kerala · Kerala e Zona economica speciale · Mostra di più »

Kochi

Kochi (Malayalam: കൊച്ചി pronuncia koˈʧːi), precedentemente nota come Cochin, è una città situata nello Stato federale indiano del Kerala.

India e Kochi · Kochi e Zona economica speciale · Mostra di più »

Maharashtra

Maharashtra (marathi: महाराष्ट्र) è uno Stato dell'India centro-occidentale.

India e Maharashtra · Maharashtra e Zona economica speciale · Mostra di più »

Mumbai

Mumbai (AFI:; in marathi मुंबई), ufficialmente Bombay fino al 1995 (AFI), è una città dell'India, capitale dello stato del Maharashtra.

India e Mumbai · Mumbai e Zona economica speciale · Mostra di più »

Surat (India)

Surāt (gujarati: સુરત, hindi: सुरत, Urdu: سورت) è una suddivisione dell'India, classificata come municipal corporation, di 3.344.135 abitanti, capoluogo del distretto di Surat, nello stato federato del Gujarat.

India e Surat (India) · Surat (India) e Zona economica speciale · Mostra di più »

Tamil Nadu

Tamil Nadu (in Lingua tamil தமிழ் நாடு, letteralm. "Terra o Paese dei Tamil") è uno dei 29 Stati federati e territori dell'India; la sua capitale è la città di Chennai (ex Madras), quarta città più grande dell'India.

India e Tamil Nadu · Tamil Nadu e Zona economica speciale · Mostra di più »

Uttar Pradesh

Uttar Pradesh (letteralmente "provincia del nord", abbreviato U.P., hindi: उत्तर प्रदेश, urdu: اتر پردیش) è uno Stato dell'India settentrionale.

India e Uttar Pradesh · Uttar Pradesh e Zona economica speciale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra India e Zona economica speciale

India ha 532 relazioni, mentre Zona economica speciale ha 35. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 2.12% = 12 / (532 + 35).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra India e Zona economica speciale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »