Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Indiana Jones (franchise) e Le avventure del giovane Indiana Jones

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Indiana Jones (franchise) e Le avventure del giovane Indiana Jones

Indiana Jones (franchise) vs. Le avventure del giovane Indiana Jones

La serie di Indiana Jones, basata sulle avventure dell'immaginario archeologo, è iniziata nel 1981 con la distribuzione del film I predatori dell'arca perduta. Le avventure del giovane Indiana Jones (The Young Indiana Jones Chronicles) è una serie televisiva statunitense, trasmessa originariamente dalla ABC dal 1992 al 1996.

Analogie tra Indiana Jones (franchise) e Le avventure del giovane Indiana Jones

Indiana Jones (franchise) e Le avventure del giovane Indiana Jones hanno 52 punti in comune (in Unionpedia): ABC (Stati Uniti d'America), Carrie Fisher, Catherine Zeta Jones, Christopher Lee, Corey Carrier, Daniel Craig, Douglas Henshall, DVD, Edutainment, Egitto, Elizabeth Hurley, Europa, Fiction televisiva, Francia, Frank Darabont, George Hall, George Lucas, Giappone, Golden Globe per la miglior serie drammatica, Graal, Guerre stellari, Harrison Ford, Henry Jones III, I predatori dell'arca perduta, India, Indiana Jones, Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo, Indiana Jones e l'ultima crociata, Inghilterra, Italia, ..., Joe Johnston, John Williams, Lloyd Owen, Los Angeles Times, Lucasfilm, Margaret Tyzack, Mike Newell, Nicolas Roeg, Paramount Pictures, Paul Freeman, Premio Emmy, Prequel, Rick McCallum, River Phoenix, Sean Connery, Sean Patrick Flanery, Spin-off (mass media), Stati Uniti d'America, Steven Spielberg, Terry Jones, Teschio di cristallo, USA Today. Espandi índice (22 più) »

ABC (Stati Uniti d'America)

La ABC, sigla di American Broadcasting Company, è una storica emittente televisiva statunitense.

ABC (Stati Uniti d'America) e Indiana Jones (franchise) · ABC (Stati Uniti d'America) e Le avventure del giovane Indiana Jones · Mostra di più »

Carrie Fisher

Nacque a Burbank, California, figlia del cantante Eddie Fisher e dell'attrice Debbie Reynolds.

Carrie Fisher e Indiana Jones (franchise) · Carrie Fisher e Le avventure del giovane Indiana Jones · Mostra di più »

Catherine Zeta Jones

Attrice sex symbol, ottiene il riconoscimento ad Hollywood nel 1998 con il ruolo di Eléna Montero ne La maschera di Zorro.

Catherine Zeta Jones e Indiana Jones (franchise) · Catherine Zeta Jones e Le avventure del giovane Indiana Jones · Mostra di più »

Christopher Lee

Nella sua prolifica carriera, Lee ha impersonato principalmente personaggi cattivi: è divenuto famoso per l'interpretazione del Conte Dracula in una serie di film della Hammer Film Productions.

Christopher Lee e Indiana Jones (franchise) · Christopher Lee e Le avventure del giovane Indiana Jones · Mostra di più »

Corey Carrier

Corey Carrier ha fatto carriera come giovane attore.

Corey Carrier e Indiana Jones (franchise) · Corey Carrier e Le avventure del giovane Indiana Jones · Mostra di più »

Daniel Craig

È noto per aver ricoperto il ruolo di James Bond in Casino Royale, Quantum of Solace, Skyfall e Spectre, e per il quale è stato candidato per due volte ai Premi BAFTA come miglior attore.

Daniel Craig e Indiana Jones (franchise) · Daniel Craig e Le avventure del giovane Indiana Jones · Mostra di più »

Douglas Henshall

Douglas Henshall, nato a Glasgow in Scozia e cresciuto a Barrhead, città a sud-ovest di Glasgow, inizia ad interessarsi al teatro quando, su invito di un'amica, si unisce allo Scottish Youth Theatre di Glasgow.

Douglas Henshall e Indiana Jones (franchise) · Douglas Henshall e Le avventure del giovane Indiana Jones · Mostra di più »

DVD

Il DVD, sigla di Digital Versatile Disc (in italiano "disco versatile digitale"), originariamente Digital Video Disc ("disco video digitale"), è un supporto di memoria di tipo disco ottico.

DVD e Indiana Jones (franchise) · DVD e Le avventure del giovane Indiana Jones · Mostra di più »

Edutainment

L'edutainment o intrattenimento educativo è una forma di intrattenimento finalizzata sia a educare sia a divertire.

Edutainment e Indiana Jones (franchise) · Edutainment e Le avventure del giovane Indiana Jones · Mostra di più »

Egitto

L'Egitto, ufficialmente Repubblica araba d'Egitto (translitterato: Ǧumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya), è un paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.

Egitto e Indiana Jones (franchise) · Egitto e Le avventure del giovane Indiana Jones · Mostra di più »

Elizabeth Hurley

Dal 1994 al 2001 è stata la donna immagine per l'azienda cosmetica Estée Lauder.

Elizabeth Hurley e Indiana Jones (franchise) · Elizabeth Hurley e Le avventure del giovane Indiana Jones · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Europa e Indiana Jones (franchise) · Europa e Le avventure del giovane Indiana Jones · Mostra di più »

Fiction televisiva

La fiction televisiva, a cui si fa riferimento anche come fiction TV o semplicemente fiction, è il macro-genere di programmi televisivi caratterizzati dalla narrazione di eventi di fantasia, non reali.

Fiction televisiva e Indiana Jones (franchise) · Fiction televisiva e Le avventure del giovane Indiana Jones · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Indiana Jones (franchise) · Francia e Le avventure del giovane Indiana Jones · Mostra di più »

Frank Darabont

Darabont è di origini ungheresi: nacque in un campo di rifugiati a Montbéliard, Francia, perché i suoi genitori erano fuggiti dall'Ungheria dopo la Rivoluzione ungherese del 1956, la famiglia si trasferì poi negli Stati Uniti quando il regista era ancora molto piccolo.

Frank Darabont e Indiana Jones (franchise) · Frank Darabont e Le avventure del giovane Indiana Jones · Mostra di più »

George Hall

Nonostante abbia esordito nel 1946 a Broadway e sia stato un attore di teatro, cinema e televisione, è diventato famoso in tarda età per aver interpretato il personaggio di Indiana Jones nella serie televisiva Le avventure del giovane Indiana Jones.

George Hall e Indiana Jones (franchise) · George Hall e Le avventure del giovane Indiana Jones · Mostra di più »

George Lucas

È stato proprietario di una holding del cinema, la Lucasfilm, e anche un importante imprenditore nell'ambito dei giocattoli e dei videogiochi.

George Lucas e Indiana Jones (franchise) · George Lucas e Le avventure del giovane Indiana Jones · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Giappone e Indiana Jones (franchise) · Giappone e Le avventure del giovane Indiana Jones · Mostra di più »

Golden Globe per la miglior serie drammatica

Il Golden Globe per la miglior serie drammatica viene assegnato alla miglior serie televisiva drammatica dalla HFPA (Hollywood Foreign Press Association).

Golden Globe per la miglior serie drammatica e Indiana Jones (franchise) · Golden Globe per la miglior serie drammatica e Le avventure del giovane Indiana Jones · Mostra di più »

Graal

Il termine graal, scritto talora anche gral, designa in francese antico una coppa o un piatto e probabilmente deriva dal latino medievale gradalis, con il significato di "piatto", o dal greco κρατήρ (kratḗr "vaso").

Graal e Indiana Jones (franchise) · Graal e Le avventure del giovane Indiana Jones · Mostra di più »

Guerre stellari

Guerre stellari (titolo originale inglese Star Wars) è un franchise colossal di fantascienza creato da George Lucas, che si sviluppa da una saga cinematografica iniziata nel 1977 col film Guerre stellari e sottotitolato retroattivamente Episodio IV - Una nuova speranza.

Guerre stellari e Indiana Jones (franchise) · Guerre stellari e Le avventure del giovane Indiana Jones · Mostra di più »

Harrison Ford

Tra la fine degli anni 1970 e l'inizio degli anni 1990, ha partecipato ad alcuni dei film statunitensi di maggiore successo di quel periodo.

Harrison Ford e Indiana Jones (franchise) · Harrison Ford e Le avventure del giovane Indiana Jones · Mostra di più »

Henry Jones III

Henry Walton Jones III (15 luglio 1938), chiamato anche Mutt Williams, è un personaggio della saga di Indiana Jones, interpretato da Shia LaBeouf.

Henry Jones III e Indiana Jones (franchise) · Henry Jones III e Le avventure del giovane Indiana Jones · Mostra di più »

I predatori dell'arca perduta

I predatori dell'arca perduta (Raiders of the Lost Ark) è un film del 1981 di Steven Spielberg, capostipite della tetralogia cinematografica di Indiana Jones.

I predatori dell'arca perduta e Indiana Jones (franchise) · I predatori dell'arca perduta e Le avventure del giovane Indiana Jones · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

India e Indiana Jones (franchise) · India e Le avventure del giovane Indiana Jones · Mostra di più »

Indiana Jones

Henry Walton Jones, Jr., meglio noto come Indiana Jones, è un personaggio cinematografico ideato da George Lucas, un archeologo protagonista di una serie di quattro film d'avventura scritti da Lucas e diretti da Steven Spielberg e di una serie televisiva.

Indiana Jones e Indiana Jones (franchise) · Indiana Jones e Le avventure del giovane Indiana Jones · Mostra di più »

Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo

Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo (Indiana Jones and the Kingdom of the Crystal Skull) è un film del 2008 diretto da Steven Spielberg, interpretato da Harrison Ford e basato sulla storia concepita dal produttore esecutivo George Lucas.

Indiana Jones (franchise) e Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo · Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo e Le avventure del giovane Indiana Jones · Mostra di più »

Indiana Jones e l'ultima crociata

Indiana Jones e l'ultima crociata (Indiana Jones and the Last Crusade) è un film del 1989 diretto da Steven Spielberg, nonché terzo episodio cinematografico della tetralogia di Indiana Jones.

Indiana Jones (franchise) e Indiana Jones e l'ultima crociata · Indiana Jones e l'ultima crociata e Le avventure del giovane Indiana Jones · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Indiana Jones (franchise) e Inghilterra · Inghilterra e Le avventure del giovane Indiana Jones · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Indiana Jones (franchise) e Italia · Italia e Le avventure del giovane Indiana Jones · Mostra di più »

Joe Johnston

Egli ha raggiunto la popolarità dirigendo film quali Jurassic Park III, Jumanji e Oceano di fuoco - Hidalgo.

Indiana Jones (franchise) e Joe Johnston · Joe Johnston e Le avventure del giovane Indiana Jones · Mostra di più »

John Williams

Williams ha composto le musiche di numerosi film di successo, tra cui la saga di ''Star Wars'', Tintin e il segreto dell'unicorno, Indiana Jones, E.T. l'extraterrestre, Lo squalo, Jurassic Park, Salvate il soldato Ryan, Superman, Harry Potter e la pietra filosofale, Harry Potter e la camera dei segreti, Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, ''Mamma ho perso l'aereo'', e molti altri.

Indiana Jones (franchise) e John Williams · John Williams e Le avventure del giovane Indiana Jones · Mostra di più »

Lloyd Owen

Ha iniziato la sua carriera alla fine degli anni ottanta ed ha preso parte soprattutto in ruoli televisivi; al cinema, è noto per il film biografico Miss Potter accanto a Renée Zellweger.

Indiana Jones (franchise) e Lloyd Owen · Le avventure del giovane Indiana Jones e Lloyd Owen · Mostra di più »

Los Angeles Times

Il Los Angeles Times è un quotidiano statunitense, con sede a Los Angeles, in California, fondato nel 1881 e distribuito in tutti gli stati dell'ovest.

Indiana Jones (franchise) e Los Angeles Times · Le avventure del giovane Indiana Jones e Los Angeles Times · Mostra di più »

Lucasfilm

La Lucasfilm Ltd. è una casa di produzione cinematografica statunitense.

Indiana Jones (franchise) e Lucasfilm · Le avventure del giovane Indiana Jones e Lucasfilm · Mostra di più »

Margaret Tyzack

Tyzack ha lavorato in televisione, nel cinema e nel teatro.

Indiana Jones (franchise) e Margaret Tyzack · Le avventure del giovane Indiana Jones e Margaret Tyzack · Mostra di più »

Mike Newell

Ha conseguito una laurea in letteratura inglese nell'università di Cambridge.

Indiana Jones (franchise) e Mike Newell · Le avventure del giovane Indiana Jones e Mike Newell · Mostra di più »

Nicolas Roeg

Nicolas Roeg nasce a Londra il 15 agosto 1928.

Indiana Jones (franchise) e Nicolas Roeg · Le avventure del giovane Indiana Jones e Nicolas Roeg · Mostra di più »

Paramount Pictures

La Paramount Pictures Corporation è una delle più importanti case cinematografiche degli Stati Uniti d'America, che fa risalire la propria fondazione l'8 maggio 1912, quando l'ungherese Adolph Zukor, pioniere del cinema americano, fondò la Famous Players Film Co., una compagnia che in seguito sarebbe confluita nella Famous Players-Lasky Corporation, quindi in accordo con la società di distribuzione Paramount di William Wadsworth Hodkinson, la quale avrebbe poi dato il suo nome alla futura Paramount Picturesnel 1925.

Indiana Jones (franchise) e Paramount Pictures · Le avventure del giovane Indiana Jones e Paramount Pictures · Mostra di più »

Paul Freeman

Attivo in teatro e in televisione, le sue interpretazioni più note al grande pubblico sono quelle dell'archeologo René Belloq, rivale di Indiana Jones ne I predatori dell'arca perduta, e del malvagio barone Gustav Reibmann nella stagione 4 della serie televisiva Falcon Crest.

Indiana Jones (franchise) e Paul Freeman · Le avventure del giovane Indiana Jones e Paul Freeman · Mostra di più »

Premio Emmy

Il premio Emmy, chiamato anche Emmy Award o semplicemente Emmy, è il più importante premio televisivo a livello internazionale.

Indiana Jones (franchise) e Premio Emmy · Le avventure del giovane Indiana Jones e Premio Emmy · Mostra di più »

Prequel

Prequel (pronuncia inglese, adattabile in italiano con o) è un neologismo del XX secolo mutuato dalla lingua inglese, composto dal prefisso "pre-" (dal latino prae, "prima") e "sequel", e traducibile in lingua italiana come antefatto.

Indiana Jones (franchise) e Prequel · Le avventure del giovane Indiana Jones e Prequel · Mostra di più »

Rick McCallum

È noto per il suo lavoro nei prequel di Guerre stellari, dell'edizione speciale della saga e nella serie televisiva Le avventure del giovane Indiana Jones.

Indiana Jones (franchise) e Rick McCallum · Le avventure del giovane Indiana Jones e Rick McCallum · Mostra di più »

River Phoenix

Fratello maggiore degli attori Rain Phoenix, Joaquin Phoenix, Liberty Phoenix e Summer Phoenix, tra la fine degli anni ottanta e l'inizio degli anni novanta s'impose all'attenzione della critica quale uno degli attori più promettenti della sua generazione, tanto da essere inserito da John Willis nella lista delle "dodici promesse del cinema" del 1986.

Indiana Jones (franchise) e River Phoenix · Le avventure del giovane Indiana Jones e River Phoenix · Mostra di più »

Sean Connery

Ha raggiunto la celebrità grazie al personaggio di James Bond, del quale è stato il primo interprete cinematografico; la sua incarnazione dell'Agente 007 nell'omonima saga è riconosciuta dalla quasi unanimità della critica e del pubblico come la migliore in assoluto, e la sua immagine è diventata il simbolo del personaggio nato dalla penna di Ian Fleming.

Indiana Jones (franchise) e Sean Connery · Le avventure del giovane Indiana Jones e Sean Connery · Mostra di più »

Sean Patrick Flanery

Nato in Louisiana è però cresciuto a Houston, in Texas, dove ha studiato alla Awty International School e alla Dulles High School, inoltre ha frequentato la University of St.

Indiana Jones (franchise) e Sean Patrick Flanery · Le avventure del giovane Indiana Jones e Sean Patrick Flanery · Mostra di più »

Spin-off (mass media)

Uno spin-off (scritto anche spin off o spinoff) nell'ambito dei mezzi di comunicazione di massa è un'opera derivata sviluppata a partire da un'opera principale, tipicamente un prodotto audiovisivo nato da una serie televisiva, un film o un fumetto, che mantiene l'ambientazione dell'opera originale ma narra storie parallele focalizzando l'attenzione su personaggi diversi, spesso marginali nell'opera di riferimento.

Indiana Jones (franchise) e Spin-off (mass media) · Le avventure del giovane Indiana Jones e Spin-off (mass media) · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Indiana Jones (franchise) e Stati Uniti d'America · Le avventure del giovane Indiana Jones e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Steven Spielberg

Alcune opere di Spielberg sono tra le più popolari del cinema mondiale.

Indiana Jones (franchise) e Steven Spielberg · Le avventure del giovane Indiana Jones e Steven Spielberg · Mostra di più »

Terry Jones

È stato autore anche di numerosi libri per ragazzi.

Indiana Jones (franchise) e Terry Jones · Le avventure del giovane Indiana Jones e Terry Jones · Mostra di più »

Teschio di cristallo

Un teschio di cristallo è una rappresentazione di un teschio umano ricavata da blocchi di cristallo di quarzo trasparente.

Indiana Jones (franchise) e Teschio di cristallo · Le avventure del giovane Indiana Jones e Teschio di cristallo · Mostra di più »

USA Today

USA Today è un quotidiano statunitense pubblicato dalla Gannett Corporation.

Indiana Jones (franchise) e USA Today · Le avventure del giovane Indiana Jones e USA Today · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Indiana Jones (franchise) e Le avventure del giovane Indiana Jones

Indiana Jones (franchise) ha 250 relazioni, mentre Le avventure del giovane Indiana Jones ha 159. Come hanno in comune 52, l'indice di Jaccard è 12.71% = 52 / (250 + 159).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Indiana Jones (franchise) e Le avventure del giovane Indiana Jones. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »