Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Indie rock e Kings of Leon

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Indie rock e Kings of Leon

Indie rock vs. Kings of Leon

L'indie rock è un genere musicale di alternative rock nato nel Regno Unito e negli Stati Uniti alla fine degli anni ottanta e diffusosi, soprattutto a partire dagli anni 2000, anche in diversi altri Paesi in cui si è sviluppato un panorama autoctono fatto di band con discreta popolarità nazionale ma, a parte alcuni casi, praticamente sconosciute al di fuori dei loro confini. I Kings of Leon (spesso abbreviato in KoL) sono un gruppo rock statunitense formatosi a Franklin (Tennessee), nel 1999, composto dai fratelli Caleb Followill (voce e chitarra ritmica), Ivan Nathan Followill (batteria e percussioni) e Michael Jared Followill (basso) insieme al loro cugino Matthew Followill (chitarra solista).

Analogie tra Indie rock e Kings of Leon

Indie rock e Kings of Leon hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Canto, Festival Internacional de Benicàssim, Glastonbury Festival, Grunge, Lollapalooza, New Musical Express, New York, Pearl Jam, Pitchfork, Regno Unito, Rock alternativo, Stati Uniti d'America.

Basso elettrico

Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.

Basso elettrico e Indie rock · Basso elettrico e Kings of Leon · Mostra di più »

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.

Batteria (strumento musicale) e Indie rock · Batteria (strumento musicale) e Kings of Leon · Mostra di più »

Canto

Il canto è l'emissione, mediante la voce, di suoni ordinati per ritmo e altezza a formare una melodia.

Canto e Indie rock · Canto e Kings of Leon · Mostra di più »

Festival Internacional de Benicàssim

Il Festival Internacional de Benicàssim, abbreviato in FIB, è il più importante festival di musica marcatamente indie in Europa e tra i più rilevanti del mondo.

Festival Internacional de Benicàssim e Indie rock · Festival Internacional de Benicàssim e Kings of Leon · Mostra di più »

Glastonbury Festival

Il festival di Glastonbury, che è chiamato ufficialmente Glastonbury Festival of Contemporary Performing Arts, è un festival musicale e di spettacolo che si tiene a Pilton, a circa 10 km da Glastonbury nel Somerset in Inghilterra.

Glastonbury Festival e Indie rock · Glastonbury Festival e Kings of Leon · Mostra di più »

Grunge

Il grunge (chiamato anche Seattle sound) è il termine con cui si designa un genere di musica rock (in particolare alternative rock), prodotto principalmente nello Stato di Washington degli Stati Uniti d'America, in particolare nella città di Seattle, a partire dalla seconda metà degli anni ottanta.

Grunge e Indie rock · Grunge e Kings of Leon · Mostra di più »

Lollapalooza

Lollapalooza è un festival musicale annuale itinerante che vede esibirsi musicisti alternative rock, rap e punk, oltre a spettacoli di danza e di commedia teatrale.

Indie rock e Lollapalooza · Kings of Leon e Lollapalooza · Mostra di più »

New Musical Express

Il New Musical Express (in breve NME) è una rivista musicale settimanale britannica.

Indie rock e New Musical Express · Kings of Leon e New Musical Express · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Indie rock e New York · Kings of Leon e New York · Mostra di più »

Pearl Jam

I Pearl Jam sono un gruppo musicale grunge/rock alternativo statunitense, formatosi a Seattle nel 1990.

Indie rock e Pearl Jam · Kings of Leon e Pearl Jam · Mostra di più »

Pitchfork

Pitchfork, conosciuta anche come P4k, è una webzine nata nel 1995 dedicata alla critica musicale, alle news e alle interviste agli artisti.

Indie rock e Pitchfork · Kings of Leon e Pitchfork · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Indie rock e Regno Unito · Kings of Leon e Regno Unito · Mostra di più »

Rock alternativo

Il rock alternativo, a cui ci si riferisce spesso con i termini musica alternativa, alt rock o con i termini inglesi alternative rock ed alternative, è un sottogenere della musica rock emerso negli anni ottanta dalla musica indipendente underground, ma divenuto abbastanza popolare negli anni novanta.

Indie rock e Rock alternativo · Kings of Leon e Rock alternativo · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Indie rock e Stati Uniti d'America · Kings of Leon e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Indie rock e Kings of Leon

Indie rock ha 131 relazioni, mentre Kings of Leon ha 90. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 6.33% = 14 / (131 + 90).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Indie rock e Kings of Leon. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »