Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Industrial rock e Throbbing Gristle

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Industrial rock e Throbbing Gristle

Industrial rock vs. Throbbing Gristle

L'industrial rock è un genere musicale che fonde tecniche e tematiche tipiche della musica industriale con sottogeneri della musica rock. I Throbbing Gristle sono stati un gruppo musicale britannico fondato il 3 settembre 1975 a Londra dalle ceneri del gruppo sperimentale di performance d'arte COUM Transmissions.

Analogie tra Industrial rock e Throbbing Gristle

Industrial rock e Throbbing Gristle hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1960, Anni 1970, Anni 1980, Industrial Records, Musica industriale, New wave (musica), Shake Edizioni, Simon Reynolds.

Anni 1960

Nessuna descrizione.

Anni 1960 e Industrial rock · Anni 1960 e Throbbing Gristle · Mostra di più »

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Anni 1970 e Industrial rock · Anni 1970 e Throbbing Gristle · Mostra di più »

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Anni 1980 e Industrial rock · Anni 1980 e Throbbing Gristle · Mostra di più »

Industrial Records

La Industrial Records è una etichetta discografica fondata nel 1976 dal gruppo di artisti e musicisti Throbbing Gristle.

Industrial Records e Industrial rock · Industrial Records e Throbbing Gristle · Mostra di più »

Musica industriale

La musica industriale, conosciuta spesso con il nome inglese industrial music (o semplicemente industrial), è uno stile di musica sperimentale nato negli anni '70 intorno all'etichetta discografica Industrial Records dei Throbbing Gristle e sviluppato da una ristretta cerchia di artisti inglesi ed americani.

Industrial rock e Musica industriale · Musica industriale e Throbbing Gristle · Mostra di più »

New wave (musica)

Musica new wave, a cui ci si riferisce anche con il semplice new wave (dall'inglese, "nuova onda"), è un termine-ombrello che si riferisce ad una vasta gamma di tipologie della musica rock popolare tra sul finire degli anni settanta e durante gli anni ottanta, legati in qualche modo con il punk rock della metà degli anni settanta.

Industrial rock e New wave (musica) · New wave (musica) e Throbbing Gristle · Mostra di più »

Shake Edizioni

La Shake Edizioni, anche nota come Shake edizioni underground, è una cooperativa editoriale di Milano nata nel 1987, che nel tempo si è caratterizzata per le pubblicazioni di stampo controculturale ed antagonista, focalizzando le tematiche su fenomeni sociali, culture underground e movimenti letterari come Beat Generation, Psichedelia, Punk, Hardcore punk, Cyberpunk, Cyberfemminismo, HacktivismTatiana Bazzichelli, Networking. La rete come arte, costa & nolan, 2006, p. 158. ISBN 88-7437-047-4, rave, hiphop e rap, hippy e movimenti politici libertari. Una collana è interamente dedicata alle culture "black" e alle lotte di liberazione del popolo africano americano.

Industrial rock e Shake Edizioni · Shake Edizioni e Throbbing Gristle · Mostra di più »

Simon Reynolds

Cresciuto nello Hertfordshire è famoso per i suoi scritti sull'Electronic Dance Music e per aver coniato il termine post-rock.

Industrial rock e Simon Reynolds · Simon Reynolds e Throbbing Gristle · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Industrial rock e Throbbing Gristle

Industrial rock ha 74 relazioni, mentre Throbbing Gristle ha 58. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 6.06% = 8 / (74 + 58).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Industrial rock e Throbbing Gristle. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »