Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Induttore e Oscillatore al cristallo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Induttore e Oscillatore al cristallo

Induttore vs. Oscillatore al cristallo

L'induttore è un componente elettrico che genera un campo magnetico al passaggio di corrente elettrica (continua o alternata o impulsiva). Un oscillatore al cristallo è un circuito elettronico che usa la risonanza meccanica di un cristallo piezoelettrico vibrante per ottenere un segnale elettrico caratterizzato da una frequenza molto precisa.

Analogie tra Induttore e Oscillatore al cristallo

Induttore e Oscillatore al cristallo hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Circuito integrato, Circuito RLC, Computer, Condensatore (elettrotecnica), Differenza di potenziale elettrico, Frequenza, Impedenza.

Circuito integrato

Il circuito integrato (detto brevemente integrato o IC dall'inglese integrated circuit), è un circuito elettronico miniaturizzato dove i vari transistori sono stati formati tutti nello stesso istante grazie a un unico processo fisico-chimico.

Circuito integrato e Induttore · Circuito integrato e Oscillatore al cristallo · Mostra di più »

Circuito RLC

In elettronica, un circuito RLC è un circuito elettronico contenente solo resistori, induttori e condensatori.

Circuito RLC e Induttore · Circuito RLC e Oscillatore al cristallo · Mostra di più »

Computer

Un computer (pronuncia italiana), in italiano anche elaboratore (vedi «aspetti linguistici»), è una macchina automatizzata in grado di eseguire complessi calcoli matematici ed eventualmente altri tipi di elaborazioni dati.

Computer e Induttore · Computer e Oscillatore al cristallo · Mostra di più »

Condensatore (elettrotecnica)

Il condensatore è un componente elettrico che immagazzina l'energia in un campo elettrostatico.

Condensatore (elettrotecnica) e Induttore · Condensatore (elettrotecnica) e Oscillatore al cristallo · Mostra di più »

Differenza di potenziale elettrico

La differenza di potenziale elettrico, o tensione elettrica è proporzionale (correlata, ma non uguale) all'energia (o il lavoro) necessaria a separare cariche elettriche di segno opposto.

Differenza di potenziale elettrico e Induttore · Differenza di potenziale elettrico e Oscillatore al cristallo · Mostra di più »

Frequenza

La frequenza è una grandezza che riguarda fenomeni periodici o processi ripetitivi.

Frequenza e Induttore · Frequenza e Oscillatore al cristallo · Mostra di più »

Impedenza

In elettrotecnica l'impedenza è una grandezza fisica che rappresenta la forza di opposizione di un circuito al passaggio di una corrente elettrica alternata, o, più in generale, di una corrente variabile.

Impedenza e Induttore · Impedenza e Oscillatore al cristallo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Induttore e Oscillatore al cristallo

Induttore ha 63 relazioni, mentre Oscillatore al cristallo ha 59. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 5.74% = 7 / (63 + 59).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Induttore e Oscillatore al cristallo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »