Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Infanzia e XX secolo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Infanzia e XX secolo

Infanzia vs. XX secolo

L'infanzia è il periodo della vita di un individuo che inizia con la nascita e termina con la preadolescenza. È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Analogie tra Infanzia e XX secolo

Infanzia e XX secolo hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia, Organizzazione delle Nazioni Unite, Sigmund Freud, Terzo mondo.

Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia

Il Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia, in sigla UNICEF (pron.; già United Nations International Children's Emergency Fund, e dal 1953 United Nations Children's Fund), è un fondo delle Nazioni Unite, organo sussidiario fondato l'11 dicembre 1946 per aiutare i bambini vittime della seconda guerra mondiale.

Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia e Infanzia · Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia e XX secolo · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

Infanzia e Organizzazione delle Nazioni Unite · Organizzazione delle Nazioni Unite e XX secolo · Mostra di più »

Sigmund Freud

Freud è noto per aver elaborato una teoria scientifica e filosofica, secondo la quale i processi psichici inconsci esercitano influssi determinanti sul pensiero, sul comportamento umano e sulle interazioni tra individui.

Infanzia e Sigmund Freud · Sigmund Freud e XX secolo · Mostra di più »

Terzo mondo

Comunità Europea e loro alleati), secondo mondo in rosso (URSS, Cina e loro alleati) e terzo mondo in verde (paesi non alleati) nel 1975, durante la guerra fredda Terzo mondo è un termine geopolitico ed economico che sta ad indicare globalmente i paesi in via di sviluppo, contrapposti ai cosiddetti primo mondo (paesi democratici e capitalisti) e secondo mondo (paesi socialisti e comunisti che gravitavano nell'orbita dell'Unione Sovietica).

Infanzia e Terzo mondo · Terzo mondo e XX secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Infanzia e XX secolo

Infanzia ha 33 relazioni, mentre XX secolo ha 1254. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 0.31% = 4 / (33 + 1254).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Infanzia e XX secolo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »