Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Infezione delle vie urinarie e Leucocita

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Infezione delle vie urinarie e Leucocita

Infezione delle vie urinarie vs. Leucocita

Un'infezione delle vie urinarie (in sigla IVU), anche chiamata infezione del tratto urinario, è un'infezione che colpisce una parte dell'apparato urinario. I leucociti (dal greco λευκός, leukós, «bianco» e κύτος, cýtos, «cellula») o globuli bianchi o WBC (dall'inglese White Blood Cells), sono cellule mature della porzione corpuscolata del sangue.

Analogie tra Infezione delle vie urinarie e Leucocita

Infezione delle vie urinarie e Leucocita hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Bacteria, Fungi, Infezione, Linfocita NK, Macrofago, Monocita, Sangue, Sistema immunitario, Virus (biologia).

Bacteria

Il regno Bacteria, dei batteri o eubatteri, comprende microrganismi unicellulari, procarioti, in precedenza chiamati anche schizomiceti, di dimensioni solitamente dell'ordine di pochi micrometri, ma che possono variare da circa 0,2 µm dei micoplasmi fino a 30 µm di alcune spirochete.

Bacteria e Infezione delle vie urinarie · Bacteria e Leucocita · Mostra di più »

Fungi

I funghi (Fungi, L. 1753, dal latino) o miceti (dal greco μύκης, mykes) sono un regno di organismi eucarioti, da unicellulari a complessi, a cui appartengono anche i lieviti e le muffe.

Fungi e Infezione delle vie urinarie · Fungi e Leucocita · Mostra di più »

Infezione

Con il termine infezione si intende una reazione patologica di un organismo alla penetrazione e alla moltiplicazione di microrganismi (virus, batteri, miceti, protozoi, metazoi).

Infezione e Infezione delle vie urinarie · Infezione e Leucocita · Mostra di più »

Linfocita NK

Le cellule Natural Killer o cellule NK o Linfociti NK sono una classe di cellule citotossiche del sistema immunitario, particolarmente importanti nel riconoscimento e distruzione di cellule tumorali o infette da virus con un meccanismo d'azione che viene definito "naturale" poiché riconoscono il target aspecificamente e senza l'ausilio di molecole del complesso maggiore di istocompatibilità (MHC), provocando così la lisi o l'apoptosi delle cellule bersaglio.

Infezione delle vie urinarie e Linfocita NK · Leucocita e Linfocita NK · Mostra di più »

Macrofago

I macrofagi (noti anche come istiociti o istociti) sono cellule mononucleate tessutali che appartengono al sistema dei fagociti.

Infezione delle vie urinarie e Macrofago · Leucocita e Macrofago · Mostra di più »

Monocita

I monociti sono i globuli bianchi più voluminosi (12-18 µm di diametro).

Infezione delle vie urinarie e Monocita · Leucocita e Monocita · Mostra di più »

Sangue

Il sangue è un tessuto connettivo fluido (allo stato di aggregazione liquido e dal comportamento non newtoniano).

Infezione delle vie urinarie e Sangue · Leucocita e Sangue · Mostra di più »

Sistema immunitario

Il sistema immunitario è una complessa rete integrata di mediatori chimici e cellulari, di strutture e processi biologici, sviluppatasi nel corso dell'evoluzione, per difendere l'organismo da qualsiasi forma di insulto chimico, traumatico o infettivo alla sua integrità.

Infezione delle vie urinarie e Sistema immunitario · Leucocita e Sistema immunitario · Mostra di più »

Virus (biologia)

Un virus è un organismo biologico con caratteristiche di parassita obbligato, in quanto si replica esclusivamente all'interno delle cellule viventi di altri organismi.

Infezione delle vie urinarie e Virus (biologia) · Leucocita e Virus (biologia) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Infezione delle vie urinarie e Leucocita

Infezione delle vie urinarie ha 172 relazioni, mentre Leucocita ha 44. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 4.17% = 9 / (172 + 44).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Infezione delle vie urinarie e Leucocita. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »