Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Informazione e Trasmissione (telecomunicazioni)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Informazione e Trasmissione (telecomunicazioni)

Informazione vs. Trasmissione (telecomunicazioni)

L'informazione l'insieme di dati, correlati tra loro, con cui un'idea (o un fatto) prende forma ed è comunicata. Il termine trasmissione, nel campo delle telecomunicazioni e dell'informatica, indica il processo e le modalità/tecniche finalizzate all'invio di informazione, tramite impulsi elettrici e segnali codificati, su un canale fisico di comunicazione da un mittente ad uno o più destinatari.

Analogie tra Informazione e Trasmissione (telecomunicazioni)

Informazione e Trasmissione (telecomunicazioni) hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Canale (telecomunicazioni), Codice (teoria dell'informazione), Mezzo trasmissivo, Modulazione, Onda portante, Telecomunicazione, Velocità di trasmissione.

Canale (telecomunicazioni)

Un canale di telecomunicazione (chiamato anche semplicemente canale se è chiaro il riferimento alle telecomunicazioni) è in generale una via di comunicazione o propagazione di un segnale.

Canale (telecomunicazioni) e Informazione · Canale (telecomunicazioni) e Trasmissione (telecomunicazioni) · Mostra di più »

Codice (teoria dell'informazione)

Nella teoria dell'informazione, e conseguentemente nelle telecomunicazioni, nell'elettronica e nell'informatica, un codice è un sistema di segnali, segni o simboli convenzionalmente designati per rappresentare un'informazione.

Codice (teoria dell'informazione) e Informazione · Codice (teoria dell'informazione) e Trasmissione (telecomunicazioni) · Mostra di più »

Mezzo trasmissivo

In telecomunicazioni con il termine mezzo trasmissivo si indica il canale a livello fisico entro il quale viaggiano i segnali rappresentativi dell'informazione; ne consegue quindi anche la sostanziale equivalenza tra i termini "mezzo trasmissivo" e "canale trasmissivo".

Informazione e Mezzo trasmissivo · Mezzo trasmissivo e Trasmissione (telecomunicazioni) · Mostra di più »

Modulazione

In telecomunicazioni ed elettronica con il termine modulazione si indica l'insieme delle tecniche di trasmissione finalizzate ad imprimere un segnale elettrico o elettromagnetico, detto modulante, generalmente contenente informazione cioè variabile in maniera aleatoria nel tempo, su di un altro segnale elettrico o elettromagnetico, detto portante, sviluppato ad alta frequenza (frequenza portante >> frequenza modulante).

Informazione e Modulazione · Modulazione e Trasmissione (telecomunicazioni) · Mostra di più »

Onda portante

In telecomunicazioni, si chiama onda portante un'onda elettromagnetica o un segnale elettrico, generalmente sinusoidale, con caratteristiche di frequenza, ampiezza e fase note, che viene modificata da un segnale modulante, in genere contenente informazioni, per essere poi trasmessa via etere o via cavo.

Informazione e Onda portante · Onda portante e Trasmissione (telecomunicazioni) · Mostra di più »

Telecomunicazione

La telecomunicazione, abbreviazione TLC, è l'attività di trasmissione a lunga distanza (tele) di segnali, parole e immagini tra due o più soggetti mediante dispositivi elettronici attraverso un canale fisico di comunicazione.

Informazione e Telecomunicazione · Telecomunicazione e Trasmissione (telecomunicazioni) · Mostra di più »

Velocità di trasmissione

In informatica e telecomunicazioni, la velocità di trasmissione (o di trasferimento detta anche frequenza di cifra o bit-rate) indica la quantità di dati digitali che possono essere trasferiti, attraverso una connessione/trasmissione, su un canale di comunicazione in un dato intervallo di tempo, ovvero: R.

Informazione e Velocità di trasmissione · Trasmissione (telecomunicazioni) e Velocità di trasmissione · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Informazione e Trasmissione (telecomunicazioni)

Informazione ha 78 relazioni, mentre Trasmissione (telecomunicazioni) ha 68. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 4.79% = 7 / (78 + 68).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Informazione e Trasmissione (telecomunicazioni). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »