Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ingegneria chimica e Polimero

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ingegneria chimica e Polimero

Ingegneria chimica vs. Polimero

L'ingegneria chimica è un ramo dell'ingegneria che applica principi di fisica, chimica, scienza dei materiali e di altre discipline collegate alla progettazione di sistemi e soluzioni per produrre in serie prodotti chimici, petrolchimici e farmaceutici. Un polimero (dal greco "che ha molte parti") è una macromolecola, ovvero una molecola dall'elevato peso molecolare, costituita da un gran numero di gruppi molecolari (detti unità ripetitive) uguali o diversi (nei copolimeri), uniti "a catena" mediante la ripetizione dello stesso tipo di legame (covalente).

Analogie tra Ingegneria chimica e Polimero

Ingegneria chimica e Polimero hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Cinetica chimica, Giulio Natta, Materiale, Premio Nobel per la chimica.

Cinetica chimica

La cinetica chimica è quella branca della chimica che studia la velocità di reazione e i fattori che la influenzano.

Cinetica chimica e Ingegneria chimica · Cinetica chimica e Polimero · Mostra di più »

Giulio Natta

È stato insignito del premio Nobel per la chimica insieme con Karl Ziegler nel 1963 per "le loro scoperte nel campo della chimica e della tecnologia dei polimeri", per la messa a punto di catalizzatori capaci di orientare la stereochimica della reazione di polimerizzazione del propilene producendo polipropilene isotattico.

Giulio Natta e Ingegneria chimica · Giulio Natta e Polimero · Mostra di più »

Materiale

Il termine materiale fa riferimento alla specifica natura chimico-fisica di un corpo (quale può essere ad esempio un manufatto, un minerale o un tessuto vegetale o animale) alla quale sia possibile associare a livello macroscopico un insieme di proprietà fisiche e tecnologiche (ad esempio: densità, conducibilità termica, durezza).

Ingegneria chimica e Materiale · Materiale e Polimero · Mostra di più »

Premio Nobel per la chimica

Il premio Nobel per la chimica è stato istituito dal testamento di Alfred Nobel del 1895 ed è stato assegnato per la prima volta nel 1901, come gli altri premi istituiti da Nobel stesso.

Ingegneria chimica e Premio Nobel per la chimica · Polimero e Premio Nobel per la chimica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ingegneria chimica e Polimero

Ingegneria chimica ha 64 relazioni, mentre Polimero ha 152. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 1.85% = 4 / (64 + 152).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ingegneria chimica e Polimero. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »